Progetti di cooperazione

Programma COST

L'iniziativa COST  è nata nel 1971 come quadro intergovernativo di cooperazione europea nella ricerca scientifica e tecnologica. Il finanziamento COST avviene tramite progetti, detti Azioni (Action), ciascuna delle quali  dura quattro anni.

EUTOPIA (EUropean TOPology in biology and soft matter InitiAtive)

Tipo progetto: COST ACTION Action CA 17139
Coordinatore: Action Chair: Raffaello Potestio, Science officer of the Action: Fatima Bouchama, Administrative officer of the Action: Gabriela Cristea
Grant Holder: Universita’ di Trento
Ruolo UNIVE: Achille Giacometti - Membro ordinario del Management Committee e Leader del working group 2 (WG2)
Durata: 18/10/2018 - 17/10/2022
Gruppo di ricerca UNIVE: Achille Giacometti, Flavio Romano
Sito web: www.cost.eu/actions/CA17139
Sito web: sites.google.com/view/eutopia-costeu/participants

Progetti MAE

I “Progetti di Mobilità dei Ricercatori” sono progetti congiunti di ricerca inseriti in Protocolli Esecutivi Scientifici e Tecnologici, per i quali l’Unità per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica della Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese finanzia, insieme con la controparte straniera, la mobilità dei ricercatori.

I Progetti di Mobilità vengono selezionati sulla base di un Bando, pubblicato contemporaneamente in Italia e nel Paese straniero con cui si negozia il Protocollo Esecutivo, nel quale sono definite le aree di ricerca nelle quali si può presentare il progetto.

FISH-MeeTing: recupero sostenibile e valorizzazione dei rifiuti di lavorazione del pesce 

Bando: Italy - Montenegro joint science and technology cooperation call for joint project proposals
Coordinatore: parte italiana: Maurizio Selva; parte montenegrina: Vladimir Tomovic - University of Donja Gorica (Podgorica)
Finanziamenti per la mobilità dei ricercatori
Quota UNIVE: finanziamenti per la mobilità dei ricercatori italiani in Montenegro
Durata: 27/07/2018 - 26/07/2020
Gruppo di ricerca UNIVE: Maurizio Selva, Alvise Perosa, Alvise Benedetti, Giulia Fiorani

Understanding DNA condensation

Bando: Programma Galileo 2018
Coordinatore: parte italiana: Achille Giacometti - (Università Ca' Foscari Venezia) parte francese: Maria Barbi (Universite Paris VI (Pierre et Marie Curie)
Finanziamenti per la mobilità dei ricercatori
Quota UNIVE: Finanziamenti per la mobilità dei ricercatori italiani in Francia
Durata: 01/01/2018 - 31/12/2019
Gruppo di ricerca UNIVE: Achille Giacometti, Flavio Romano, Tatjana Skrbic

Last update: 30/08/2023