Alors, Venise?

Civico 35

Al microfono: Elisa, Pezam, Valentina e ospiti.
Quando: programmazione terminata.

 

Questo indirizzo, Civico 35, ti ricorda qualcosa?
Ti sfidiamo a scavare tra i ricordi di scuola fino alle lezioni di storia dell'arte...

Se non ti viene in mente proprio nulla, nessun problema, ti aiutiamo noi!
Civico 35 oggi cambia città: da Parigi si trasferisce a Venezia e diventa un programma, curato da Elisa, Pezam e Valentina. Un podcast, ma anche uno spazio dedicato alla creatività in ogni sua forma.

Ogni settimana ti faremo conoscere giovani che emergendo nel mondo dell'arte, della musica etc..

Ogni artista ci racconterà un pezzo della sua storia: se hai voglia di scoprirla - e magari prenderne ispirazione - sintonizzati il giovedì sera alle 20:30 su Radio Ca' Foscari!

 

 


Fammi scrollare

Al microfono: Sara De Gaspari.
Quando: ogni due venerdì alle 20:30.

News, nuove wave di meme e scroll vari di tutti i trend più quotati dei social. Ma anche recensioni brutte di serie tv e film, fumetti, graphic novel, libri e chi più ne ha più ne metta.

Direttamente dal mondo geek, Sara conduce Fammi scrollare: il programma dei millennials nerd fatto da una millennial che ha (circa) studiato quello di cui sparla, con molta umiltà e un pizzico di ironia.

Con lei il binge-watching è all’ordine del giorno e “Netflix and chill” è l’unica legge che vige.

I boomers sono avvisati e il cringe è bandito da questi canali. E se per caso ve lo state chiedendo: no, i giovani non parlano tutti così.

Non ancora.

(Non) volevo diventare grande

Al microfono: Cecé.
Quando: programmazione terminata.

(Non) volevo diventare grande è un programma in cui si cerca di tracciare un percorso tra le varie situazioni dell'età adulta. Perché a ognuno di noi è capito almeno una volta di sognare di diventare grande. Ecco, e se quel sogno si fosse invece rivelato un mezzo incubo?

Come quando ci si rende conto che anche le cose più semplici, come l'amicizia o le relazioni sentimentali si complicano, o che gestire una casa è più arduo di quanto si credesse e che l'ansia diventa un'amica inseparabile quando si cerca di entrare nel mondo del lavoro.

(Non) Volevo diventare grande è dedicato a coloro che davanti ai primi ostacoli della vita adulta non sanno dove sbattere la testa, ma non perdono ancora la speranza per quando saranno realmente grandi (o almeno non hanno perso il senso dell'umorismo e dell'ironia).

PodCost

Al microfono: Costanza Angelini.
Quando: programmazione terminata.

Costanza è la mente dietro PodCost, uno spazio virtuale in cui parla - credendo che la sua opinione conti qualcosa - di ciò cosa le piace e cosa no.

Accompagna il commento, quasi sempre, con un pizzico di cattiveria e di cinismo.
In PodCost troverete argomenti etichettabili col termine ombrello “da nerd”: videogiochi, serie tv, anime etc. Un programma variegato che salta senza timore dalle recensioni ai puri sproloqui pseudo-filosofici.

Non offendetevi se Cost vi distrugge la serie del cuore, chiedetevi piuttosto come avete fatto a non notare mai fino ad ora quanto fosse brutta.

Quando passa il 2?

Al microfono: le voci di RCF
Quando: programmazione terminata

Immaginiamo di ritrovarci seduti a un imbarcadero, in attesa che il nostro battello passi, e di scambiare due chiacchiere con la persona seduta accanto a noi; interviene anche il turista che ti ha appena chiesto tra quanto passi il battello n.2. Ne nasce una conversazione che potrebbe portarti ovunque!

Quando passa il 2? è la nuova rubrica di Radio Ca' Foscari. Ogni settimana viene proposto un tema diverso, affrontato da più punti di vista e attraverso le varie voci della comunità cafoscarina, tenendo d'occhio la tabella oraria dell'attualità e la direzione dei battelli in arrivo.

Non fare tardi, che poi passa!

Wrapping Up

Al microfono: Laura, Nicolò, Vriginia.
Quando: programmazione terminata.

Finalmente è venerdì, è tempo di Wrapping Up!

Se anche questa volta siete sopravvissuti tutti interi fino al weekend, complimenti, vi meritate un riassunto delle notizie più assurde della settimana.

Cercando di districarsi nella rete di fake news, personaggi assurdi ed eventi che rimarranno (forse) nella storia, Laura, Nicolò e Virginia vi propongono solo il meglio del peggio.

Programmi passati