ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Kandinskij al Mudec di Milano, a cura di Silvia Burini

Inaugurata il 15 marzo a Milano, al Museo delle Culture (Mudec), la grande mostra sulla genesi dell'astrattismo, “Kandinskij il cavaliere errante. In viaggio verso l'astrazione” in collaborazione con lo CSAR di Ca' Foscari

'Dentro l'esodo', mostra fotografica di E. Confortin

A Ca' Foscari, nella sede di CFZ-Cultural Flow Zone alle Zattere, saranno in mostra fino al 9 aprile le foto di 'Dentro l'esodo, conoscere le migrazioni' realizzate dal giornalista e fotoreporter Emanuele Confortin

Research for Global Challenges, grande partecipazione al primo incontro dei Team

Martedì 7 marzo si è svolto il primo incontro collegiale del Team Creative Arts, Cultural Heritage, and Digital Humanities a cui hanno partecipato quasi 60 iscritti.

Studenti di Turismo fanno 'Visitor experience'

Director of Visitor Experience è una nuova figura professionale, importantissima nel mondo dei musei e siti culturali all’estero, che garantisce un’esperienza di visita unica, ricca e stimolante.

Gli ebrei a Shanghai

La mostra ‘gli Ebrei a Shanghai’ è dedicata a uno degli eventi meno noti e studiati della Shoah. Aperta al pubblico dal 10 al 31 marzo presso il Museo ebraico di Venezia

Religioni, Ca’ Foscari nelle scuole europee per combattere gli stereotipi

Ca’ Foscari torna nelle scuole europee come leader del progetto “Study of Religions Against Prejudices and Stereotypes” (SORAPS), finanziato dalla Commissione Europea

Quando il sapere divenne democratico (anche per le donne): Aristotele nel Rinascimento

Le traduzioni di Aristotele dalle lingue classiche a quelle vernacolari resero per la prima volta accessibili filosofia e scienza al di fuori delle cerchie elitarie, coinvolgendo anche donne filosofe

Danilo Mainardi: il ricordo di Ghetti

Un ricordo "strettamente personale", come lo definisce l'ex Rettore di Ca' Foscari, dell'amico e collega con il quale aveva condiviso impegni accademici e le nuove prospettive della loro area di ricerca

Corsi per le aziende venete con Ca' Foscari Challenge School

Corsi di comunicazione e marketing emozionale, scambi internazionali ma anche seminari di approfondimento sulle culture di aree geografiche di grande interesse commerciale: aperte le iscrizioni al progetto Orient Express, arte e cultura per l’internazionalizzazione della manifattura veneta” finanziato dalla Regione Veneto e gestito da Ca’ Foscari Challenge School.