ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

G20 a rischio clima: atlante sul futuro delle più grandi economie del mondo

Le perdite di PIL causate dai cambiamenti climatici nei Paesi del G20 potrebbero raggiungere il 4% all'anno entro il 2050, valore che potrebbe superare l’8% entro il 2100. Rapporto curato da Cmcc con il contributo di docenti e dottorandi cafoscarini

Shoesability, si conclude il CLab dedicato alla filiera della scarpa

Il gruppo i'Mpronta vince questa edizione del CLab dedicata alla sostenibilità ambientale e all’innovazione nella filiera della scarpa in collaborazione con il Politecnico Calzaturiero. Premio speciale della giuria al team Policromi.

Nicole Krauss apre Incroci di Civiltà, appuntamenti fino al 6/11

L'edizione 2021 del Festival internazionale di letteratura è stata inaugurata alla Scuola Grande di San Rocco con la consegna del Premio Francesca Bortolotto Possati-Ca’ Foscari alla scrittrice newyorkese. Gran finale il 6 novembre con ospite Vinicio Capossela.

UCAMP: città a misura di residente grazie a Università e cittadini

7 città europee insieme per ripensare centri urbani ‘a misura di cittadino’ grazie a Urban Good Camp – UCAMP, un progetto Erasmus+ KA2 della durata di tre anni che unisce Università e cittadini per co-progettare città incentrate sui propri residenti, studenti e lavoratori.

Sustainable Art Prize, premiato progetto sulla resilienza delle periferie

La quarta edizione del premio promosso dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con ArtVerona, è andata al collettivo Post Disaster. Nel 2022, insieme a studentesse e studenti cafoscarini, i vincitori realizzeranno un progetto artistico incentrato su uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Career Day: Severgnini inaugura le due giornate di incontri con le aziende

Torna il Career day di Ca’ Foscari, in programma giovedì 11 e venerdì 12 novembre sulla piattaforma web MITO di AlmaLaurea: gli studenti potranno entrare in contatto con 43 aziende pronte ad assumere. La ‘due giorni’ con le aziende sarà preceduta da un incontro con il giornalista e scrittore Beppe Severgnini che si terrà il 4 novembre, dalle ore 14.00 alle 15.00, a Ca’ Dolfin

Il buco dell’ozono influenza il ghiaccio dell’Antartide

Un team internazionale ha dimostrato che la riduzione dello strato di ozono ha avuto un effetto diretto sul ciclo dello iodio intrappolato nel ghiaccio antartico. Il lavoro, pubblicato su Nature Communications, ha riguardato un periodo di circa 200 anni e rappresenta una chiave di volta per capire l’impatto del fenomeno sui processi chimici ambientali e sulle proiezioni climatiche future

Oltre Aquileia. La conquista romana del Carso, tra reperti e modelli 3D

Federico Bernardini tra i curatori della mostra “Oltre Aquileia. La conquista romana del Carso (II-I sec. a.C.)” da poco inaugurata al Museo Scientifico Speleologico della Grotta Gigante e al Centro Visite della Riserva Naturale Regionale della Val Rosandra.

L'arte del libro: laboratori per Incroci di civiltà

Come nasce un libro? Come si produce materialmente? Composizione, impressione, legature, risvolti artistici, illustrazioni e foto sono segreti dell'arte del libro che verranno svelati attraverso una serie di workshop di Incroci di civiltà dedicati agli studenti delle scuole superiori, ma aperti anche ad un pubblico esterno