didattica

Refilao: le tesine degli studenti di Giapponese diventano un blog

“Refilao” è l’abbreviazione che si usa per indicare i corsi di Religioni e Filosofie dell’Asia Orientale. È anche il nome di un blog che la docente Silvia Rivadossi ha creato per divulgare i lavori di approfondimento realizzati dagli studenti che hanno frequentato il corso di Storia del pensiero del Giappone moderno e contemporaneo.

Cafoscarini premiati all’eChallenge Grand Est dell’Università di Adelaide

Dal 16 al 22 febbraio 2020, a Châlons-en-Champagne (Francia), 3 gruppi di studenti e laureati di Ca’ Foscari, selezionati dalle passate edizioni del Ca’ Foscari Contamination Lab, hanno partecipato al programma intensivo eChallenge Grand Est, promosso e organizzato dall’Australian eChallenge dell’Università di Adelaide.

La prima lezione di International Management (Video)

Nuovo appuntamento con con “La prima lezione di…”, il format video di Ca’ Foscari che vi porta all’interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo i primi trenta minuti del corso di International Management, tenuto dalla professoressa Alessandra Perri.

A Ca’ Foscari dottorati sempre più internazionali, online il nuovo bando

Fino al 27 maggio aperte le candidature per i 14 dottorati di Ca 'Foscari. Negli anni cresciuti le collaborazioni internazionali, gli studenti ei documenti provenienti dall'estero

La prima lezione di Letteratura Spagnola (Video)

La lezione di Letteratura Spagnola del prof. Enric Bou Maqueda fa parte del ciclo "La prima lezione di...", la serie di video di youcafoscari che ogni settimana vi permette di entrare in un' aula di Ca' Foscari!

Dal 10 marzo online la nuova offerta formativa di Ca' Foscari

A partire da martedì 10 marzo 2020, collegandoti alla pagina Futuri Studenti potrai scoprire tutti i Corsi di Laurea triennali e magistrali erogati da Ca’ Foscari, assieme alle modalità di ammissione e a tutte le informazioni utili per iscriverti.

Discover Ca' Foscari Week, dal 22 al 26/06 vieni a scoprire i nostri corsi

Quattro giorni dedicati a studenti italiani ed internazionali iscritti al penultimo e ultimo anno di un corso di laurea triennale, per introdurli alla vita universitaria e all'offerta formativa di Ca' Foscari. Invia la tua candidatura entro il 6 marzo. 

Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua del CLA per il periodo marzo-giugno

Dal 3 al 10 febbraio sarà possibile iscriversi ad uno dei tanti corsi erogati dal Centro Linguistico di Ateneo, pensati non solo per studenti e personale di Ca' Foscari, ma anche per tutta la cittadinanza. Scopri la nuova offerta formativa del CLA e trova il corso più adatto a te!

A Ca' Foscari la nuova Cattedra UNESCO sull'acqua

Cultura e formazione per un uso sostenibile della risorsa al centro delle attività che saranno avviate nel 2020 dal gruppo di geografi coordinati da Francesco Vallerani ed Eriberto Eulisse