QS World University Rankings: miglior risultato di sempre per Ca’ Foscari

condividi

Performance al top per sostenibilità e docenti internazionali: sono questi gli indicatori che hanno portato Ca’ Foscari a registrare il suo miglior risultato di sempre nella classifica QS World University Rankings 2025. Con un salto in avanti di ben 50 posizioni rispetto all’edizione dello scorso anno, l’Ateneo entra infatti nella fascia 601-610 su oltre 1500 istituzioni valutate nel ranking.

In questa 21° edizione, le istituzioni prese in considerazione sono passate da 2963 a 5663 (+2700). Ca’ Foscari quindi avanza nella classifica in un contesto di crescente competizione internazionale.

Per quanto riguarda i singoli indicatori, nella categoria ‘Sustainability’ Ca’ Foscari guadagna il 193° posto nella classifica mondiale, migliorando di 42 posizioni il risultato dell’edizione precedente. Per ‘International Faculty’ l’Ateneo si posiziona al 408° posto, con un salto di 46 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre per ‘Academic Reputation’, che valuta la percezione a livello accademico, raggiunge la 456° posizione.

Top 600 globale in ‘Employer Reputation’, indicatore legato alla reputazione di cafoscarini e cafoscarine nel mondo del lavoro, e ‘International Research Network’, che analizza quantità e diversità delle partnership di ricerca internazionali di un'istituzione.

Ottimi risultati anche sul piano nazionale, dove Ca’ Foscari è stata valutata come la migliore università in Italia per l’internazionalità del corpo docente e la per l’attenzione alla sostenibilità. Bene anche la reputazione sul mercato del lavoro, dove si posiziona al posto per la preparazione dimostrata dai propri laureati e laureate.

A livello complessivo nel corso di un decennio, Ca’ Foscari è passata dalla fascia 601+ su 700 università considerate alla fascia 601-610 tra oltre 5600 istituzioni considerate (e oltre 1500 pubblicate), posizionandosi quindi all’incirca nel miglior 10%  degli Atenei presi in esame dal prestigioso Ranking QS.

La Rettrice Tiziana Lippiello: "Il crescente e costante investimento di Ca' Foscari nella qualità della didattica, tanto dei corsi di studio quanto del corpo docente, ottiene un riconoscimento importante a livello internazionale: in pochi anni la nostra Università ha saputo conquistare posizionamenti sempre più avanzati in un ranking che valuta oltre 5mila atenei di tutto il mondo. L'internazionalizzazione, così come l'attenzione per la sostenibilità nella didattica e nella ricerca, continuano a essere un punto di forza di Ca' Foscari e un impegno quotidiano: continueremo a lavorare in questa direzione, per garantire alle nostre studentesse e ai nostri studenti un'esperienza universitaria di eccellenza e arricchire così le loro opportunità di costruire il proprio futuro".

Francesca Favaro