Benessere e salute
Opportunità e convenzioni per studenti e studentesse
Consumo e dipendenze: consulenza preventiva
Uno spazio di ascolto, supporto e consulenza su droghe e altri comportamenti di addiction
Ca’ Foscari, in collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda ULSS 3 Serenissima, apre nelle sue sedi universitarie uno spazio di consulenza specialistica sulle dipendenze rivolto a studenti e studentesse di tutte le Università veneziane e del personale universitario docente e non docente.
Lo spazio accoglie sia chi è in un momento di difficoltà sia chi cerca strumenti per aiutare amici e amiche, attraverso incontri individuali o, su richiesta, di gruppo.

Come puoi accedere
Il servizio è ad accesso libero e si svolge in presenza e online a partire dal 28 aprile 2025.
In presenza con orario 13.30-15.30:
- di norma ogni 3° lunedì del mese presso il Campus Scientifico via Torino, aula tutorato dell'edificio Epsilon (nel 2025: 19 maggio; 16 giugno; 21 luglio; 22 settembre; 20 ottobre; 17 novembre; 1 dicembre)
- di norma ogni 4° lunedì del mese presso la Sede di San Giobbe, aula 13A piano terra, plesso C (nel 2025: 28 aprile; 26 maggio; 23 giugno San Giobbe in Meeting Room 6; 28 luglio; 29 settembre; 27 ottobre; 24 novembre; 15 dicembre)
Online, su piattaforma Google Meet, tutti i lunedì con orario 9.00-11.00 e 14.30-16.00, contattando i seguenti recapiti:
- prevenzioneonline.serd@aulss3.veneto.it
- Tel: 041 260 8808 (segreteria telefonica - indicare il proprio nome e indirizzo e-mail)
- Tel: 041 260 8552, 041 260 8809, 041 260 8244
Sei uno studente o una studentessa internazionale e preferisci esprimerti in inglese anziché in italiano? Non preoccuparti, puoi contare sulla presenza di un o una tutor che faciliterà il contatto.
Cosa puoi trovare
- Informazioni corrette in merito a sostanze, alcol, tabacco e gioco d’azzardo
- Garanzia di anonimato
- Ascolto gratuito
- Confronto su stile e abitudini di consumo e sui rischi connessi
- Spazio individuale o gruppale
- Orientamento ai Servizi Territoriali
- Accesso libero o su appuntamento, in presenza oppure online
- Orientamento al supporto di conoscenti
FAQ
Hai qualche domanda? Prova a leggere queste FAQ, alle quali hanno risposto direttamente gli operatori e le operatrici della ULSS 3 che incontrerai nello spazio di consulenza:
Perché dovrei rivolgermi allo Spazio di consulenza preventiva alle dipendenze
Rivolgersi a noi offre un'opportunità unica e gratuita per ricevere supporto e informazioni riservate su droghe e altri comportamenti di addiction. Se hai dubbi, domande, preoccupazioni o semplicemente desideri parlare delle tue esperienze, siamo qui per ascoltarti senza giudizio. Offriamo anche collegamenti a servizi di aiuto professionale. Il nostro obiettivo è promuovere il benessere e la consapevolezza, aiutandoti a prendere decisioni consapevoli e positive per la tua vita.
Conosco una persona che usa sostanze e alcol e questo mi preoccupa, come posso aiutarla?
È bello che ti preoccupi per un amico o un’amica che affronta queste difficoltà. Rivolgersi allo Spazio di consulenza preventiva alle dipendenze può essere un ottimo primo passo.
Qui, puoi ottenere supporto e consigli su come affrontare la situazione.
Ti aiuteremo a capire come parlare in modo empatico e senza giudizio, incoraggiando questa persona a cercare aiuto. In questo modo, potrai offrire un messaggio di supporto e informazioni utili per chi cerca di aiutare qualcuno in difficoltà.
È importante ricordare che possiamo aiutarti e che ci sono risorse disponibili per affrontare queste sfide insieme.
Come faccio a sapere se sto esagerando?
È normale avere dubbi su quanto si sta consumando, soprattutto in relazione alle sostanze e all'alcol. Metterti in contatto con noi è un ottimo modo per esplorare queste preoccupazioni. Ti aiutiamo a riflettere sulle tue abitudini e a identificare segnali che potrebbero indicare un consumo a rischio e\o dannoso. Avrai a disposizione un ambiente sicuro e riservato per discutere delle tue esperienze e ricevere supporto. Ricorda, chiedere aiuto è un segno di forza.
Sono dipendente?
Capire se si è “dipendenti” da sostanze\alcol può essere complesso, ma ci sono alcuni segnali da considerare. Se ti accorgi di avere difficoltà a controllare il tuo consumo, di avvertire sintomi di astinenza quando non assumi la sostanza, o se le tue attività quotidiane, relazioni o studi ne risentono, potrebbe essere il caso di riflettere su queste esperienze. Rivolgersi allo Spazio di consulenza preventiva alle dipendenze può offrirti un'opportunità per discutere di queste preoccupazioni in un ambiente sicuro e riservato. Siamo qui per aiutarti a capire meglio la tua situazione e a trovare il supporto di cui hai bisogno.
Posso rivolgermi allo sportello in anonimato?
Sì, puoi rivolgerti a noi in totale anonimato. La riservatezza è una delle nostre priorità, e ci impegniamo a creare un ambiente sicuro dove puoi esprimerti liberamente senza timore di giudizi. Siamo qui per ascoltarti e offrirti sostegno indipendentemente dalla tua situazione, puoi sentirti libero di condividere solo ciò che desideri.
Cosa posso chiedere?
Informazioni generali: Puoi chiedere informazioni sulle diverse sostanze, i loro effetti e i rischi ad esse associati.
Supporto personale: Se stai affrontando problemi legati all'uso di droghe, puoi chiedere aiuto e supporto.
Risorse disponibili: Puoi chiedere quali risorse o servizi di supporto sono disponibili per studenti e studentesse e come accedervi.
Consigli per altre persone: Se hai un amico o un’amica che ha bisogno di aiuto, puoi chiedere come offrire il tuo sostegno nel modo migliore.
Prevenzione: Puoi fare domande su come prevenire l'uso di droghe, ridurre i rischi del consumo e mantenere uno stile di vita sano.
Se voglio solo informazioni ma non aiuto?
Assolutamente, siamo qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno! Puoi venire a trovarci per discutere qualsiasi domanda tu abbia sulle droghe o comportamenti di addiction, senza alcun problema o impegno. Il nostro obiettivo è informare e supportare, quindi sentiti libero di chiedere ciò che ti interessa.
Centri medici
Nell'ambito delle azioni di sostenibilità tese a valorizzare il potenziale e a promuovere il benessere e la salute delle componenti della comunità universitaria, sono state stipulate una serie di convenzioni con strutture esterne, coinvolgendo centri medici, laboratori analisi, associazioni e cooperative che offrono servizi di assistenza sanitaria quali esami di laboratorio, esami strumentali, visite specialistiche e programmi di educazione alla salute in ottica preventiva.
Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane ( organizzazione@unive.it).
Di seguito, in sintesi, i centri convenzionati e le condizioni offerte.
Studio Medico Polispecialistico S. Marina
Servizi offerti
Lo Studio Medico Polispecialistico Santa Marina riunisce un pool di specialisti con particolare attenzione alla medicina rigenerativa e antiaging che consente loro di proporsi come punto di riferimento ambulatoriale medico all'avanguardia.
Le competenze specializzate e la professionalità, si coniugano ai più moderni ed evoluti supporti tecnologici al fine di garantire risultati d’eccellenza.
Studio Medico Polispecialistico S. Marina
Campo S. Marina n. 6084, Castello Venezia (VE)
tel. +39 041 5233217
segreteria.smsmarina@gmail.com
Condizioni e destinatari
La convenzione, rivolta al personale dell'Ateneo e studenti di Ca' Foscari, comprende l’offerta relativa a servizi e prestazioni sanitarie agevolate fornite dallo Studio Medico Polispecialistico S. Marina. La convenzione si intende estesa anche ai familiari conviventi dei suddetti destinatari (risultanti dallo stato di famiglia o da autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n°445/2000).
Lo Studio Medico si impegna ad applicare al Personale e agli Studenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia che accedono alle proprie strutture uno sconto del 10% da applicarsi sulle tariffe in vigore al momento della stipula della convenzione.
Elemento essenziale per il riconoscimento da parte dello Studio Medico delle condizioni offerte è la presentazione da parte dell’utente d’idonea documentazione attestante il diritto ad usufruire delle stesse.
Listino prestazioni
Vesalio Dental Clinic S.r.l.
Servizi offerti
È una struttura sanitaria privata ad alti standard qualitativi, che mette al servizio di tutti tecniche e strumentazioni di ultima generazione, oltre ad un team, multidisciplinare ed in costante aggiornamento professionale, di medici odontoiatri in grado di rispondere ad ogni tipo di necessità terapeutica.
Vesalio Dental Clinic S.r.l.
Sestiere S. Croce n. 499 (VE)
tel. +39 041 52 00 495
info@vesaliodentalclinic.it
Condizioni e destinatari
La convenzione è volta a favorire la fruizione da parte degli studenti e del personale dell’Ateneo dei servizi offerti da Vesalio Dental Clinic S.r.l. a condizioni vantaggiose. La convenzione si intende estesa anche ai familiari conviventi del personale dell’Ateneo (risultanti dallo stato di famiglia o da autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n°445/2000).
Elemento essenziale per il riconoscimento da parte di Vesalio Dental Clinic S.r.l. delle condizioni offerte è la presentazione da parte del cliente d’idonea documentazione attestante il diritto ad usufruire delle stesse.
Nel tariffario sono elencate le tipologie di prestazioni oggetto della convenzione e le relative tariffe.
![]() | Tariffario | 2.94 M |
Last update: 22/04/2025