LEI

Iniziative

Il tuo 2024 con LEI

Talk e comunicazione

  • Magazine LEI
    LEI è la rivista realizzata dal Career Service e dedicata alle tematiche dell'occupabilità femminile, alla valorizzazione di profili di professioniste provenienti da diversi settori, alle competenze trasversali per il mondo del lavoro e tanto altro. Anche nel 2024 l'uscita dei tre numeri sarà accompagnata da un ciclo di incontri con alcune delle professioniste ritratte nella rivista, per conoscere la loro storia e dialogare sul loro percorso.
  • A viva voce
    Il Progetto LEI organizza un ciclo di incontri nel quale dà voce ad alcune delle professioniste intervistate nel Magazine LEI.

Laboratori

Il progetto LEI organizza nel corso dell'anno laboratori di orientamento al lavoro dedicati ai temi della Negoziazione, dell'Assertività, della Leadership al femminile, come ELLE, il percorso di valorizzazione della leadership inclusiva organizzato in collaborazione con il Ca’ Foscari Competency Centre.

Orientamento alle STEM

  • Professione scienziate 
    Si è svolta a Gennaio la quinta edizione di Professione Scienziate, l'evento organizzato assieme ai docenti del Campus Scientifico per avvicinare le studentesse e gli studenti delle IV e V superiori del territorio ai percorsi di carriera dell'area scientifica. All'iniziativa hanno partecipato oltre 250 studenti e studentesse

Eventi istituzionali

Il Progetto LEI nel corso dell'anno supporta e collabora con eventi istituzionali promossi dall'Ateneo, come:

  • Incroci di Civiltà
  • le celebrazioni per l'8 marzo e il concorso artistico - letterario Pane e Mimose
  • Art Night

Iniziative per la parità di genere

  • L’uguaglianza di genere è stata inserita da Ca’ Foscari tra i fattori trasversali del proprio Piano Strategico 2021-2026. Questo impegno è ora trascritto nel dettaglio all’interno del nuovo Piano di Uguaglianza di Genere (Gender Equality Plan, GEP), un insieme di impegni e azioni che mirano a ridurre l’asimmetria di genere e a sviluppare una cultura attenta e inclusiva, capace di valorizzare le diversità, attraverso cambiamenti istituzionali e culturali.
    Il progetto LEI è parte attiva di questa iniziativa, inserendosi in azioni di orientamento verso l'area STEM con le studentesse delle scuole superiori e contribuendo all'organizzazione di talk con imprenditrici e professioniste.

Progetti di stage

  • Ogni anno il Career Service attraverso il Progetto LEI promuove l'avvio di progetti di stage finanziati dedicati a determinati settori nei quali la presenza femminile è piuttosto scarsa, riservato alle studentesse magistrali.
    Nel 2025 il progetto di borse di stage sarà rivolto alle studentesse di area Finance.