cafoscariNEWS

Eventi e cultura

Un ostriarum romano nella laguna di Venezia

Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue ospita dal 16 aprile al 2 novembre 2025 la restituzione del progetto di ricerca dal titolo Un ostriarum romano nella laguna di Venezia relativo al sito archeologico di Lio Piccolo, Cavallino-Treporti.

La 50esima edizione delle lauree in Piazza San Marco celebra oltre 700 dottoresse e dottori

La Cerimonia di Laurea in Piazza San Marco dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha tagliato il traguardo della 50esima edizione. Dal 2011 a oggi oltre 40 mila studentesse e studenti sono stati proclamati dottori e dottoresse in questa Piazza. Il prorettore Elti Cattaruzza alla piazza gremita: “L’obiettivo del vostro viaggio non è stato soltanto di condurre voi eroi a una meta, ma di ricondurvi al vostro originario punto di partenza, la vostra casa interiore, in un viaggio che è in primis la conoscenza di sé.”

Inaugurato Incroci di civiltà, libri senza confini fino al 5 aprile

È stato inaugurato Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura a Venezia. La serata di apertura ha visto la consegna dei Premi e l'incontro con lo scrittore britannico Hanif Kureishi, vincitore del Premio Incroci - Musei Civici di Venezia

3MWh di Marie-Magdalena Kochová è il vincitore del Ca' Foscari Short Film Festival

Il cortometraggio 3MWh di Marie-Magdalena Kochová (Repubblica Ceca, FAMU, 12’) è il vincitore del Concorso Internazionale della quindicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival.  Il premio è stato consegnato dalla giurata Alessandra Infascelli alla giovane regista della scuola di cinema di Praga.

Libri senza confini: dal 2 al 5 aprile torna Incroci di civiltà

Sarà Hanif Kureishi (Premio Incroci-Musei Civici di Venezia) ad aprire il Festival all’Auditorium S. Margherita mercoledì 2 aprile. La 18esima edizione del Festival internazionale di letteratura porterà a Venezia 26 autori da 19 paesi.

Inaugurato il Ca' Foscari Short Film Festival, 15. Edizione

Il Festival, che festeggia quest’anno la sua quindicesima edizione, proseguirà fino al 22 marzo, in forma “diffusa” a Venezia, mantenendo come sede principale l’Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino. Trenta i corti in concorso

La luminosa voce di Noa a Venezia per Incroci di Civiltà

Sabato 29 marzo alle 21.00, la celebre cantante simbolo di pace e dialogo, sarà protagonista di un concerto al Teatro Goldoni di Venezia, promosso da Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà, con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz. Biglietti a tariffa ridotta per studenti, studentesse e dipendenti dell’Università e Fondazione Ca’ Foscari.

Tre componimenti poetici vincono la seconda edizione di ‘Pane e Mimose’

Ampia partecipazione, superiore perfino a quella dell’anno scorso, alla seconda edizione del concorso artistico-letterario Pane e Mimose, promosso dall’Archivio Scritture Scrittrici Migranti in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Giornata internazionale dei diritti delle donne: l'8 marzo a Ca' Foscari

Negli ultimi anni i Paesi dell’Unione Europea hanno adottato una serie di misure per prevenire e contrastare la violenza contro le donne e incrementare la protezione e il supporto alle vittime. Il punto con Sara De Vido e gli eventi di Ca' Foscari per l'8 marzo