LEI

LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità

Crediti fotografie: Francesca Occhi, Carlos Zárrate e Sergio Camplone

Il progetto LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità è l'iniziativa promossa dall’Università Ca’ Foscari Venezia per favorire l'occupabilità delle giovani donne e rafforzare il ruolo sociale ed economico delle donne nel mondo del lavoro.

LEI - Leadership Energia Imprenditorialità
Concorso Pane e Mimose | Scadenza 21 Febbraio

È online il bando della seconda edizione di Pane e mimose, concorso artistico-letterario promosso dall’Archivio Scritture Scrittrici Migranti e rivolto alla comunità studentesca cafoscarina. Per riflettere creativamente sul significato dell’8 marzo, si invita a partecipare presentando un testo inedito in prosa o in versi, anche performati, in una qualsiasi delle lingue insegnate a Ca’ Foscari, entro le ore 14.00 del 21 febbraio 2025.

Grande successo per la nuova edizione di Professione Scienziate

Il 17 gennaio si è svolta la nuova edizione di Professione Scienziate, l'evento organizzato dal Progetto LEI in collaborazione con i due Dipartimenti di Area Scientifica. L'evento ha avuto un grande successo di pubblico: sono oltre 250 le studentesse e gli studenti del territorio che hanno partecipato per conoscere i percorsi proposti da Ca' Foscari e gli spazi messi a disposizione. Per conoscere o proporre progetti dedicati al tema STEM potete scriverci una mail a  lei@unive.it

Un nuovo numero di LEI

Francesca Cavallo, Daniela Ferretti, Irene Popoli, Sofia Borri, Lucia Capovilla, Tina Modotti: queste alcune delle protagoniste del nuovo numero di LEI. Leggilo online. 

Il manifesto di LEI

Essere

  • LEI (Leadership Energia Imprenditorialità) nasce alla fine del 2017 come parte delle attività del Career Service universitario per sostenere e promuovere l’occupabilità delle donne e favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro.

Agire

  • Organizziamo laboratori per fornire gli strumenti utili a sviluppare le competenze di leadership, creare un’impresa o definire un progetto professionale
  • Promuoviamo incontri con imprenditrici e professioniste che condividono la loro storia di donne nel mondo del lavoro
  • In collaborazione con le aziende creiamo progetti di stage o di inserimento lavorativo dedicati a settori nei quali la presenza femminile è ancora troppo poco rilevante

Valorizzare

  • Con l’obiettivo di sviluppare le competenze di leadership, la cultura di impresa, per sostenere le passioni, i talenti e le aspirazioni delle donne raccontiamo storie professionali di imprenditrici e lavoratrici che diventano mentor e role model per le studentesse e le associate al network di LEI
  • Nelle pagine Facebook e Instagram condividiamo le iniziative organizzate e i progetti più interessanti che gravitano intorno al mondo delle donne e del lavoro
  • Nella rivista quadrimestrale LEI raccogliamo e diffondiamo interviste e ritratti di donne di ambiti professionali diversi, pubblichiamo approfondimenti sulle competenze strategiche, sui diritti delle donne, sui principali concetti di finanza, sui trend più innovativi della comunicazione; valorizziamo progetti di inclusione e welfare aziendali e progetti per la valorizzazione dei talenti, principalmente in ambito scientifico