Storie

Eventi, workshop, pillole informative: la raccolta nella playlist video di PInK.

Articoli - Ca' Foscari News

Università e aziende: stampa 3D per la conservazione dei beni culturali

Come coniugare scansione 3D e foto-modellazione digitale con la conservazione del patrimonio culturale e l’accessibilità museale? Due cafoscarine e due aziende insieme per una ricerca innovativa e 'green'.

Interazioni tra albumina e PFAS: un viaggio in realtà aumentata con XRmol

A Ca’ Foscari un progetto di divulgazione scientifica vede alleate Biochimica, Chimica analitica e Informatica per combattere l'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche, meglio note come PFAS, che hanno pesanti ricadute sull’ecosistema e sulla salute dell’uomo.

Il metodo per "prevedere" la succosità delle arance

Un nuovo metodo e relativo software, frutto della collaborazione tra università e azienda, permetterà di definire in modo più sostenibile la succosità delle arance senza distruggerne una grande quantità, attraverso scansioni, prove di spremitura e modelli matematici

Ca’ Foscari insieme a Bio4Dreams per la tappa veneziana di BioInItaly 2021

L’accordo mira a creare una collaborazione soprattutto in merito a potenziali opportunità di scouting e investimento legate a tecnologie e progetti di innovazione sviluppati all’interno dell’ateneo da spinoff che operino nella ricerca, ma anche relative a startup coinvolte nella sfera di attività dell’università

Imprenditorialità, Finotto: “Ateneo acceleratore di idee e banco di prova”

Intervista a Vladi Finotto, professore di Economia e Gestione delle imprese e delegato della rettrice per il Trasferimento di conoscenza, sulla prima indagine Almalaurea sui laureati-imprenditori 

Team cafoscarino tra i vincitori di Start Cup Veneto

Con il progetto FACTORS il team cafoscarino risulta tra i vincitori della diciannovesima edizione di Start Cup Veneto nella categoria ICT, quarto in assoluto nella graduatoria finale dei cinque progetti premiati. La squadra veneziana è composta da: Gianluca Caiazza, Pietro Ferrara, Tino Cortesi, Ruffin White e Sanna Kallio.

Ripulire il patrimonio artistico con un gel: dall'Università all'impresa

Una storia di successo quella di Irene Scarpa e di Nasier, dei gel innovativi in grado di rimuovere diverse tipologie di patine e far nuovamente apprezzare la bellezza di ogni manufatto artistico. 

LAB: centro di innovazione a supporto delle aziende del territorio

Nasce 'LAB Laboratory for Artifacts and Business Models' dalle competenze collegate delle due Università veneziane, Ca’ Foscari e Iuav di Venezia, grazie al finanziamento della Regione Veneto e con la disponibilità del Comune di Venezia. Il LAB avrà sede presso l’Edificio Pegaso 2 del Parco VEGA

VEASYT e Pedius si uniscono per garantire l'inclusione dei dipendenti sordi

Lo spinoff cafoscarino VEASYT e l'app Pedius, startup di TIM, hanno unito le forze per creare una soluzione unica a livello internazionale che permetta ai lavoratori sordi di comunicare con i propri colleghi normoudenti.