public engagement

La prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati

Da Ca’ Foscari arriva la prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati, sostanze tossiche e responsabili di gravi casi di asma soprattutto professionale nei lavoratori. E' stata realizzata da Head Up, già Spin off di Ca' Foscari

Ripartono con FRANKENSTEIN gli appuntamenti autunnali di Asteroide Amor

Ancora 4 spettacoli della rassegna teatrale, nata dal progetto Giovani a Teatro della Fondazione di Venezia, a cura di Ca’ Foscari e Iuav, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. Prossimo appuntamento venerdì 20 ottobre al Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta con Frankenstein.

Venetonight, la ricerca incontra il grande pubblico

Si è svolta la nuova edizione di Venetonight con ben 70 tra laboratori, incontri e visite gratuite con ricercatrici e ricercatori. Per giovani e famiglie opportunità unica di toccare con mano scienze, culture, linguaggi. 

Sfida Remiera delle Università: vince la squadra delle università veneziane

La squadra delle università veneziane Ca’ Foscari e Iuav vince la Sfida remiera internazionale delle Università  nella cornice della Regata Storica. 

Future of Management e l'imprevedibilità degli eventi per le imprese

Parte il prossimo 30 giugno nella sede di San Giobbe la prima edizione di Future of Management (FoM), organizzato dal Dipartimento di Management / Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia con il patrocinio di Ca' Foscari Alumni, un’iniziativa che raccoglie imprese, istituzioni, associazioni professionali e civili per confrontarsi su criticità e opportunità che il mondo economico e la società civile si trovano ad affrontare.

Grande affluenza per ART NIGHT Venezia 2023

Grande successo di pubblico per la dodicesima edizione di ART NIGHT VENEZIA sabato 17 giugno 2023. ben 161 gli eventi ed un centinaio le istituzioni coinvolte

Comunicazione della ricerca, torna la ‘Week’ con corsi, evento e webinar

Dal 12 al 16 giugno 2023, con webinar, workshop e un evento speciale, torna l’iniziativa annuale dell’ateneo per sensibilizzare e formare nella comunicazione della ricerca. Il programma e le modalità per iscriversi alle attività è online su unive.it/rcw

Cercando il cuore: una mostra sulla ricerca clinica, da un’idea di Gerosa

'Cercando il cuore' ha inaugurato giovedì 18 maggio, alle ore 17 a San Sebastiano, alla presenza di Gino Gerosa, direttore della Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale/Università di Padova. La mostra propone un dialogo tra arte e scienza per sensibilizzare i visitatori sul tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della ricerca clinica. Progetto all’interno di Art Night Venezia 2023

Armida, un prezioso patrimonio musicale rinasce ad una nuova vita digitale

Il progetto di digitalizzazione, restauro virtuale e studio diagnostico e musicologico delle fonti musicali nato dalla collaborazione scientifica tra Ca' Foscari e il Conservatorio «Benedetto Marcello» di Venezia, ha recuperato dopo l'acqua alta del 2019 già oltre 1500 documenti musicali antichi e risulta fra i progetti più votati tra quelli partecipanti al Concorso Nazionale “Art Bonus 2023”. E' ancora possibile votarlo sul sito del Ministero