Meet our Marie Sklodowska-Curie fellows 
Risultati della ricerca

Logo Azioni Marie Skłodowska-Curie, Ca' Foscari 1st Host Institution in Italy

Ca' Foscari, tra i primi enti in Italia per Fellowship assegnate nell'ambito del programma dal 2014 in poi, e con la call 2023 nella "top ten" europea, presenta i vincitori Marie Skłodowska-Curie - Postdoctoral Fellowships.

Si tratta di ricercatori post-doc che hanno ottenuto un finanziamento per realizzare un progetto di ricerca di eccellenza attraverso un percorso di formazione funzionale al loro sviluppo di carriera.

La comunità di ricercatori e ricercatrici post-dottorato che hanno vinto una fellowship individuale Marie Skłodowska-Curie a Ca' Foscari conta ormai di oltre 180 alumni.

Le Azioni Marie Skłodowska-Curie - Postdoctoral Fellowships (PF) sono borse individuali della durata da 12 a 36 mesi che finanziano la mobilità transnazionale di ricercatori promettenti. I vincitori possono svolgere attività di ricerca presso una host institution in un altro paese europeo o extraeuropeo, in quest'ultimo caso con un periodo di reintegro a Ca' Foscari.

L'Ufficio Ricerca Internazionale - Settore finanziamenti individuali è disponibile a fornire orientamento, informazioni e supporto nella redazione delle proposte progettuali.

Progetti finanziati

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Ovanes Akopyan

TIDES - A Long Way to a New Cosmology: Theories of Tides in Pre-Modern Thought

Questo progetto offre il primo studio interdisciplinare delle interpretazioni premoderne del fenomeno delle maree. Il progetto sostiene che il flusso e riflusso dell’acqua era una componente essenziale delle discussioni cosmologiche nell’Europa della prima età moderna e attirò l'attenzione di tutti gli studiosi principali che attualmente associamo con la cosiddetta “rivoluzione scientifica”.  Contro la narrazione standard dei cambiamenti paradigmatici, e seguendo le più recenti ricerche, il progetto dimostra dunque che le trasformazioni epistemologiche nella storia della cosmologia tra il tardo Medioevo e la fine del XVII secolo erano più complesse e ambigue di quanto si credesse finora.

Maryam Aslany

IMUCCA - Interdisciplinary Model for Understanding Climate Change Adaptation

Questo progetto si basa sull'ipotesi che le relazioni economiche e sociali (classe, genere, etnia, religione, casta) abbiano un impatto schiacciante sulla vulnerabilità e sulle pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici. Esaminando una delle regioni in cui l'impatto del cambiamento climatico è più avanzato – l'India rurale – il progetto mira a generare dati empirici dettagliati per tracciare le connessioni tra cambiamento climatico e forme esistenti di stratificazione sociale. Sotto la supervisione della Prof.ssa Monica Billio del Dipartimento di Economia di Ca' Foscari, il risultato del progetto sarà un modello generalizzabile per comprendere e prevedere le esperienze legate al cambiamento climatico di altre società agricole e le loro modalità differenziali di adattamento. Attingendo alla sociologia economica, alla socioecologia e all'economia ambientale, la ricerca empirica del progetto si svolgerà in due villaggi del Maharashtra, in India, dove l'agricoltura è nel bel mezzo di una crisi in corso causata da processi biofisici.

Chloé Berut

POLiN - The POlitical conditions of Interoperability in European digital health policies

L'obiettivo del progetto POLiN è esplorare la condizione politica dell'interoperabilità nelle politiche sanitarie digitali dell'Unione Europea. Gli standard di interoperabilità sono fondamentali per l'efficienza delle infrastrutture sanitarie digitali, in particolare per le iniziative europee come la creazione di uno "Spazio europeo dei dati sanitari". Mentre la scelta degli standard nella sanità digitale è guidata da molte considerazioni industriali, mediche, politiche, legali ed etiche, poco si sa sulle condizioni politiche in cui i vari attori che perseguono agende complesse possono essere disposti ad adottare standard digitali comuni. Chloé Berut lavorerà presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari, sotto la supervisione della prof.ssa Stéphanie Novak.

Mattia Brancato

TESCCO - Teaching science in the Colonial Era: knowledge weaponization and cultural integration from Europe to the Jesuit missions

Il progetto TESCCO si propone di offrire uno studio comparato sui metodi di insegnamento delle scienze messi in atto dai Gesuiti alla fine del XVII secolo durante le loro missioni in Cina e Nord America, per mostrare come l'armonizzazione tra motivi religiosi e motivi legati alla diffusione culturale delle loro attività non sarebbe stata possibile senza una seria e più ampia rivalutazione filosofica del ruolo della scienza e del suo insegnamento in tutta Europa. Questo studio getterà una nuova luce sulle strategie di dominio adottate durante l'era coloniale, collegando coerentemente per la prima volta gli sviluppi scientifici della prima età moderna con i numerosi tentativi di assoggettamento e appropriazione culturale compiuti a quel tempo per conto di una (presunta) conoscenza superiore ed esclusiva. Questo progetto sarà ospitato dall'Università Ca' Foscari di Venezia presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali sotto la supervisione del Prof. Marco Sgarbi, con un distacco presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Harvard.

Clarissa Cagnato

COMAL - Cuisine(s) of the Ancient Maya across the Lowlands: Reconstructing Plant Diets through Innovative Molecular and Imaging Approaches

Il progetto COMAL si propone di utilizzare nuove tecniche analitiche mai applicate prima su materiali archeologici provenienti dall'America Centrale al fine di riconoscere quali piante venivano consumate e i diversi modi in cui venivano lavorate dagli antichi Maya che abitavano le foreste tropicali nell'attuale Messico e Guatemala. Clarissa Cagnato svolgerà la sua ricerca presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatiche e Statistiche (DAIS) con il Prof. Antonio Marcomini, e con un distacco presso il Sincrotrone Elettra di Trieste. COMAL amplierà le nostre conoscenze sulle antiche pratiche alimentari e avrà un impatto sulle attuali popolazioni Maya (discendenti diretti degli antichi Maya, la cui cultura è stata colpita dalla conquista spagnola nel XVI secolo) gettando nuova luce sul loro patrimonio alimentare e sulla sostenibilita’ delle loro tradizioni.

Giovanna Corazza

GEODETIC – Geography and Cartography in Dante’s Comedy

GEODETIC vuole esplorare un aspetto sottovalutato e scarsamente indagato del poema dantesco: la geografia del nostro mondo. Accanto agli immaginari scenari dell’Oltremondo, la Commedia rappresenta numerose geografie dell’Italia e dell’Europa trecentesche, ancora oggi in gran parte riconoscibili. Dante delinea un’immagine del mondo inedita, dettagliata ed esatta, ma soprattutto rivela una profonda coscienza geografica. Il progetto propone uno studio capace di integrare l’approccio filologico con i dati territoriali mediante una specifica metodologia interdisciplinare. Dopo un esame integrale delle aree geografiche menzionate nella Commedia, una focalizzazione su luoghi selezionati mirerà alla ricostruzione geo-storica dei territori fisici descritti dal poeta attraverso le opportune fonti geografiche, storiografiche, iconografiche e cartografiche. La valutazione della conoscenza geografica di Dante entro il proprio quadro ambientale aprirà una prospettiva innovativa sulla geo-poetica dantesca come componente essenziale della Commedia. Corazza trascorrerà i primi due anni del programma tra l’Università di Notre Dame (USA) e il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e del Mondo Antico dell’Università di Padova, il terzo anno presso il Dipartimento cafoscarino di Studi Umanistici con la supervisione del Prof. Tiziano Zanato.

Lorenzo Feltrin

LabEcoInt - Labour & Ecology in an International Perspective: Porto Marghera in the Phosphates Archipelago

Questa ricerca, ospitata dall'Università Ca' Foscari di Venezia in collaborazione con il Geneva Graduate Institute, indaga la formazione e il disfacimento delle aree industriali storiche europee, concentrandosi sulle intersezioni tra il lavoro e le trasformazioni ecologiche da una prospettiva internazionale. Lo fa applicando le teorie dell'estrattivismo al caso studio del grande distretto industriale di Porto Marghera (Venezia, Italia) e alla produzione di fertilizzanti a base di fosfati. Mentre gli studi deindustriali si concentrano sulla storia delle aree industriali da una prospettiva locale o nazionale, meno attenzione è stata prestata all'inserimento di tali industrie nelle gerarchie globali del lavoro e del degrado ambientale. Analizzando il posto di Porto Marghera nell'Arcipelago dei Fosfati, questa ricerca genera spunti per le odierne transizioni ecologiche nel settore minerario, industriale e agricolo, in un momento in cui i fertilizzanti sono di nuovo sotto i riflettori a causa delle preoccupazioni sulla sostenibilità e sull'instabilità delle filiere alimentari. A Ca’ Foscari, Lorenzo Feltrin sarà supervisionato dal prof. Francesco Vacchiano del Dipartimento di Lettere e Filosofia.

Maurizio Geri

NATOEUINNOCLIMAX – NATO-EU strategies on dual use technologies in the energy-resources-climate security nexus to fight Russian hybrid warfare

Questo progetto di ricerca cerca di esplorare possibili strategie comuni della NATO e dell'UE per combattere la guerra ibrida russa, nelle aree cruciali del nesso energia-risorse-sicurezza climatica, tenendo conto del ruolo delle Tecnologie Emergenti e Dirompenti (EDTs) a duplice uso. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo del pensiero strategico nelle istituzioni politico-militari della NATO e dell'UE, per valutare il divario tra le esigenze di concorrenza strategica e i risultati delle politiche di sicurezza energetica-risorse-climatiche. L'invasione Russa dell'Ucraina è stata un punto di svolta, non solo come un rifiuto dell'ordine internazionale basato su regole e una minaccia alla pace europea, ma come un nuovo tipo di guerra ibrida. Allo stesso tempo, due tendenze globali stanno influenzando l'attuale competizione strategica tra Europa e Russia in queste aree: il cambiamento climatico e la rivoluzione tecnologica. Le Università coinvolte nel progetto saranno l'Università di Venezia Ca' Foscari e la Schar School of Policy and Government, George Mason University di Washington DC, USA, con un distacco presso la VUB University e il German Marshall Fund. 

Vilane Gonçalves Sales

SEA-LIMITHS - Sea Level Rise Impacts on Italian Hospitality

Il cambiamento climatico causa erosione e perdita delle spiagge sabbiose, influenzando notevolmente la società e il settore dell'ospitalità. Nonostante le spiagge sabbiose siano fondamentali per il settore dell'ospitalità nella maggior parte delle località balneari italiane, spesso i decisori politici trascurano valutazioni dettagliate del rischio legate alla perdita delle spiagge a causa del cambiamento climatico. Questo studio esamina le conseguenze e le ripercussioni finanziarie dell'innalzamento del livello del mare sulle spiagge sabbiose, nonché le perdite nel settore dell'ospitalità balneare dovute all'erosione e alle inondazioni in due importanti regioni costiere italiane: Veneto ed Emilia-Romagna. Utilizzando tecniche di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, analizziamo dati generati dagli utenti in combinazione con mappe di uso del suolo per valutare le perdite economiche nei vari settori dell'ospitalità (alloggio, cibo e bevande, sport e tempo libero) dal 2050 al 2100, utilizzando diversi scenari di cambiamento climatico.  Vilane Gonçalves Sales lavorerà alla sua ricerca presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica sotto la supervisione del prof. Francesco Bosello.

Armelle Le Huërou

TRANSMAR - Angelo Clareno as a Marginal Translator of the Greek Fathers: Circulation of Texts and People in Europe before Humanism

Volendo contribuire a rimettere in discussione il diffuso pregiudizio di un Medioevo che ignorava il greco, il progetto si concentra sulla figura emblematica del francescano dissidente Angelo Clareno e su di una serie di traduzioni latine di testi patristici greci, alcune delle quali sicuramente realizzate da lui, altre attribuitegli. Tradotte per la prima volta in latino, le opere ebbero una diffusione notevole. La ricerca intende stabilire lungo quali percorsi e circostanze quei testi greci furono introdotti nell’Occidente europeo e misurarne l’influenza religiosa, sociale e culturale. Armelle Le Huërou lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari sotto la supervisione del prof. Antonio Rigo.

Samuele Mazzolini

POPINLAT - Populism and institutions in Latin America. A comparative assessment between Ecuador and Argentina

POPINLAT esamina la relazione spesso contestata e poco teorizzata tra populismo e istituzioni attraverso un'analisi comparativa dei recenti processi di centro-sinistra in Ecuador (2007-2017) e Argentina (2003-2015). Questa ricerca introduce in modo innovativo nell'analisi anche la fase post-populista al fine di valutare la resistenza e il radicamento dell'istituzionalità lasciata dal regime populista (rispettivamente 2017-2020 e 2015-2019) e, di conseguenza, consente di teorizzare sulla possibilità e le condizioni di emersione di un "populismo repubblicano". POPINLAT si situa all'incrocio di diverse discipline, vale a dire la teoria politica, la politica comparata e l'analisi istituzionale, utilizzando e integrando diverse metodologie. POPINLAT avrà sede presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca' Foscari di Venezia, sotto la supervisione del Prof. Matteo Legrenzi, e presso la Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales (FLACSO-Ecuador) a Quito. Prevede inoltre un breve distacco presso la London School of Economics (LSE) e un soggiorno presso l'Università Nazionale di La Matanza, nella provincia di Buenos Aires. 

Justas Patkauskas

HYB-KNOW - Hybrid Knowledge Society

HYB-KNOW è un progetto di ricerca situato all’intersezione tra filosofia, storia e teoria sociale. Il progetto intraprende una genealogia critica del concetto di “società della conoscenza” nei secoli XX e XXI, prendendo in considerazione le discipline emergenti della biopolitica, cibernetica e scienze del sistema Terra. L’obiettivo generale di questo progetto è di esplorare la fattibilità di una società della conoscenza ibrida, caratterizzata da una solida fondazione epistemica in grado di affrontare le molteplici esigenze di produzione di conoscenza del secolo XXI. La ricerca verrà condotta presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, sotto la supervisione del Professore Pietro Daniel Omodeo.

Goran Petrovic

IDENTIFICATIONS - A Psychoanalytic/Political Study of Performances Countering intra-European Cultural Racism 

Questo progetto di ricerca studierà l'intricata interazione tra performance e razza. Indagherà i modi in cui sia le performance civiche di sinistra (proteste civili, discorsi, politiche) che le performance artistiche (teatro, danza, musica) sono in grado di mobilitare processi di identificazione che attingono a discorsi antirazzisti che permeano e sostengono la democrazia istituzioni. Passando alla teoria del discorso e utilizzando una lente autocritica dell'Europa occidentale, il progetto esplorerà i processi di identificazione che contestano il razzismo culturale. Goran Petrovic svolgerà le sue ricerche presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari sotto la supervisione del prof. Francesco della Puppa.

Enrico Emanuele Prodi

GRECO - Gregory of Corinth: A Critical Edition of the Treatise On Dialects

Il progetto si concentra sul trattato sui dialetti greci antichi scritto da Gregorio Pardo, vescovo di Corinto. Quest'opera è un testimone importante della fioritura degli studi filologici nell’impero bizantino nel dodicesimo secolo. Gregorio è erede di una lunga tradizione di studi e commenti, non tutti sopravvissuti fino ai giorni nostri, e parte attiva nel dibattito culturale intorno alla lingua greca nel suo tempo. A sua volta, il trattato avrà un grande successo tra i lettori dei secoli successivi, come testimoniato dal grande numero di manoscritti che lo contengono. L’obiettivo principale del progetto è di stabilire un testo critico dell’opera, unitamente a uno studio delle sue fonti, delle sue metodologie e della sua fortuna. Dopo un periodo dedicato allo studio dei manoscritti che trasmettono il trattato, Prodi svolgerà le sue ricerche al Department of the Classics di Harvard sotto la supervisione del Prof. Alexander Riehle, e successivamente al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari sotto la supervisione della Prof.ssa Olga Tribulato.

Ilaria Sicari

TAMIZDAT – Transnational Book Diplomacy beyond the Cultural Cold War: Towards a Socio-Cultural History of the Tamizdat

L’acronimo tamizdat, che letteralmente significa “pubblicato lì”, sta ad indicare quei testi sovietici ed est europei che, inediti o censurati nel blocco orientale, giungevano clandestinamente in occidente e qui venivano dati alle stampe. Essendo il tamizdat una pratica editoriale alternativa e transnazionale, attraverso lo studio dell’attività degli agenti socio-culturali (attivisti dei movimenti sociali, dissidenti, scrittori, editori, agenti editoriali, traduttori, case editrici ecc.) coinvolti a vario titolo nella produzione, circolazione e ricezione di tali testi sarà possibile delineare una storia culturale comparata della Guerra Fredda, con lo scopo di dimostrare che la “diplomazia del libro” svolse un ruolo fondamentale nel contrastare l’isolamento culturale dei due blocchi, favorendo la circolazione transnazionale delle idee e della conoscenza. In tal modo, focalizzando l’attenzione sugli intensi scambi che ebbero luogo tra le due sponde della “cortina di nylon” (Péteri 2004) –un confine ideologico e geopolitico estremamente permeabile agli oggetti culturali– l’obiettivo di questa ricerca è quello di superare, da un lato, la rappresentazione tradizionale dei due blocchi come insanabilmente divisi e isolati culturalmente e, dall’altro, l’interpretazione del tamizdat come un mero strumento della cosiddetta “Guerra Fredda culturale”. Ilaria Sicari svolgerà la sua ricerca al Center for Russian and East European Studies di Stanford sotto la supervisione del prof. N. Naimark, all’University College of Leiden sotto la supervisione del prof. G. Scott-Smith e presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Ca’ Foscari sotto la supervisione del prof. D. Basosi.

Natalia L. Zorrilla Sirlin

GYNODICY - Gender-egalitarian fictions of origin in European philosophical culture (1673-1751)

Questo progetto mira a produrre il primo studio completo del problema filosofico della "ginodicea", cioè l'incompatibilità di, da un lato, una difesa razionale delle donne come naturalmente uguali in capacità e diritti agli uomini e, dall'altro, la loro sottomissione di fatto agli uomini. GYNODICY si concentra sui testi sulla parità di genere dalla seconda metà del Seicento alla prima metà del Settecento che circolavano all'interno della cultura filosofica europea e in particolare attorno a finzioni sulla parità di genere che questi testi propongono con l'obiettivo di argomentare contro la naturalizzazione della sottomissione delle donne agli uomini. Il progetto cerca di recuperare un corpus letterario che finora ha ricevuto scarsa attenzione, nonostante la sua importanza storica nello sviluppo dei fondamenti intellettuali della difesa della “parità dei sessi”. GYNODICY promuove un approccio transnazionale alla circolazione di idee sulla parità di genere e una prospettiva interdisciplinare. Natalia Zorrilla si avvarrà dell'expertise dei suoi supervisori: Marguerite Deslauriers (McGill University, fase di partenza) e Marco Sgarbi (Università Ca' Foscari Venezia, fase di ritorno).

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Mjriam Abu Samra

Palestinian Youth at the Crossroads: comparative perspectives on Palestinian transnational youth politics

Palestinian Youth at the Crossroads (PYC) è un progetto di ricerca interdisciplinare che esplora il potenziale politico di movimenti palestinesi giovanili transnazionali attivi negli Stati Uniti e in Europa. Il progetto ambisce a valutare la capacità e le prospettive future dell’impegno politico giovanile presentando una mappatura estensiva delle iniziative studentesche e giovanili, analizzandone le dinamiche socio culturali che le caratterizzano, le modalità in cui le loro narrative vengono articolate e il quadro politico in cui le strategie d’azione vengono elaborate. Abu Samra condurrà la sua ricerca presso il Dipartimento di Antropologia a UC Davis con la prof.ssa Suad Joseph e presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari con il prof. Matteo Legrenzi.

Laura Alicino

SHAPE - Sharing the Pronoun. Extreme violence, social resistance and the shaping of cultural memory in Spanish American contemporary documentary poetry 

SHAPE indaga il ruolo della poesia documentale ispano-americana del XXI secolo come forma di resistenza comunitaria nella costruzione di una memoria collettiva sulla violenza estrema in America Latina. Questa poesia si caratterizza per l'irruzione nel corpo del testo di una varietà di documenti non creati dell’autore. In un codice per natura intimista e non mimetico come la poesia, tale irruzione crea un potente corto circuito stilistico, scelto spesso per verbalizzare le tragiche conseguenze di una violenza sistemica, istituzionale e non, contro le donne, i migranti, le comunità indigene e LGBTQ+. Attraverso un approccio interdisciplinare che interseca letteratura, storia culturale ed etnografia, SHAPE intende costruire un modello di interpretazione della poesia documentale non solo come espressione estetica, ma anche come strumento in grado di preservare una memoria sociale della sofferenza e costruire nuovi immaginari per un futuro migliore. Laura Alicino condurrà la ricerca alla University of North Carolina-Chapel Hill con il prof. Oswaldo Estrada e a Ca’ Foscari, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, sotto la supervisione del prof. Luis Fernando Beneduzi.

Maksud Bekchanov

SIMARIS – Strategic Investments in Mitigation, Adaptation and Resource Recovery Innovations at Basin Scale

SIMARIS indaga gli investimenti a lungo termine necessari per la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento e le innovazioni per il recupero di risorse su scala del bacino idrografico. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso l’applicazione innovativa di integrazione di modelli di crescita macroeconomica intertemporale con modelli idro-energetico-economici basati sui processi. Questo, inoltre, permetterà di offrire ai gestori dei bacini idrografici le soluzioni politiche richieste e di arricchire la ricerca riguardante la gestione dell’acqua con metodi innovativi.
Maksud Bekchanov lavorerà presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari, sotto la supervisione del prof. Carlo Carraro.

Victoria Beltran

PHOTOELECTROART - The photo-reactivity of artistic pigments: from the preservation of historical paintings to new opportunities as singlet oxygen generators

Due pigmenti ampiamente utilizzati nelle opere storico-artistiche sono le lacche robbia e geranio. Esposte alla luce e in presenza di ossigeno, queste generano ossigeno singoletto (SO), un ossidante fortemente reattivo che favorisce una reazione di degrado nei dipinti storici. Di conseguenza, l’obiettivo principale di questo progetto sarà acquisire conoscenza nella generazione di SO da questi pigmenti, così da applicarla alla preservazione di reperti storici e opere d'arte. Questo progetto avrà sede presso il dipartimento di di Scienze Molecolari e Nanosistemi di Ca’ Foscari, sotto la supervisione della prof.ssa Ligia Moretto, e in collaborazione con la professoressa Karolien De Wael (Università di Antwerp, Belgio) e il dott. Ferenc Borondics (Synchrotron Soleil, France).

Alexandra Bivolaru

WATERSCAPES - Human-Environment interactions in and around Venice Lagoon: micro-ecologies and geoarchaeological narratives from Roman Period to Middle Ages

Nella laguna di Venezia e nei suoi dintorni, il ruolo dell’ambiente finora non ha avuto abbastanza importanza nell'interpretazione storica degli insediamenti e delle trasformazioni delle strutture sociali dall’Antichità al periodo dell'Alto Medioevo (dal 2 A.c ca. al 9 D.c. ca.). Oltretutto, le narrazioni storiche esistenti non considerano in maniera sufficiente gli approcci "longue durée" nell'identificare il collegamento umano-ambientale. Con il progetto “WaterScapes” Alexandra Bivolaru, esperta studiosa di archeologia, affronterà questa rilevante lacuna scientifica sull’assembramento sociale e la trasformazione ambientale nella laguna di Venezia e nei suoi dintorni. Questo progetto interdisciplinare mira a rivedere il complesso rapporto fra interventi umani e le dinamiche naturali in un approccio all’archeologia del paesaggio acquatico multiperiodale. Alexandra Bivolaru lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, sotto la supervisione della prof.ssa Daniela Cottica, e all'Université Aix-Marseille, Francia con il dott. Alain Veron (Laboratorio CEREGE).

Vanessa Casato

PerLy - Performing Lyric: A Comparative Study of the Ancient Greek and Japanese Traditions

"PerLy" è uno studio comparato della lirica greca arcaica e della poesia Nō giapponese. La lirica greca era originariamente destinata ad essere eseguita come spettacolo pubblico, ma già da 2500 anni è stata ridotta a puro testo. Per contro, il Nō giapponese gode ancora di una vivace tradizione di performance e condivide con il materiale greco alcuni aspetti lirici fondamentali. Vanessa Casato, specialista di lirica greca, passerà due anni in Giappone per indagare la tradizione Nō, verrà poi a Venezia per completare i propri studi e condividere come questo paragone possa approfondire la nostra comprensione della dimensione performativa della lirica greca. La ricerca verrà condotta all'Università di Tokyo sotto la supervisione del prof. Hyuga Taro e a Ca' Foscari col Prof. Ettore Cingano come supervisore principale.

Liberty Chee

KnowingDOM - Law, Economy and Seeing Woman’s Work: Knowledge Production and the ILO’s Domestic Workers Convention in Global Migration Governance

KnowingDom indagherà l'impegno di vari attori nell’Organizzazione Internazionale del Lavoro nell'ambito del lavoro domestico. Questo progetto attingerà da nozioni di epistemologia civica e di socialità della produzione di conoscenza negli studi scientifici femministi. Questi ultimi si occupano di diverse fonti di autorità epistemica, incluse le voci "dal basso". La ricerca analizzerà i discorsi, le pratiche e le azioni culminate nella Convenzione sui Lavori Domestici dell’OIL (C189), e si domanderà come le attività di definizione delle norme dell’OIL si diffondano verso e da un’organizzazione regionale, l’Unione Europea.
Liberty Chee lavorerà sotto la supervisione della prof.ssa Sabrina Marchetti, presso il dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari.

Mario De Grandis

DIVE - In Diversity We Trust: Preserving and Promoting the Literary Heritage of Chinese Minorities

Il progetto di ricerca DIVE si concentra sui dibattiti riguardanti l'autenticità, la tradizione e le istituzioni statali, indagando un tipo di patrimonio culturale poco studiato: i miti riguardanti le origini delle 55 minoranze etniche cinesi. La maggior parte della popolazione cinese ha accesso a miti d’origine in versioni autorizzate dallo Stato. Queste risorse, profondamente modificate rispetto alle originali, evidenziano come le iniziative dirette dallo Stato hanno influenzato la pratica di circolazione dei miti su scala nazionale, così da sostenere il discorso di Cina come società multiculturale. La ricerca verrà condotta sotto la supervisione della prof.ssa Nicoletta Pesaro presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea.

Fabio Fantuzzi

POYESIS - Perspectives on Yiddish Cultural Evolution and Its Legacy: Visual Arts, Theatre, and Songwriting Between Assimilation and Identity. A Case Study

In seguito al pogrom di Odessa del 1905, migliaia di ebrei scelsero di emigrare verso l’Europa e gli Stati Uniti, dando vita a un fenomeno destinato a determinare il declino di intere comunità e la dissoluzione di gran parte della loro cultura. New York fu tra le destinazioni privilegiate e vide la rapida nascita di fiorenti comunità di cultura yiddish. Nell’arco di un decennio numerosi artisti, scrittori e attori di cultura ebraica assunsero un ruolo di primo piano. Per quale ragione il loro contributo fu così importante e apprezzato e in che misura questo ha a che vedere con la loro cultura? Questo è solo uno dei tanti interrogativi cui il progetto POYESIS mira a dare risposta studiando la figura dell’artista e insegnante Norman Raeben e la sua influenza su molteplici artisti maggiori della scena newyorchese (tra i vari, Stella Adler, Bob Dylan e Roz Jacobs) per il tramite di un caso studio che esamina l’evoluzione dell’arte e della cultura yiddish. Fabio Fantuzzi condurrà le sue ricerche presso il Dipartimento di German Studies della Columbia University con il prof. Jeremy Dauber e al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, sotto la guida della prof.ssa Stefania Portinari.

Veronica Ferreri

ARCHIVWAR – Archives in Times of War: Scattered Families and Vanishing Past in Contemporary Syria

In tempo di guerra, gli archivi di stato in Siria sono stati oggetto di distruzioni e saccheggi. Nel contempo, copie dei documenti contenuti in questi archivi sono state recuperate dai siriani della diaspora in quanto attestati legali delle loro identità legale, percorsi educativi e legami di parentela. ARCHIVWAR esaminerà questi documenti e la loro importanza nel mantenere vivo un legame tra i membri di una stessa famiglia sparsi tra la Siria e la diaspora in Europa. Combinando metodi etnografici classici con quelli della ricerca della storia orale, il progetto intende collaborare con le famiglie transnazionali che vivono a Berlino per ripensare l’archivio come una modalità del "prendersi cura". Questa rilettura dell’archivio consentirà di ritracciare una storia politica dell’archivio in parte disarticolata dallo stato e dalle forme di conoscenza e potere (post-)coloniale. Veronica Ferreri condurrà la sua ricerca all’Università di Waterloo (Canada), sotto la supervisione di Prof. Secil Dagtas, e al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, sotto la supervisione del Dott. Francesco Vacchiano.

Talitha Ilacqua

MODiterranean – Age of Moderation: Liberal Patriotism in the Mediterranean, 1814-1848

MODiterranean studia la concettualizzazione e la diffusione transnazionali della teoria della moderazione nell’Europa mediterranea nella prima parte del XIX secolo. Rappresenta il primo studio che esplora la formulazione di una terza ideologia politica per il futuro dell’Europa tra rivoluzione e reazione, utilizzando pubblicazioni, fonti d’archivio e la corrispondenza internazionale dei liberali moderati attraverso Francia, Svizzera, Italia, Grecia e Spagna. MODiterranean contribuisce a uno spostamento della prospettiva storica dall’Atlantico, spesso considerato il centro dell’attività politica ed intellettuale, al Mediterraneo.
Talitha Ilacqua condurrà la propria ricerca al Center for the Study of Representative Institutions dell’Università di Yale, sotto la supervisione del prof. Isaac Nakhimovsky, e al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Matteo Legrenzi.

Dayton Lekner

PPLMEC - Politics and Practices of Listening in Mao era People's Republic of China

Questo progetto mira a fornire la prima storia dedicata alle culture uditive della Repubblica Popolare Cinese (RPC), attraverso un'indagine del ruolo del suono su tre prospettive: come strumento di creazione della nazione da parte dello Stato; come un mezzo attraverso cui la Rivoluzione Culturale fu vissuta dal punto di vista individuale; e nel contrasto fra queste due sfere, visto che il paesaggio sonoro divenne un'area di disputa e negoziazione tra lo Stato e i cittadini. La ricerca amplierà il campo globale di studi uditivi oltre il suo Eurocentrismo attuale, applicherà lo studio uditivo alla Cina per il primo studio empirico dettagliato e a lungo termine, e migliorerà la conoscenza europea riguardo la Cina moderna.
Dayton Lekner svilupperà il proprio progetto al Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, sotto la supervisione della prof.ssa Laura de Giorgi.

Niccolò Maffezzoli

Estimating the ice volume of Earth's glaciers via Artificial Intelligence and remote sensing (SKYNET)

La stima del volume del ghiaccio dei ghiacciai terrestri rappresenta una grande sfida per la scienza del sistema Terra. Oltre ad essere un parametro critico per la loro evoluzione, la conoscenza dei volumi dei ghiacciai risulta fondamentale per quantificare il futuro innalzamento globale del livello del mare e le fonti di acqua dolce disponibili nelle regioni sensibili al clima. A causa del riscaldamento globale attuale, i ghiacciai stanno perdendo massa, facendo sì che il miglioramento del volume dei ghiacciai sia una priorità assoluta per limitare scenari climatici futuri. SKYNET affronterà questa sfida con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con lo scopo di sviluppare modelli di deep learning capaci di sfruttare l’enorme quantità di immagini satellitari e migliorare le attuali stime dei volumi di ghiaccio di tutti i ghiacciai terrestri, dalle regioni alpine continentali ai ghiacciai polari nell’hinterland della Groenlandia e dell’Antartide. Niccolò Maffezzoli lavorerà presso l’Università di California Irvine (University of California Irvine) assieme al prof. Rignot e nel dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica sotto la supervisione del prof. Carlo Barbante.

Oberto Marrama

MC-EuCon - Margaret Cavendish (1623-1673) in the history of European ideas of consciousness

Molte domande relative alla natura e all’origine della coscienza di sé, che oggi alimentano dibattiti che coinvolgono la filosofia della mente e le neuroscienze, trovarono una prima formulazione durante il XVII secolo. MC-EuCon indaga la filosofia di Margaret Cavendish (1623-73), per fornire la prima interpretazione dettagliata della sua teoria sulla coscienza di sé. Prendendo in esame una delle prime e più originali alternative al dualismo cartesiano, questo progetto offre l’opportunità di comprendere come problemi teorici riguardanti la vita cosciente si svilupparono e furono affrontati in epoca moderna.
Oberto Marrama condurrà la sua ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari, con la supervisione del prof. Pietro Daniel Omodeo.

Alessandro Mulieri

OTHREN - Othering the Renaissance. Conceptualizing Foreigners, Slaves and Infidels in Early Modern Political Thought (ca. 1520-1610)

Questa ricerca fornirà il primo studio completo sulla teorizzazione di sei autori aristotelici vissuti fra il 1520 e il 1600, prevalentemente in Italia e Spagna (Antonio Brucioli, Piero Vettori, Giovanni Botero, Francisco Vitoria, Juan Sepulveda, Lucrezia Marinelli) della "diversità" e del tema degli emarginati nelle loro opere politiche. Si baserà su tre concetti (stranieri, schiavi e miscredenti) e su tre figure di emarginati (ebrei, musulmani e indiani d’America), spesso sovrapposti nelle loro riflessioni politiche. Il progetto impiega quadri concettuali e lenti interpretative derivanti da teorie post-coloniali (i concetti di diversità, estraneità, infedeltà, l’opposizione fra Occidente e Oriente), così da comprendere idee e narrazioni incluse nei testi che rientrano nelle competenze della storia della filosofia (ad es. commenti su Aristotele) o della storia intellettuale (ad es. trattati su eretici, miscredenti e Indiani d’America del XVI secolo). Alessandro Mulieri completerà la sua ricerca presso l’Università di Pennsylvania (Philadelphia) sotto la guida della prof.ssa Eva del Soldato e presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Gianluca Briguglia.

Valentina Pugliano

FONDACO - Healing and Learning in the Fondaco: A Forgotten Network of Knowledge in the Eastern Mediterranean and the Mamluk and Ottoman Levant, 1400-1700

FONDACO realizza il primo studio sistematico riguardante una rete inesplorata di scambio di conoscenze tra gli Stati Cristiani e Islamici attraverso il Mediterraneo e il Levante, nel periodo tra il 1400 e il 1700. Fulcro dello studio Venezia e le figure di medici, chirurghi e farmacisti nominati dalla Serenissima presso le proprie colonie e avamposti nell'Impero Ottomano: la loro posizione fungeva spesso quale trampolino di lancio per ricche esplorazioni intellettuali che li portarono in contatto con popolazioni e tradizioni locali. Una rete che rete facilitò lo sviluppo di campi chiave nell’istruzione dell’Europa della prima età moderna, in particolare della storia naturale e dell’antiquaria, e come questi siano stati informati dal mondo intellettuale del Vicino Oriente. Questa ricerca mira quindi a ribaltare l'immagine di stagnazione intellettuale tradizionalmente attribuita al mondo mediterraneo post-medievale, rimodellando la nostra comprensione della storia connessa della regione. Il progetto verrà svolto sotto la supervisione del prof. Marco Sgarbi, presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca’ Foscari Venezia.

Mauro Rizzetto

InTer AquAS – Integrating Terrestrial and Aquatic Archaeozoological Studies: Venezia e le lagune nord-adriatiche tra Antichità ed Alto Medioevo

Questo progetto si prefigge di identificare ed interpretare elementi di continuità e discontinuità nella relazione uomo-animale-ambiente durante la transizione dal periodo romano a quello altomedievale, focalizzandosi sull'arco costiero adriatico nord-occidentale. Verranno analizzati diversi campioni faunistici da tre regioni-studio: la Laguna di Venezia, la Laguna di Marano-Grado e la costa della Romagna; queste aree geografiche si caratterizzano per la presenza di zone umide, in cui lagune, fiumi e canali hanno da sempre influenzato la natura degli insediamenti e le loro attività. I confronti spazio-temporali proposti dal progetto InTer AquAS, lo studio combinato di campioni di fauna terrestre ed acquatica, e l’implementazione di analisi biometriche ed isotopiche contribuiranno ad un approccio olistico che prenda in considerazione la natura complessa e mutevole delle relazioni tra esseri umani, altri animali e l’ambiente. Mauro Rizzetto lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici con il prof. Sauro Gelichi e la dott.ssa Silvia Garavello, nonché presso il Consiglio Superiore delle Ricerche Scientifiche (CSIC) di Barcellona (Spagna) sotto la supervisione della dott.ssa Silvia Valenzuela Lamas.

Marcello Sano

EXPEDITE - EXPloring opportunitiEs for developing a risk and resilience climate service baseD on bIg daTa and machinE learning

EXPEDITE mira a esplorare nuovi percorsi per rimuovere barriere e sfide tuttora esistenti nell’implementazione efficace della valutazione del rischio e delle risposte di adattamento, in particolar modo in campo climatico. Il progetto si concentra sull’esplorazione, la sperimentazione e l’impiego di tecniche di machine learning e data science, così come sullo sviluppo e la sperimentazione di un prototipo di servizio climatico, su misura per gli utenti finali, tra cui potrebbero essere inclusi clienti istituzionali (quali le Regioni), il settore privato, o i singoli consumatori. Un piano di divulgazione e comunicazione mirato permetterà ad EXPEDITE di condividere le attività di ricerca, i risultati e gli output con ricercatori, policymaker, il settore privato e il pubblico in generale. Marcello Sano lavorerà presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica sotto la supervisione del prof. Andrea Critto, con dei trasferimenti mirati per una formazione avanzata in machine learning e data science presso il MALGA dell’Università di Genova, e per la progettazione e la prototipazione di servizi climatici presso GECOsistema srl, un laboratorio di consulenza specializzato in Ricerca e Sviluppo (R&D).

Eriselda Shkopi

Mig.Pro - Migrants’ protests: how the borders of citizenship are conceived, mobilized and constructed by migrants’ farm workers protests

Il progetto Mig.pro mira a mettere in luce le soggettività politiche dei lavoratori migranti in agricoltura in due contesti specifici, Italia e Canada. Verranno analizzate diverse forme di protesta, nello specifico le lotte per accedere/veder riconosciuto: uno status legale; l’abitare dignitoso; alle cure mediche. Inquadrare questo specifico settore produttivo permette di: i) approfondire le rappresentazioni delle condizioni di vita e di lavoro; ii) contribuire alla ricerca scientifica nell’ambito di movimenti sociali e proteste, delle migrazioni e della cittadinanza; iii) proporre una riflessione sulle interconnessioni tra le politiche: migratorie; dell’accoglienza; dell’accesso ai diritti fondamentali; del settore agri-food; e dei programmi di lavoro stagionale. Lo studio verrà condotto con strumenti qualitativi, attingendo in particolare ai metodi della ricerca azione partecipata attraverso un approccio intersezionale. Eriselda Shkopi svolgerà la propria ricerca in Canada presso la University of Western Ontario (Arthur Labatt School of Nursing) con la supervisione della prof.ssa Claudia Susana Caxaj, e presso l'Università Ca’ Foscari, al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, con la supervisione del prof. Fabio Perocco.

Diego Villar

MOTOBOOM: The Current Impact of Motorcycle Motorisation on Amazonian Indigenous Peoples

Nell'ultimo secolo le pianure indigene sudamericane sono state colonizzate da battelli a vapore, ferrovie, camion, motoseghe, armi da fuoco e generatori elettrici introdotti da missionari, industrie estrattive, eserciti, progetti di sviluppo e ONG. Tuttavia, la ricerca antropologica e storica ha trascurato in maniera piuttosto eloquente questa colonizzazione meccanica della vita indigena, concentrandosi su temi quali le ideologie della persona, la parentela, la cosmologia e le relazioni con gli animali, le missioni religiose e gli spiriti non umani. In particolare, non risultano esserci studi specifici che analizzino un fatto evidente della modernizzazione di questi territori marginali: l'attuale numero di motociclette che negli ultimi decenni ha alterato drammaticamente il paesaggio interetnico e le sue ripercussioni sociali, economiche e ambientali che stanno rimodellando in modo significativo l'attuale realtà indigena. L'obiettivo è di sviluppare un'analisi innovativa e interdisciplinare degli effetti della diffusione delle motociclette tra le popolazioni indigene dell'Amazzonia boliviana e di ottenere un impatto pratico sulle politiche pubbliche di sicurezza stradale e di prevenzione degli incidenti in contesti marginali. Il progetto verrà condotto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari, sotto la supervisione della prof.ssa Valentina Bonifacio.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Walaa Alqaisiya

DEJMENA - Decolonial Environmental Justice: from Middle East and North Africa to North America

L’attuale pandemia di COVID-19 ha dimostrato l'urgente bisogno di valorizzare a livello teorico e pratico la questione della giustizia ambientale per le comunità indigene, avendone rivelato sia la loro enorme vulnerabilità, sia il valore unico delle loro ecologie. Questo progetto si propone di analizzare la questione della giustizia ambientale al crocevia tra indigenità e decolonialità femminista. Si concentra sulle lotte degli attivisti locali e delle comunità indigene con l'ingiustizia ambientale, in particolare la protezione della terra e dell'acqua, nelle aree del Levante, Nord Africa e Nord America.
Per raggiungere questo obiettivo, Walaa Alqaisiya lavorerà in collaborazione con i professori Matteo Legrenzi (Ca' Foscari, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali), Lila Abu-Lughod (Columbia University, NY) e Michael Mason (London School of Economics and Political Science).

Anna Irene Baka

RIGHT - The ‘right’ in human rights: Aristotelianism and Neo-Confucianism at the basis of the EU-China Dialogue

RIGHT è un progetto di ricerca interdisciplinare che collega la filosofia alla definizione delle politiche sui diritti umani, dove la prima fornisce un quadro molto rigido per il progresso della seconda. In particolare, il progetto aspira a sviluppare un quadro di definizione dei diritti umani all'avanguardia sulla base dell'aristotelismo e del neoconfucianesimo (Daoxue 道 学), colmando così una grande lacuna nella teoria e nella pratica dei diritti umani e offrendo una base per la continuazione sostenibile di il dialogo UE-Cina sui diritti umani.
Anna Baka trascorrerà i primi due anni del progetto presso il Dipartimento di lingue e civiltà dell'Asia orientale dell'Università di Harvard. Il terzo anno lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari sotto la supervisione del prof. Marco Sgarbi.

Jessie Barton Hronešová

VICTIMEUR - The New Politics of Victimhood in Post-socialist Europe

VICTIMEUR indagherà sui frame di vittimismo presenti nella politica dell'Europa post-socialista negli ultimi due decenni e sulle loro eventuali influenze sulle attuali tendenze illiberali in tutta la regione. Il progetto studierà in modo specifico i diversi significati, nozioni e costruzioni del vittimismo e il modo in cui sono stati presenti nei momenti chiave della contestazione politica, come le transizioni di potere e le crisi. Introdurrà una nuova comprensione del vittimismo sociale e politico che si manifesta chiaramente nell'Europa post-socialista contemporanea, collegata a rimostranze collettive e individuali che variano da memorie di ingiustizie storiche, divisioni est-ovest, persecuzioni politiche socialiste, sofferenze di guerra e un recente senso di emarginazione create dal capitalismo.
Jessie Barton Hronešová svilupperà questo progetto presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari sotto la supervisione di Matteo Legrenzi e presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università del North Carolina-Chapel Hill sotto la supervisione di Milada Anna Vachudova.

Nicola Bassoni

YTOPIA – Yamatology of the Axis. Japan as a Nazi-Fascist Utopia of Political Renewal

YTOPIA intende risemantizzare il termine di "yamatologia" per indicare i discorsi politici sul Giappone che emersero alla fine del XIX secolo e divennero dominanti fino al 1945, perdurando ancora oggi in ambienti di estrema destra. YTOPIA affronta la storia della yamatologia concentrandosi sulla costruzione discorsiva dell'immagine del Giappone nella Germania nazionalsocialista e nell'Italia fascista, sull'interazione tra attori europei e giapponesi e sullo sviluppo della politica culturale dell'Asse. L'ipotesi principale di YTOPIA è che la yamatologia può essere interpretata come un discorso utopico che veicola i valori e le aspirazioni del contesto ideologico in cui è sviluppato e, al contempo, come uno mezzo intellettuale per criticare la distanza tra l'idea di una nuova società e la realtà socio-politica del tempo.
Nicola Bassoni condurrà la sua ricerca presso la Facoltà di Sociologia della Kyoto Sangyo University e al Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea di Ca' Foscari (sotto la supervisione del prof. Toshio Miyake), con un periodo di tre mesi all'Università di Costanza.

Giuseppe Bianco

INTERPHIL - The international congresses and the transnational shaping of philosophy (1900-1948): Spaces – Struggles – Identity – Knowledge

Il progetto analizza la costruzione dell'identità disciplinare della filosofia attraverso lo studio dei primi dieci congressi internazionali di filosofia (1900-1948), relazionandoli all'emergere in Europa di un nuovo spazio accademico che mirava all'unità tra diverse scuole di pensiero. La ricerca adotta un approccio interdisciplinare e multiscalare per spiegare la costituzione di uno spazio filosofico transnazionale, la formazione delle idee filosofiche europee e la partecipazione dei filosofi alle istituzioni internazionali come la Società delle Nazioni.
Il progetto è basato al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Cà Foscari, sotto la supervisione di Pietro Daniel Omodeo, e all’Université du Québec à Montréal (UQAM), sotto la supervisione di Yves Gingras.

Pascal Bohleber

MICRO-CLIMATE - Micron-scale Ice Core Reconstruction of Abrupt Climate Changes

Comprendere le dinamiche climatiche naturali è fondamentale per gestire il cambiamento climatico improvviso, una delle grandi sfide alla sostenibilità globale. Uno dei più importanti archivi naturali, le carote di ghiaccio polare offrono lo studio dettagliato delle passate improvvise transizioni climatiche. Per decifrare la sequenza di eventi sono necessari dettagli temporali precisi, che possono essere forniti dalla spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente con ablazione laser (LA-ICP-MS). A una risoluzione su scala micron, tuttavia, è fondamentale prendere in considerazione l'interazione delle impurità con la matrice di cristalli di ghiaccio. MICRO-CLIMATE riunisce, per la prima volta, due configurazioni LA-ICP-MS per realizzare analisi ad alto rendimento e ad alto dettaglio per l'analisi dei cambiamenti climatici improvvisi passati nelle carote di ghiaccio.
Nella sua seconda borsa di studio Marie Curie, Pascal Bohleber visiterà l'Università del Maine, USA, per collaborare con il Prof. Paul Mayewksi prima di tornare al Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari sotto la supervisione del Prof. Carlo Barbante.

Alessandro Cabiati

MadLand - Madness in Fairy Land: (Re)Imagining Deviance in the Age of Psychiatry, 1820-1900

MadLand indaga come nella Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti dell’Ottocento le fiabe letterarie contribuirono al discorso culturale sull’anormalità e devianza psicologica, influenzando anche il dibattito medico. MadLand è il primo studio transnazionale e translinguistico delle modalità in cui la fiaba ottocentesca rispecchiò, incorporò e mise perfino in discussione interpretazioni mediche della devianza e dei comportamenti anormali. Il progetto esplora inoltre l’immaginario fiabesco della mostruosità, analizzando come la mostruosità fiabesca a sua volta servì come punto di riferimento per la codificazione della follia da parte della psichiatria nel suo periodo formativo, 1820-1900.
Alessandro Cabiati condurrà la ricerca alla Brown University con il prof. Lewis Seifert e a Ca’ Foscari, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, sotto la supervisione della prof.ssa Laura Tosi.

Matteo Capasso

GLIBAL – La Dimensione Globale della Crisi Libica

Mettendo in discussione le interpretazioni che presentano la guerra in Libia come il risultato di problemi storicamente locali, il progetto esamina la guerra da una prospettiva globale. GLIBAL si propone di indagare come quei processi che furono centrali allo sviluppo dell'ordine capitalista globale americano si sono dispiegati, hanno modellato e sono stati contestati in Libia dal 1969 ad oggi. Il progetto contribuirà a chiarire i modi in cui l'evoluzione degli schemi di governance globale sono collegati allo scoppio dei conflitti nel Sud del mondo.
Matteo Capasso lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il Prof. Matteo Legrenzi e presso il Dipartimento MESAAS della Columbia University di New York con il Prof. Timothy Mitchell.

Andrea Chiampan

Inventing GPS - Technology and International Security in the Cold War and Beyond

Questo progetto rappresenta il primo studio storiografico sulle origini del Global Positioning System (GPS) come prodotto di interazioni fra dinamiche di innovazione tecnologica e gli imperativi politico-militari della Guerra Fredda. Attraverso un approccio di storia applicata, il progetto inoltre analizza i potenziali risvolti che ulteriori innovazioni nel campo della navigazione satellitare potrebbero avere per le politiche di sicurezza internazionale dei Paesi dell’Unione Europea.
Andrea Chiampan svilupperà questo progetto con la supervisione del Prof. Matteo Legrenzi nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali a Ca’ Foscari, e al Dipartimento di Storia dell’Università di Toronto sotto la guida del Prof. Timothy Sayle.

Maria Vittoria Comacchi

PostelEast – Guillaume Postel and the East: Universalism in the Global Renaissance

Il progetto indaga l’universalismo religioso e politico del poliedrico pensatore e viaggiatore francese Guillaume Postel (1510-1581), per far emergere le influenze apportate dall’incontro con l’Impero Ottomano e con gli intellettuali europei che manifestarono un rinnovato interesse per l’Islam. Il progetto si focalizza sulla genesi storico-intellettuale di un’opera cardine, il suo “De orbis terrae concordia” (1544), individuandone limiti, controversie e originalità, sulle sue successive riflessioni sull’Impero Ottomano e l’Islam e sul suo significativo contributo alla diffusione di libri ‘orientali’ attraverso il Mediterraneo. Si interroga quindi sul ruolo che Postel ha ricoperto nello sviluppo, apparentemente contraddittorio, dell’orientalismo da un lato e di cosmopolitismo e tolleranza religiosa europei dell’altro.
Maria Vittoria Comacchi lavorerà i primi due anni al Dipartimento di Storia della Indiana University Bloomington con Kaya Sahin e il terzo anno al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con Marco Sgarbi, oltre a svolgere un periodo di ricerca al Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Medio Evo dell’Universitat Autònoma de Barcelona.

Lorena Córdoba

NAMELESS-STORIES - The Invisible Women: Nameless and Forgotten Stories of the Rubber Boom (Bolivian Amazonia, 19-20th centuries)

Il progetto mira a ricostruire e rivalutare l’agency delle donne durante il boom della gomma nell’Amazzonia boliviana. L'obiettivo è quello di riscattare le testimonianze delle donne indigene, sovente trascurate dalle fonti storiche a causa della loro condizione etnica; allo stesso modo ci si occuperà del ruolo delle lavoratrici creole ed europee che sono state “messe a tacere” dal pregiudizio sessista della storiografia regionale o rese invisibili come colone immigrate.
Lorena Córdoba lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari sotto la supervisione della prof.ssa Valentina Bonifacio.

Davide Crippa

LEGITIMATH - Teaching and learning practices of calculus in the 18th century: the case of Italian mathematics and its European dimension

Questo progetto intende studiare la storia del calcolo differenziale e integrale nell'Europa del diciottesimo secolo dal punto di vista dell'acquisizione e della circolazione delle sue pratiche di insegnamento e di apprendimento. Adottando una prospettiva multidisciplinare che unisce storia della matematica, storia dell'educazione, storia orale e culturale, il progetto ricostruirà, attraverso l'esame di numerose fonti manoscritte, la funzione della conoscenza orale nei processi di apprendimento della matematica presso alcune comunità di intellettuali nella penisola italiana, e la circolazione transnazionale del trattato di Maria Gaetana Agnesi, “Istituzioni Analitiche ad uso della gioventù italiana” (1748), la sua ricezione fuori dall’Italia e le sue prime traduzioni in francese e inglese. Davide Crippa lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali sotto la supervisione del prof. Marco Sgarbi, oltre a svolgere un periodo di ricerca presso il Sarton Centre for history of Science dell'università di Ghent sotto la supervisione del prof. Maarten Van Dyck.

Valentina Dal Cin

NapApps - Napoleonic Job Applications: from Personal Pleas to Modern Curriculum Vitae in Early 19th-Century Europe

Il progetto NapApps studia le domande d’impiego nella burocrazia di età napoleonica. Il suo scopo è quello di analizzare la transizione da un modello di supplica tipico dell’antico regime ad uno stile che prefigura il moderno curriculum vitae, attraverso l’analisi statistica del testo applicata ad un ampio corpus di fonti d’archivio. Dato che fu la Francia napoleonica a diffondere in Europa il principio rivoluzionario secondo cui gli impieghi pubblici erano aperti a tutti, sulla base dei rispettivi "talenti, si potrà indagare l’uso di una nuova retorica basata su capacità e conoscenze, valutando la comprensione di questi nuovi criteri e dunque l’impatto socio-culturale dei cambiamenti politici.
Valentina Dal Cin svilupperà il progetto presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari (supervisor: prof.ssa Dorit Raines) e il CESTA (Center for Spatial and Textual Analysis) dell’Università di Stanford (supervisor: prof.ssa Giovanna Ceserani).

Giulia Dal Maso

CHINGREEN - On the financialization of green: Chinese operations along the Belt and Road Initiative (BRI)

Il progetto CHINGREEN studia le operazioni della “finanza verde” cinese lungo la Nuova Via della Seta (BRI-Belt & Road Initiative), esaminando la crescente espansione di tutto il complesso della finanza verde cinese e come essa (ri)elabori gli attuali processi di finanziarizzazione della natura. Tramite uno studio qualitativo dell’approdo al territorio delle pratiche verdi delle banche cinesi in due zone calde della biodiversità lungo la BRI (il Sudest Asiatico e l’Asia Centrale), la ricerca mira ad accertare come le infrastrutture e i prodotti finanziari siano definiti e capitalizzati come “verdi” e di quale sia il loro impatto sul terreno.
Nel primo biennio, Giulia Dal Maso opererà presso l’Asia Research Institute della National University of Singapore e nel terzo anno presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea di Ca' Foscari, sotto la supervisione del prof. Daniele Brombal.

Grazia Deng

HEIEL - Healthcare Encounters in Immigrants’ Everyday Lives

HEIEL mira a indagare come gli immigrati cinesi in Italia percepiscano il proprio corpo, gestiscano la propria salute e sperimentino il sistema sanitario locale, e come queste percezioni ed esperienze influenzino la formazione della loro identità. Questo studio etnografico individuerà le pratiche sanitarie quotidiane dei soggetti immigrati nel contesto del processo di migrazione transnazionale, delle dinamiche politiche, sociali geopolitiche. Esaminerà le interazioni degli immigrati cinesi con vari tipi di operatori e istituzioni sanitari, sia formali che informali, che influenzerebbero le loro scelte e pratiche sanitarie. Il progetto fornirà una nuova narrativa dal basso verso l'alto della salute degli immigrati tra dinamiche di potere ambigue che i soggetti immigrati incontrano in uno stato sociale dell'UE sempre più pluralistico.
Grazia Deng lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari sotto la supervisione del prof. Matteo Legrenzi.

Marisa Di Martino

REWRITE - Rewriting Migrant Identities across Women’s Literature

REWRITE esplora il processo di trasformazione identitaria delle donne migranti, attraverso lo studio dell’autoriflessivitá nelle opere di scrittrici migranti, mediante un’analisi critica del discorso diretta a promuovere il cambiamento sociale. In base ad un dialogo con il “Pilastro europeo dei diritti sociali”, REWRITE vuole colmare il gap esistente tra mobilità umana, secondo una prospettiva di genere/intersezionale, e il cambiamento sociale, analizzando l’impatto delle politiche europee sui processi di ricostruzione identitaria delle migranti.
Il progetto si sviluppa nel Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, con la supervisione del prof. Luis Beneduzi, e all’Oxford Centre for Life-Writing – Wolfson College dell’Universitá di Oxford.

Jacob Andrew Garrett

PARENT CITIZENS - Schools of Citizenship: Parent Councils at Public Schools in Italy, Spain, and France

In seguito a crisi economiche, climatiche e sociali in tutta la regione mediterranea, l'Europa attraversa una delle più grandi ondate storiche di richiedenti asilo e immigrati. Mentre la maggior parte delle iniziative di educazione civica a livello europeo si concentra sui bambini in età scolare, questo studio si concentra sulla partecipazione dei genitori immigrati nelle scuole. I consigli dei genitori nelle scuole pubbliche hanno una posizione unica come istituzioni educative civiche e rimangono quasi assenti dalle iniziative di educazione alla cittadinanza in Europa. Questa assenza nella letteratura accademica e nelle iniziative istituzionali europee è sorprendente, data la constatazione consolidata del ruolo delle scuole come principale istituzione pubblica in cui gli immigrati si interfacciano con gli altri e partecipano civicamente. Per far progredire la conoscenza sull'integrazione degli immigrati, PARENT CITIZENS indaga lo sviluppo istituzionale dei consigli dei genitori e le interazioni partecipative dei genitori immigrati in tre dei Paesi con il più alto tasso di di immigrazione in Europa: Italia, Spagna e Francia.
Jacob Garrett lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari sotto la supervisione del prof. Matteo Legrenzi.

Dunja Jelenkovic

CBA TRIESTE – The Cinematic Battle for the Adriatic: Films, Frontiers, and the Trieste Crisis

Dunja Jelenkovic è una storica specializzata in festival cinematografici e documentari (post) jugoslavi. In CBA TRIESTE analizzerà le pratiche cinematografiche legate alla Crisi di Trieste (1945-1954), una lotta diplomatica sul confine italo-jugoslavo all'inizio della Guerra Fredda. Metterà a confronto le prospettive italiane e jugoslave (slovene, croate) storiche e contemporanee sulla lotta per questo territorio, indagando tre livelli di azione cinematografica: produzione cinematografica, circolazione del festival cinematografico e ricezione cinematografica attraverso premi e rassegne stampa. Il progetto renderà ampiamente accessibile una raccolta del relativo patrimonio culturale cinematografico attraverso un archivio digitale. In tal modo, fornirà un contributo allo studio del cinema, dei festival cinematografici e della memoria culturale e un kit pratico di strumenti per ricercatori e programmatori culturali.
Dunja Jelenkovic lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali sotto la supervisione del prof. Marco Dalla Gassa, con un distacco presso l'Università di Lubiana (prof. Marta Verginella).

Francesco Luzzini

SOUNDEPTH – Sounding the Depths of Providence: Mineral (Re)generation, Natural Resources, and Human-Environment Interaction in the Early Modern Period

SOUNDEPTH esamina il dibattito europeo d’età moderna sull’origine delle risorse minerarie e il suo impatto sullo sviluppo della filosofia naturale, delle scienze della Terra e del rapporto uomo-ambiente. Il metodo, interdisciplinare, affiancherà all’indagine storica la replica in laboratorio di pratiche alchemico-minerarie e l’esplorazione di siti geominerari.
Francesco Luzzini svolgerà la sua ricerca presso la Johns Hopkins University con il prof. Lawrence Principe e presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Pietro Omodeo.

Iryna Mykhailova

RENAISSANCE USSR – L’Umanesimo dietro la Cortina di ferro: studi sul Rinascimento italiano in Unione Sovietica

Il progetto esamina gli studi sul Rinascimento italiano in Unione Sovietica, una tradizione accademica indipendente, ma anche considerevolmente isolata, per determinarne il ruolo nel discorso internazionale novecentesco sull’umanesimo e la filosofia del Rinascimento. Il progetto mira a comprendere perché e come la storia intellettuale del Rinascimento italiano sia stata ampiamente studiata in Unione Sovietica, quale sia stato il contributo degli studiosi sovietici al settore a livello internazionale e in che misura questo contributo sia stato influenzato, da un lato, dagli studi occidentali e, dall’altro, dal contesto ideologico sovietico. Sulla base di carte d’archivio conservate in Russia, Europa e Stati Uniti, il progetto mira anche a chiarire come gli studiosi sovietici, le cui opportunità finanziarie e la mobilità accademica erano significativamente limitate, abbiano partecipato alle reti accademiche internazionali, ovvero, su scala più ampia, come si è verificato lo scambio intellettuale tra comunità accademiche culturalmente e politicamente diverse.
Iryna Mykhailova lavorerà al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Marco Sgarbi e nel Dipartimento di Storia dell'Università di Harvard sotto la supervisione del prof. James Hankins.

Cecilia Muratori

PHYSIOGNOMONICA - Physiognomics as Philosophy: Reconceiving an Early Modern Practice

In Macbeth, Duncan dichiara che non esiste un’arte per leggere la mente nei lineamenti del volto (‘There’s no art/ To find the mind’s construction in the face’). Secondo gli esperti di fisiognomica della prima modernità, il personaggio shakespeariano si sbagliava tragicamente. La fisiognomica, intesa come la teoria secondo la quale esiste una connessione diretta tra l’esterno e l’interno di un essere vivente, tornò in auge in età moderna. Questo progetto consiste in uno studio esaustivo della fisiognomica moderna intesa come pratica filosofica e comprende la pubblicazione di una cruciale fonte manoscritta.
Cecilia Muratori svilupperà questo progetto presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali a Ca’ Foscari sotto la supervisione del prof. Marco Sgarbi, con un periodo di ricerca presso il Centre Alexandre Koyré a Parigi, dove lavorerà con la prof.ssa Catherine König-Pralong.

Annamaria Pazienza

In&Around - Patterns of land-use and human mobility in a time of climate changes (Italy, 6th to 11th cc.)

Il periodo che si estende dal sesto all'undicesimo secolo in Italia costituisce uno dei momenti di maggior cambiamento politico e sociale dell'intera storia europea. Incentrato su questa regione e su questi secoli, il progetto In&Around intende indagare l'interazione tra variabilità climatica e agency dell'uomo, rivolgendo in particolare lo sguardo allo sfruttamento del suolo e dell'ambiente e ai mutamenti politici del tempo. Il progetto combinerà record climatici di lunga durata e ad alta risoluzione, recentemente acquisiti dal carotaggio di sedimenti lacustri presso Rieti e Lucca, e dati derivanti dalle fonti scritte e da ricostruzioni paleoclimatiche già esistenti, offrendo in questo modo un contributo importante a un campo di studio in espansione e catturando al contempo dettagli su questioni passate di grande rilevanza contemporanea, come la mobilità umana e la ricollocazione della forza lavoro.
Annamaria Pazienza svilupperà la sua ricerca presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari con il prof. Davide Zanchettin, e presso il Dipartimento di Storia - College of Liberal Arts dell'Università del Nevada, Rena - USA con il prof. Edward Schoolman.

Tofik Ahmed Shifa

CoCaWS - Confined catalysis in layered materials - a transformational approach for efficient water splitting 

Lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili è fondamentale per soddisfare il fabbisogno energetico futuro globale che è seriamente minacciato da crisi energetica e aumento del livello di CO2 nell'atmosfera. CoCaWS mira a esplorare l'impiego di nuovi catalizzatori efficienti per la scissione complessiva dell'acqua per affrontare il problema della crisi energetica globale attraverso la produzione di idrogeno ecocompatibile. Particolare enfasi sarà posta su diversi tipi di materiali stratificati (dicalcogenuri di metalli di transizione - TMDS e tricalcogenuri di fosforo metallico - MPX3). Questi materiali hanno suscitato un notevole interesse grazie alle loro promettenti applicazioni energetiche e proprietà fondamentali. Sulla base di varie strategie per il miglioramento delle prestazioni su TMDS e alcuni lavori sperimentali pionieristici su MPX3, il ricercatore indagherà anche sulla famiglia dei MPX3, esplorando i meccanismi di reazione, le proprietà dei siti attivi, etc.
Tofik Ahmed Shifa svilupperà la sua ricerca presso il Dipartimento di Molecolare Scienze e Nanosistemi di Ca' Foscari con il prof. Alberto Vomiero.

Thea Sommerschield

PythiaPlus - Machine Learning for the Study of Ancient Epigraphic Cultures

PythiaPlus applicherà modelli di Intelligenza Artificiale allo studio delle culture epigrafiche del mondo greco e romano. Il progetto utilizzerà tecniche di machine learning (apprendimento automatico) per individuare ed interpretare pattern e strutture attraverso i testi e metadati di migliaia di iscrizioni greche e latine, trasformando dunque la nostra comprensione della comunicazione epigrafica nel Mediterraneo antico.
Thea Sommerschield lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari (sotto la supervisione del prof. Lorenzo Calvelli) e collaborerà con Google DeepMind a Londra, con il Dipartimento di Informatica della Athens University of Economics and Business, e con il Digital Curation Unit dell'IMIS Athena Research Centre.

Stefan Szwed

DemSupPra - Democracy Support Practice After the Third Wave: Adapting to Change?

DemSupPra mira a valutare il significato e l'impatto di tre recenti sviluppi sulle pratiche di osservazione e assistenza elettorale internazionale: il rapido cambiamento tecnologico; l’"apprendimento sociale" da parte degli autocrati, che ha reso meno visibili gli attacchi contro le istituzioni democratiche, comprese le elezioni ("fake compliance"); e l'uso delle urne per "retrocedere" o promuovere la democrazia illiberale ("maggioritarismo"). Il progetto indaga come questi elementi abbiano influenzato le due pratiche di sostegno alla democrazia e come si siano adattati i sostenitori della democrazia a questi sviluppi. In tal modo, DemSupPra si propone di rispondere alla domanda, di rilevanza politica, se l'osservazione elettorale e l'assistenza siano ancora adatte allo scopo.
Stefan Szwed svilupperà il suo progetto presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari (supervisore: prof. Matteo Legrenzi) e l’Harriman Institute presso la Columbia University.

Livia Tagliapietra

GISARC – Greek in Sicily after the Roman Conquest

Al momento della conquista romana nel III secolo a.C., il greco era la lingua dominante in Sicilia. Il progetto di ricerca GISARC ha l’obiettivo di definire gli effetti linguistici della dominazione romana in Sicilia tramite l’analisi dei testi epigrafici pervenutici e l’impiego di una prospettiva interdisciplinare, che unisce l’esame linguistico dei testi all’analisi dei dati storici e archeologici. In particolare, GISARC studierà l’utilizzo del greco e del latino in diverse tipologie di testo, e come la funzione e lo status di ciascuna lingua si siano evoluti durante il periodo in esame; inoltre, identificherà eventuali differenze nell’uso e nella sopravvivenza del greco in aree diverse dell’isola e contestualizzerà tali differenze alla luce dei dati storici, oltra a descrivere gli effetti del contatto tra le due lingue nei testi epigrafici (in termini di influenza del latino sull’uso ed evoluzione del greco locale e viceversa).
Livia Tagliapietra lavorerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari con la prof.ssa Olga Tribulato.

Robert Edmund Upton

GLOB-POP-NAT - Populist nationalism in 'global' western India, 1920-1939

Il progetto analizza criticamente le presunte connessioni storiche tra il fascismo europeo tra le due guerre e il nazionalismo indù (Hindutva). Transnazionale nella sua natura, il progetto sfrutta anche uno studio regionale vernacolare e interdisciplinare sull'Hindutva nel suo luogo di nascita del Maharashtra, nell'India occidentale, e comporta lo svolgimento di parte della ricerca presso il Netaji Institute for Asian Studies in India. Il progetto mira a una migliore comprensione della natura transnazionale della destra populista radicale nel periodo tra le due guerre a livello globale, e attraverso questo essa cerca una migliore comprensione dei movimenti di destra radicale in una prospettiva comparativa e storica.

Robert Upton lavorerà sotto la supervisione del prof. Matteo Legrenzi presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari.

Matteo Vagelli

Epistyle - Style Matters: Scientific Pluralism and its Early-Modern Sources

Questo progetto intende tratteggiare una storia concettuale dello stile che offra una genealogia del pluralismo scientifico e delle teorie dello stile nelle scienze. Nonostante il ruolo centrale assunto sia nelle scienze che in epistemologia, il concetto di stile ha ricevuto scarsa attenzione critica. I dibattiti relativi allo stile si sono svolti in maniera spesso frammentaria attraverso discipline diverse e a mancare è soprattutto un'analisi approfondita del significato e dell’importanza di questo concetto, specialmente rispetto alle scienze. Provando ad affrontare questa lacuna, EPISTYLE lavora all’ipotesi di uno specifico legame tra stile e conoscenza, stabilito durante la prima modernità, che continua ad esprimere la sua forza concettuale ancora oggi.
Matteo Vagelli lavorerà al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari (supervisore: prof. Marco Sgarbi), al Dipartimento di Storia della Scienza di Harvard (supervisore: prof. Peter Galison) e al Dipartimento di Storia e Filosofia della Scienza di Cambridge (prof. Hasok Chang). 

Bilge Yabanci

RESONATE - Designing Resonant Frames: How to Effectively Communicate about the Rights and Inclusion of Immigrants and Refugees?

I movimenti per i diritti degli immigrati e dei rifugiati sono recentemente riusciti a fornire assistenza temporanea e programmi di integrazione in numerosi Paesi. Tuttavia, non sono riusciti a rispondere alla reazione negativa della società contro immigrati e rifugiati. In che modo i movimenti per i diritti degli immigrati e dei rifugiati possono comunicare meglio con le società, influenzare un'opinione pubblica ostile e promuovere i diritti per i non cittadini? Attraverso il caso della Turchia, il più grande Paese ospitante di rifugiati, RESONATE mira a offrire nuovi approcci analitici e metodologici per potenziare i movimenti per i diritti degli immigrati e dei rifugiati con strumenti resilienti provenienti da ambiti diversi come la sociologia, gli studi culturali, la comunicazione e le scienze politiche.
Bilge Yabanci lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Matteo Legrenzi e presso la Northwestern University al Buffett Institute for Global Affairs con la prof.ssa Ipek Yosmaoglu.

Linda Zampol D'Ortia

EMOPractices - Emotions as Practice in the Early Modern Jesuit Missions in the Asia-Pacific

EMOPractices ha come obiettivo l’identificazione del ruolo ricoperto dalle emozioni nelle missioni gesuite del periodo moderno. Interpretando le emozioni come pratiche, questo progetto analizzerà gli "emotional script" presenti nei testi manoscritti e a stampa prodotti nel contesto di sei missioni cattoliche in Asia e nel Pacifico, per fare luce sulla connessione fra le emozioni e l’immagine emergente dell’Altro nel contesto di questi incontri interculturali.
Dopo due anni alla Australian Catholic University, Linda Zampol D’Ortia svilupperà il suo progetto nel Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea sotto la supervisione del prof. Giovanni Bulian.

Cristiano Zanetti

AUTOREN - Automata and Power in Renaissance Florence, Milan, and Venice (1400-1600)

Come ebbe già modo di osservare il pionieristico storico dell’arte Eugenio Battisiti, gli automi furono “le composizioni forse più astratte di tutta la civiltà occidentale”. Gli automi antropomorfi, e specialmente quelli cosmomorfi, furono tra le più elaborate conquiste meccaniche del Rinascimento italiano. Essi non erano macchine utili, ma piuttosto organismi simbolici animati capaci di veicolare un complesso intreccio di messaggi spesso indecifrabili all’occhio moderno. Questo progetto di ricerca multidisciplinare, posizionato tra l’archeometria e le storiografie della filosofia, dell’arte, della scienza e della tecnologia, guarderà alla storia sociale, culturale e materiale delle macchine simboliche del Rinascimento italiano nelle aree geografiche dominate da Milano, Venezia e Firenze tra il 1400 e il 1600. Cristiano Zanetti lavorerà al California Institute of Technology con il prof. Mordechai Feingold, e a Ca' Foscari (Dipartmento di Filosofia e Beni Culturali) con il prof. Marco Sgarbi.   

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Fabrizio Baldassarri

VegSciLif - The Emergence of a Science of Vegetation in Early Modern Natural Philosophy and the Sciences of Life: from Cesalpino to Malpighi

Il progetto triennale VegSciLif esplora l’origine della filosofia e scienza delle piante nel periodo compreso tra due opere fondamentali del settore: il “De plantis” di Cesalpino (1583) e l’ “Anatome plantarum” di Malpighi (1679), che influenzarono le nuove scienze della vita a cavallo tra la classificazione e le investigazioni filosofiche. Questo progetto andrà oltre gli interessi recenti per lo studio filosofico delle piante agli inizi dell’era moderna, estendendosi al concetto di vegetazione e vita vegetale che pose le basi per la morfologia e i sistemi naturali del diciottesimo secolo. Fabrizio Baldassarri dividerà i suoi studi tra il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari, sotto la supervisione del prof. Domenico Bertoloni Meli, e la Bloomington Indiana University.

Camilla Bertolini

MAREA - MAtchmaking Restoration, Ecology and Aquaculture

L’acquacoltura di molluschi bivalvi è considerata una delle pratiche più sostenibili, anche se alcuni impatti negativi dovuti a incremento di depositi organici nel sedimento possono verificarsi. Per limitare questi impatti è possibile integrare alla classica molluschicoltura un approccio di ripristino ambientale. Questo può apportare addizionali effetti positivi, come il ritorno di biodiversità ma anche ritorni economici e culturali. Il progetto mira ad ottimizzare questi effetti integrando ripristino e acquacultura tramite la re-introduzione di banchi di ostrica nativa (Ostrea edulis) utilizzando l’area di fondale presente sotto alle mitilicolture in sospensione, utilizzando il seme di ostrica reclutato per iniziare una filiera di coltivazione di ostrica nativa (ritorno economico) mantenendo il banco ripristinato intatto (ritorno ecologico). Questo verrà fatto combinando modellistica con approccio sperimentale in un sito pilota nell’Adriatico settentrionale. In ultimo, scenari di cambiamento climatico verranno applicati per identificare la potenzialità di questo approccio su un lungo termine. Bertolini lavorerà presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari con il prof. Roberto Pastres.

Benedetta Bessi

MapAeg - Mapping the Aegean: Cristoforo Buondelmonti's Liber insularum (15th c.) and the Origins of Classical Archaeology

MapAeg è un progetto volto allo studio del “Liber Insularum Archipelagi” (1420) del fiorentino Cristoforo Buondelmonti: è il primo esempio di Isolario (libro o atlante che descrive esclusivamente isole) e un testo fondamentale per la riscoperta della Grecia antica e la nascita dell’archeologia classica, nonché un documento della situazione geopolitica dell’Egeo e delle sue isole durante gli anni immediatamente precedenti la caduta di Costantinopoli. Il progetto prevede una componente di Digital Humanities da sviluppare in collaborazione con la Stanford University, dove Benedetta Bessi trascorrerà i primi due anni, per poi proseguire al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari con la supervisione del prof. Antonio Rigo.

Giulia Bonazza

Shades of Black - The Darker Shades of Black. The Value of Skin Colour in the Mediterranean and Atlantic Slave and Labour Markets, 1750-1886

Il progetto esamina come il colore della pelle di captivi, schiavi, servi, lavoratori nelle galere e lavoratori sessuali influenzi il loro valore economico prima e dopo le abolizioni della schiavitù nel periodo 1750-1886. L'ipotesi è che il colore della pelle e le sue gradazioni siano un fattore fondamentale per la determinazione del prezzo degli schiavi e del livello salariale dei lavoratori liberi. Per il Mediterraneo i casi di studio saranno l’area italiana, la Francia e la Spagna; per l’Atlantico, le Antille francesi e Cuba. Giulia Bonazza sarà ospite del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari (supervisore: prof. Rolf Petri) e della Columbia University.

Caterina Borelli

BeCAMP - Beyond the camp: border regimes, enduring liminality and everyday geopolitics in Italy and Spain

Il progetto è concepito come un approccio antropologico al sistema di seconda accoglienza dei richiedenti asilo in due paesi europei di primo arrivo. Lo studio si interroga su come i molteplici dispositivi di controllo e gestione dei richiedenti asilo e dei migranti illegalizzati da un lato, e le strategie quotidiane di adattamento a questi sistemi da parte dei soggetti che vivono al loro interno o ai loro margini, dall'altro, mutino d'accordo a diversi fattori, come la contingenza politica. L'ipotesi di partenza è che la frontiera, lungi dall'essere una mera linea di demarcazione, sia in realtà un'entità molto più complessa e più ampia, che inizia ben prima e finisce molto dopo il confine in senso stretto, e che segue il migrante nel tempo sotto forma di apparati assistenziali, burocrazia etc. Borelli trascorrerà i primi due anni del progetto presso la New School of Social Research di New York, ed il terzo anno presso di Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca' Foscari, sotto la supervisione del professor Fabio Perocco.

Elisa Cazzato

SPECTACLE - The lure of the foreign stage: Italian art and artistry serving the French and European spectacle 

Spectacle è uno studio multidisciplinare in storia dell’arte, del teatro e delle comunità artistiche. Mira ad analizzare l’attività di artisti italiani (scenografi, circensi, maestri pirotecnici) che hanno contribuito in modo significativo alla storia teatrale europea. Nello specifico, verrà esaminato il concetto di “spettacolo” e “spettacolare” tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento. Elisa Cazzato lavorerà presso la New York University e il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari con il prof. Gerardo Tocchini, oltre a un periodo di specializzazione presso l’Université Paris-Sorbonne.
Sito web del progetto

Filippo Costantini

REALE: Reassessing Leibniz’s conception of number and the infinite

Il progetto indaga la concezione leibniziana di numero a partire dalla sua teoria mereologica, e come la mereologia sottostante l’intero sistema filosofico leibniziano determini il concetto di infinito e il conseguente rigetto del filosofo della nozione di numero infinito. Sfatando così l'idea che un tale rifiuto si basi su una semplice fallacia logica, “REALE” intende fare emergere dai testi di Leibniz una teoria dei fondamenti della matematica basata sulla mereologia che possa offrire un’alternativa alla tradizionale fondazione insiemistica della matematica. La ricerca verrà sviluppata alla McMaster University in Canada e presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari Venezia con la supervisione del prof. Luigi Perissinotto.

Eugenio Cusumano

MARESIA - Maritime Rescue. International Norm Contestation and Seaborne Migration to Italy and Australia

Tra il 2013 e il 2019, oltre 15.000 migranti sono morti al largo della Libia. L’obbligo morale e giuridico di salvare vite in mare, tuttavia, è sempre più spesso criticato come un ostacolo a un efficace controllo dei confini. Questo progetto di ricerca esplora le ragioni che sottendono la diversa interpretazione dell’obbligo di soccorso in mare in Italia e Australia ed esamina le implicazioni delle politiche che ne derivano. Eugenio Cusumano trascorrerà parte della propria ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari (supervisore: prof. Matteo Legrenzi) e parte presso la University of Queensland - Australia.

Maziyar Ghiabi

ProMENAd - When States Prohibit: the politics of drugs and ‘addiction’ across the Mediterranean

Il progetto ProMENAd affronta la questione del consumo di droghe, del proibizionismo statale e della disintossicazione, esplorata nella storia moderna. La regione del Mediterraneo è rimasta inspiegabilmente esclusa dagli studi di settore, nonostante le numerose norme proibizioniste adottate in molti Paesi. Partendo dal caso della “guerra alle droghe” degli anni ’60 in Italia e in Libano, il progetto analizza il consumo di droghe e le relazioni tra Stato e società in termini di salute e sicurezza negli ultimi cinquant’anni. Maziyar Ghiabi lavorerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Matteo Legrenzi e la American University of Beirut - Libano.

Alessandro Iandolo

Parallel Lives - Parallel Lives: Dependency and Backwardness

Il progetto esamina le relazioni tra lo sviluppo economico e il mercato globale nel secolo scorso, attraverso le connessioni tra due teorie economiche della seconda metà del XX sec. alternative al neoliberalismo: il pensiero economico sovietico e la teoria della dipendenza (l’approccio predominante nell’America Latina che rimarcava la diseguaglianza strutturale centro-periferia tra nazioni). Il progetto si concentrerà in particolare sul dibattito sovietico sull’ ”arretratezza”, che era sensato risolvere, e il suo impatto sulla teoria della dipendenza; inoltre, sul significato di questo scambio transnazionale di idee nello sviluppo delle norme del mercato globale attraverso la Economic Commission for Latin America (ECLA) e la United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD). Alessandro Iandolo svilupperà il suo progetto presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari (supervisore: prof. Matteo Legrenzi) e la Harvard University.

Dmytro Kiosak

FUZZFARM - Modelling of the early agricultural spread in south of the Eastern Europe

Il progetto intende creare un modello dell’espansione agricola nel Neolitico (VII-V millennio a.C.) in Europa, in particolare nella regione sud-orientale (corrispondente alle attuali Polonia sud-orientale, Ucraina, Moldavia e Romania orientale). Si studieranno le condizioni ecologiche, economiche e sociali che gli agricoltori del tempo dovevano affrontare nella scelta della micro regione da colonizzare, incorporandole poi in un modello basato sulla logica fuzzy (verità non binaria), così da simulare il processo della prima espansione agricola nelle zone geografiche moderne. Dmytro Kiosak lavorerà al Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea con la supervisione del prof. Paolo Biagi.

Marie-Louise Leonard

Occupational Health - Ill-health, Work and Occupational Health in Early Modern Italy (ca. 1550-1750)

Il progetto analizza la relazione tra le condizioni di salute e la vita lavorativa agli inizi dell’Italia moderna (1550-1750 cc). L’Italia si rivela un luogo cruciale per queste analisi, poiché presentava una forza lavoro molto diversificata nelle zone urbane ed era all’avanguardia in Europa per tutto ciò che riguardava le procedure di sanità pubblica, la normativa per i lavori rischiosi e le preoccupazioni per le conseguenze sanitarie dei lavoratori. Con l'ausilio di approcci metodologici della storia dell'epistemologia, il progetto esamina come le esperienze legate alle attività lavorative venivano integrate nella medicina e diagnostica, come i lavoratori comprendevano e comunicavano i propri problemi di salute e come la medicina del lavoro formò la prima società moderna. La ricerca sarà sviluppata presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, supervisionata dal prof. Marco Sgarbi.

Michele Lodone

PROPEL - Prophecy, Public Sphere and Emotions in Late Medieval and Renaissance Tuscany: From Dante to Savonarola

Nell'Europa medievale e della prima età moderna, il discorso profetico è stato uno dei mezzi più incisivi per proporre o attaccare i modelli politici e religiosi dominanti. Un gran numero di testi profetici circolava allora per tutto il continente: PROPEL studierà le profezie diffuse a Firenze e in Toscana tra l’epoca di Dante (m. 1321) e quella di Girolamo Savonarola (m. 1498). Lo scopo del progetto è analizzare un ampio corpus di testi (trasmessi direttamente o di seconda mano, in latino o in volgare, in prosa o in versi), intrecciando filologia materiale, media studies e storia delle emozioni. Michele Lodone lavorerà alla University of Chicago con il Prof. Justin Steinberg e al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari con il Prof. Antonio Montefusco.

Federica Marsico

NONORMOPERA - Sexual and Gender Non-Normativity in Opera after the Second World War

Federica Marsico è una musicologa specializzata nello studio del teatro musicale secondo la prospettiva d’indagine della musicologia queer. Il suo progetto NONORMOPERA investiga le strategie espressive impiegate per rappresentare la non normatività di genere in alcune opere del secondo Novecento, scritte da compositori omosessuali di varie nazionalità e formazione. L’indagine integrata della biografia dell’artista e del contesto storico-sociale coevo, del libretto e della partitura farà luce su come il teatro musicale possa dare voce a esperienze di marginalizzazione e sfidare i pregiudizi discriminatori. La ricerca si svolgerà nei primi due anni presso la Schulich School of Music della McGill University di Montréal e nel terzo anno presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con la supervisione del prof. Michele Girardi.

Toby Matthiesen

SSRIME - Sunni-Shii Relations in the Middle East

SSRIME indaga l’intricata storia del settarismo Sunnita e Sciita nel Medio Oriente, concentrandosi sul caso dell’Iraq sotto il governo del partito Baath (1968-2003). Si cercheranno così di spiegare le origini dell’instabilità nella regione che alimentarono le conseguenti crisi migratorie di rifugiati. Partendo quindi dalle circostanze che generarono il conflitto tra Sciiti e Sunniti, SSRIME studierà le relazioni tra lo Stato iracheno e la Shia, fino alla guerra tra sette in Iraq del 2003, aprendo possibili scenari di studio per altre nazioni vicine, in particolare in Siria. Toby Matthiesen combinerà studi presso la Stanford University, che conserva gli archivi del partito Baath dell’Iraq, con indagini della storia orale e sul campo in Iraq. Trascorrerà l’ultimo anno di scrittura e disseminazione al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con la supervisione del prof. Matteo Legrenzi.

David McOmish

ENNSE - European Networks and the New Sciences in Edinburgh

Questo progetto ritraccia le influenze della cultura intellettuale veneziana e romana nello sviluppo della conoscenza scientifica britannica del XVII secolo. Offrirà un dettagliato studio testuale, filosofico e bibliografico di numerosi appunti di lezioni e commenti, finora inediti, di filosofia naturale, astronomia e matematica, che furono al centro degli insegnamenti dell’epoca a Edimburgo. Il progetto ricostruirà la rete di relazioni che contribuirono a trasformare l’educazione universitaria di inizio e metà XVII sec. in quello che diventerà il centro dell’Illuminismo britannico. David McOmish svilupperà la sua ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Pietro Omodeo.

Cesare Pastorino

ANTIQUITATES - Empirical Knowledge and Antiquarian Architecture in Sixteenth-century Venice

Cesare Pastorino, storico della scienza e delle idee della prima modernità, studierà le pratiche empiriche e sperimentali tra scienza e discipline umanistiche e le reti di mecenatismo di architetti e antiquari della Repubblica di Venezia nel Cinquecento, in figure come Andrea Palladio e Vincenzo Scamozzi. L’obiettivo di “Antiquitates” è la creazione di una nuova area di ricerca sul ruolo dei metodi quantitativi, della misura e della sperimentazione nello studio dell’antico durante la prima modernità. Pastorino lavorerà all'Università di Princeton con il prof. Anthony Grafton e al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Marco Sgarbi.

Mauro Puddu

IDENTISS - IDENTIty-Scapes of Sardinia: productivity, burials, and social relationships of AD 100-600 west-central Sardinia

L’identità è oggi un tema molto dibattuto in tutta Europa. Spesso, essa assume i tratti di uno strumento immutabile, acquisito alla nascita, venendo appropriato da discorsi di esclusività ed esclusione. Può l’archeologia contribuire alla discussione attraverso la sua prospettiva verticale sul tempo, restituendo l’identità alla sua natura relazionale? IDENTISS affronta questa domanda studiando le tracce materiali del passato nell’ottica di esporre la complessità e la fluidità dei paesaggi identitari attraverso la comprensione delle relazioni umane. La ricerca si concentrerà su contesti funerari e insediativi della Sardegna rurale di età Romana. Mauro Puddu lavorerà al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia, sotto la supervisione del professor Sauro Gelichi, in collaborazione con il Museum of Broken Relationships di Zagabria, Croazia.

Jonathan Regier

THREAT - Girolamo Cardano: Philosopher of Threat

Il progetto analizza la gestione della "minaccia" in chiave storica, per riportarla alla nostra epoca in cui la conoscenza degli "esperti" è oggi spesso messa in dubbio. Esamina in particolare le opere di Girolamo Cardano (1501-1576), il più famoso filosofo della natura del tempo, e la documentazione dell’Inquisizione Romana a suo carico, per tracciare una trasformazione della prima modernità di grande importanza: lo slittamento della gestione della minaccia dall’ambito spirituale a quello secolare. Secondo Cardano, l’individuo vive in una rete di pericoli, dalla malattia agli incidenti, agli imprevisti, alle lacune intellettuali e della memoria, fino ai capricci del cuore. Con l’ausilio di strumenti di digital humanities, il progetto stabilisce un’anatomia del rischio nell’opera di Cardano ed esamina come la censura dei suoi lavori da parte dell’Inquisizione Romana rappresenti una critica di ambito secolare al rischio. Jonathan Regier svilupperà la sua ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con il prof. Pietro Omodeo.

Rosaria Ruffini

PlaGE - Playing at the Gateways of Europe: theatrical languages and performatives practices in the Migrants' Reception Centres of the Mediterranean Area

Il progetto PlaGE analizza l’uso di pratiche performative e di linguaggi teatrali nei centri di prima accoglienza, durante la fase di transito dei richiedenti asilo in Italia e Marocco. Attraverso un approccio interdisciplinare che combina Performance Studies e Social Studies, la ricerca indagherà la presenza crescente di forme interculturali di comunicazione teatrale e performativa nel cuore del processo migratorio mediterraneo. Il progetto adotterà una strategica prospettiva Euro- africana, sottolineata dalla collaborazione di due università situate alle sponde del Mediterraneo: dopo due anni in Marocco, la ricerca si concluderà a Ca’ Foscari presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, con la supervisione del prof. Fabio Perocco.

Tania Saeed

INT-NAT  - The Inter-Nationalist

Con la supervisione del professor Matteo Legrenzi, al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Tania Saeed condurrà un progetto biennale sul nesso tra il populismo della destra nel sud dell’Asia e i network globali che hanno contribuito al suo successo, così come alle implicazioni nel populismo del Nord globale. Il progetto INT-NAT si focalizza sulle reti populiste dell'Asia meridionale nel Regno Unito e negli Stati Uniti e si occuperà di mappare la rete internazionale del partito di governo indiano Bharatiya Janata Party (BJP). Il progetto analizzerà le prospettive dei giovani membri dei gruppi legati al partito, ma anche delle associazioni studentesche in India e Pakistan, utilizzando una metodologia mista con l'obiettivo di mappare le traiettorie orizzontali e verticali di queste reti e considerando molti aspetti come genere, religione, casta, classe, intergenerazionalità, etnia. Il risultato sarà uno studio sulle reti populiste tra Nord e Sud e sulla fortuna di queste ideologie tra le comunità minoritarie del Nord.

Tatjana Skrbic

EMPHABIOSYS – EMergence of new PHAses in BIOpolymer SYStems

Le proteine sono le macchine molecolari della vita: Skrbic ne studierà le dinamiche di folding (ripiegamento) e misfolding e le interazioni proteina-DNA avvalendosi di conoscenze interdisciplinari in biologia, chimica, informatica, fisica e matematica. L’ingrediente di partenza di questo studio è un modello per proteine sviluppato di recente dalla ricercatrice e dai suoi supervisori, che unisce le fasi convenzionali dei polimeri e quelle adottate dalle biomolecole. Il progetto affronta un problema di particolare rilevanza, quello della salute umana: su di esso potrà basarsi la creazione di nuove macchine da laboratorio e, sul lungo termine, gli sviluppi per la creazione della vita artificiale. Il progetto sarò svolto per i primi due anni presso l’Università dell’Oregon, sotto la guida del prof. Jayanth Banavar, e nell’ultimo anno presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi di Ca’ Foscari assieme al prof. Achille Giacometti.

Tomislav Sočanac

CompSubjInf – Competition between subjunctive and infinitive in the history of German, Balkan Slavic and Romance languages

Il progetto CompSubjInf esaminerà lo sviluppo storico della competizione tra le categorie grammaticali del congiuntivo e dell’infinito in diverse lingue europee. Si tratta di una competizione che ha dato esiti diversi in questo contesto perché alcune lingue hanno sostituito l’infinito con il congiuntivo (ad esempio le lingue balcaniche) mentre altre hanno subito il processo inverso, sostituendo il congiuntivo con l’infinito (ad esempio le lingue germaniche). Il progetto seguirà in primo luogo le fasi diacroniche lungo le quali si è sviluppato questo fenomeno, per identificare poi i fattori grammaticali sottostanti che ne sono responsabili. Tomislav Sočanac lavorerà alla Ohio State University con il prof. Brian Joseph e al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari con la prof.ssa Iliyana Krapova.

Rama Srinivasan

RE-NUP - Spousal Reunification and Integration Laws in Europe

RE-NUP analizza l’implementazione delle leggi in materia di integrazione dei migranti in tre Paesi europei secondo la prospettiva dei richiedenti di visto per ricongiungimento famigliare, oltre ad esaminare la natura e l'ambito dell’educazione obbligatoria minima richiesta per ottenere la cittadinanza e la residenza. Analizzerà come le leggi influenzino e, a loro volta siano influenzate, dai diversi modi di definire e praticare l’istituzione del matrimonio in Asia meridionale e in Europa. Rama Srinivasan svilupperà il suo progetto presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea con la supervisione della prof.ssa Livia Holden, contribuendo anche al programma di Pedagogia Interculturale; sarà inoltre affiliata al Marco Polo Centre for Global Europe-Asia Connections di Ca' Foscari con un periodo di distaccamento al Centre for History and Anthropology of Law dell'Università di Parigi.

Andrea Strazzoni

READESCARTES - Reading Descartes: A Reassessment of the Shaping and Transmission of Knowledge in the Seventeenth Century

Obiettivo principale di questo progetto è offrire una ricostruzione della ricezione del pensiero del filosofo francese René Descartes (1596-1650) attraverso uno studio delle fonti manoscritte attestanti l’insegnamento e la trasmissione delle sue idee in Europa. Queste sono state finora studiate guardando sopratutto ai testi a stampa: di contro, in questo progetto verrano presi in considerazione commenti manoscritti, note marginali e appunti di lezioni universitarie. Andrea Strazzoni svilupperà la sua ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari con la supervisione del prof. Marco Sgarbi.

Liliana Velea

WeCENT - Weather, Climate and Environmental information for Tourism

WeCENT si avvale delle ultime innovazioni nell’analisi dei dati di osservazione della Terra per sviluppare e rendere disponibili informazioni climatiche e ambientali su misura per l’industria del turismo. I risultati permetteranno lo sviluppo di informazioni integrate per gli stakeholder del turismo, portando i dati satellitari nella vita quotidiana. Liliana Velea condurrà le proprie ricerche presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari con la supervisione del prof. Alessandro Gallo.

Amsalu Woldie Yalew

MEND - Modelling Energy for Sustainable Development in Ethiopia 

L’energia è un fattore chiave nello sviluppo economico di un Paese, tanto per l’accesso ad essa, quanto per la sua fonte, tipologia e diversificazione. I Paesi meno sviluppati, come l’Etiopia, fanno ancora pesante affidamento su fonti di energia tradizionali, come le biomasse, soprattutto per cucinare. Il 10-14% della spesa nazionale in importazioni è infatti destinata al petrolio, benché il Paese produca il 95% della propria elettricità da fonti rinnovabili. Ne deriva una fonte di inquinamento che causa ogni anno oltre 50.000 morti e il 5% di malattie collegabili. Questo progetto di ricerca intende colmare la lacuna negli studi esistenti sulla transizione energetica in Etiopia e la possibile interazione tra fonti, l’economia e l’ambiente. Amsalu Woldie Yalew lavorerà presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica e il Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, supportato dal prof. Carlo Carraro.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Bilge Yabanci

CRAFT - To Craft an Authoritarian Regime: Politicization of Civil Society and the Judiciary in Turkey

I regimi politici ibridi caratterizzati da una limitata democrazia e forti tendenze autoritarie sono in ascesa nel mondo. La società civile e il sistema giudiziario ne diventano uno strumento di controllo sociale e di costruzione del consenso. Il progetto CRAFT propone un nuovo approccio per studiare le dinamiche di creazione di un regime ibrido, attraverso il concetto di politicizzazione della società civile e del sistema giudiziario. Particolare attenzione sarà portata al caso della Turchia e del partito Justice and Development Party (AKP), dal 2002 ad oggi, attraverso un approccio multidisciplinare che combina indagini etnografiche sul campo, interviste e analisi quantitative. Bilge Yabanci lavorerà al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali con il prof. Matteo Legrenzi.

Antonella Diana

URBAN_CHINA: Urbanization in China’s Southwestern Borderlands. The case of Jinghong, Xishuangbanna

Antonella è un’antropologa delle culture e delle società della Cina e del Sud-est Asiatico continentale. Il suo progetto di ricerca indaga le dinamiche spaziali, sociali e soggettive dell’urbanizzazione non-metropolitana e non-industriale alla periferia della Cina sud-occidentale nel periodo post-socialista. Nel caso studio della città di Jinghong, emergente capitale della prefettura multi-etnica del Xishuangbanna, si concentrerà in particolare sui quartieri di etnia minoritaria Tai. Questo studio interdisciplinare sull'urbanizzazione di confine intende gettare nuova luce sui rapporti esistenti tra la produzione dello spazio abitato e l’esercizio del potere politico, sulle relazioni tra stato e gruppi etnici minoritari, e tra questi ultimi e il gruppo etnico maggioritario Han, oltre che sul legame tra centro e periferia nella Cina contemporanea. Antonella Diana svolge il progetto di ricerca presso l’Università di Sassari e Ca’ Foscari (Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, sotto la supervisione della prof.ssa Laura De Giorgi), in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia.

Federico Dallo

Federico Dallo

PIONEER: OPen WIreless OzoNe SEnsor NEtwoRk for smart environmental monitoring of remote areas: crossing the Alps along the 12th east meridian on the trail Munich Venice

Federico Dallo, chimico, lavora nello sviluppo di metodi analitici quantitativi per la valutazione dell'inquinamento atmosferico in aree remote. Obiettivo del suo progetto è lo sviluppo di una nuova tipologia di stazioni osservative autonome low-cost di supporto alle reti osservative tradizionali e satellitari. Gli osservatori atmosferici sono infatti la principale fonte di dati per la meteorologia e la climatologia, in particolare in aree remote come quelle polari e in alta; tuttavia il loro monitoraggio è ad oggi molto complesso e costoso. Il progetto di Dallo permetterà di costruire la prima rete di monitoraggio low-cost per lo studio di fenomeni di trasporto transfrontaliero di inquinanti attraversando le Alpi orientali. Il progetto verrà sviluppato in collaborazione con l'Università di Berkeley e con l'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima del CNR di Bologna, sotto la supervisione cafoscarina del Prof. Carlo Barbante al Dipartimento di Scienze Ambientali.

Linda Armano

DiaETHICS: Map value transformations in a consumer research: sensory experiences and cultural interpretations shape concepts of “ethical diamond” and “mining work ethic” in a global interconnection

Linda ripercorre le interpretazioni culturali che, dalla miniera alla vendita al dettaglio, arricchiscono il valore etico dei diamanti. Il suo progetto mira a sviluppare una ricerca etnografica nella miniera di diamanti di Diavik in Canada e in una gioielleria italiana. Attraverso un approccio etnografico multi-situato, Linda analizza il modo in cui il concetto di diamante etico e l’idea di etica del lavoro vengono interpretati culturalmente da minatori, clienti e gioiellieri.
Il referente di Linda è il prof. Vladi Finotto, Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari, e la prof.ssa Annamma Joy, Dipartimento di Management dell’Università di British Columbia, in Canada, dove Linda svilupperò per due anni la sua ricerca.

Elena Bacchin

PoliticalPrisoners: a transnational question in 19th century Italy

Questo progetto di ricerca è un’indagine storica transnazionale che esamina il ruolo internazionale e le rappresentazioni dei prigionieri politici italiani durante il XIX secolo. L’obbiettivo è quello di investigare come e in quale misura i prigionieri politici hanno rappresentato figure-chiave nella costruzione degli studi sul nazionalismo italiano tanto quanto nella comprensione estera dell’impegno per il Risorgimento. Il progetto offrirà un nuovo approccio allo studio della reclusione politica, sottolineando la sua dimensione internazionale e umanitaria. Infine, la ricerca aiuterà a capire l’evoluzione storica della sensibilità europea e dell’impegno verso i detenuti politici, i rifugiati e le persone perseguitate per le loro opinioni politiche, e dell’evoluzione della protezione internazionale e delle dissertazioni umanitarie.
La ricerca di Elena Bacchin si svolgerà per due anni alla Columbia University di New York, e successivamente al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, sotto la supervisione del prof. Simon Levis Sullam.

Matteo Benussi

MeMuRu: Places of Remembrance in Muslim Russia: Islamic Heritage and Moral Landscapes

Questo progetto prevede la realizzazione di una mappa dei luoghi della memoria islamici della regione del Volga (Russia centrale), attraverso un'analisi della vita sociale, politica e affettiva di tali siti. Negli ultimi anni, i musulmani russi hanno intrapreso una riscoperta del ricco patrimonio islamico russo, che tuttavia rimane poco studiato. Il progetto di ricerca punta a colmare questa lacuna conoscitiva focalizzandosi direttamente sui luoghi in cui il risveglio islamico post-sovietico si manifesta. Questo progetto garantirà nuovi contributi a dibatti correnti sul post-socialismo, il concetto di persona nell'islam, la produzione della memoria, le relazioni tra stato e islam in Russia, e le manifestazioni spaziali della vita religiosa tra musulmani euroasiatici. Matteo Benussi è un antropologo, trascorrerà i primi due anni all'Università di Princeton, prima di concludere il suo progetto al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari con il prof. Gianluca Ligi. 

Cristina Blanco Sío-López

NAVSCHEN: Navigating Schengen. Historical Challenges and Potentialities of the EU Free Movement of Persons, 1985-2015

Cristina Blanco Sío-López è attualmente assistant professor in Cultura e Politica Europea all'Università di Groningen, dopo essere stata Santander Senior Fellow all'Università di Oxford. Il suo progetto di ricerca la porterà al Centro di studi europei (ESC) – Centro d'eccellenza Jean Monnet (JMEUCE) dell’Università di Pittsburgh per due anni. Successivamente, a Ca’ Foscari, produrrà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, seguita dal prof. Matteo Legrenzi, la prima analisi storica sulle radici, i dibattiti e le condizioni transnazionali per l'implementazione della libera circolazione di persone all'interno dell'UE. Il progetto NAVSCHEN esamina il valore critico di questa eredità normativa per affrontare le attuali sfide dei diritti di mobilità umana nel processo di integrazione europea, compresi i suoi riverberi sulla governance globale.

Tamar Blickstein

LANLOSS: Landscapes of Loss: Mapping the Affective Experience of Deforestation Among Diverse Social Groups in the South American Chaco

Il progetto di ricerca LANLOSS prende in considerazione la vita affettiva dei disordini popolari a tema ambientale causati dall’agro-business e dalla deforestazione dei boschi del Gran Chaco, in Sud-America. La ricerca valuta poi l’impatto di questi processi sull'eredità del colonialismo nella regione. Il progetto comprende collaborazioni interdisciplinari tra esperti del clima e bio-geografi di Berlino e in Argentina. Blickstein studierà a Ca’ Foscari presso il Dipartimento di Studi Umanistici, con la supervisione della dott.sa Valentina Bonifacio. 

Andrea Brazzoduro

The Damned: Algeria, Antifascism, and the Third Worldis M. An anticolonial genealogy of the Western European New Left (Algeria, France, Italy, 1957-1975)

Il progetto di ricerca The Damned propone un nuovo studio della genealogia della Nuova Sinistra nell'Europa Occidentale da metà anni ’50 a metà anni ’70. Il progetto ricolloca la geografia politica europea per includere lo spazio (post) coloniale, e ristabilisce l’influenza storica della Guerra d’Indipendenza algerina (1954-1962) nella genealogia delle nuove culture politiche, nate durante gli anni ’60, associando così un rinnovato antifascismo alle lotte anticoloniali.
Dopo due anni all'Università di Tlemcen (Algeria), Andrea Brazzoduro continuerà la sua ricerca al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, sotto la supervisione del prof. Matteo Legrenzi. 

Monia Chies

HYSOTIB: Global dynamics of hydro-sociality in river heritage landscapes of the Qinghai Tibetan Plateau

Monia Chies è un'antropologa con specializzazione in Sinologia e Studi tibetani. Il suo progetto di ricerca investiga le dinamiche socio-culturali connesse con il management del patrimonio fluviale della regione del Qinghai (PRC), ovvero nella cosiddetta “Asia's water tower” che comprende le sorgenti del fiume Giallo, del fiume Azzurro e del Mekong. Trascorre due anni all'università di Auckland (Nuova Zelanda) per specializzarsi in scienze fluviali e un anno a Ca’ Foscari presso il Dipartimento di Economia dove, sotto la supervisione del prof. Francesco Vallerani, approfondire tematiche di patrimonio fluviale nell'ambito del Global Network of Water Museums (IHP-UNESCO).

Matteo Cosci

SN1604 - The Ophiucus Supernova: Post-Aristotelian Stargazing in the European Context (1604-1654)

Matteo Cosci, storico della filosofia, ha lavorato su Aristotele, Galileo e sulla storia dell'aristotelismo vernacolare. Il suo progetto di ricerca SN1604 è centrato sulla cosiddetta “supernova di Keplero”, l'ultima supernova che fu visibile a occhio nudo dalla Terra e che, per cinque decadi dalla prima apparizione nel 1604, divenne uno dei principali campi di battaglia speculativi su cui finirono per collidere opposte concezioni dell'universo. L'inaspettata esplosione di quella supernova nei cieli europei condizionò lo sviluppo del più tardo pensiero cosmologico rinascimentale. La ricerca esaminerà il fenomeno da un punto di vista storico, filosofico e culturale con l'assistenza di un team di astronomi specializzati, di base all'università di Jena, Germania. La prima parte del progetto sarà svolta presso il Dipartimento di Storia della Scienza dell'Università dell'Oklahoma in collaborazione con la Catholic University, Washington D.C.; la seconda parte avrà luogo al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari con la supervisione del prof. Marco Sgarbi.

Federico D'Onofrio

FARMACCOUNTA: Farm Accountancy Data as a Source for the History of European Agriculture

La proposta di ricerca intende studiare i dati di contabilità agricola raccolti dall'Istituto Internazionale di Agricoltura durante il periodo interbellico, per attestare l’utilità dei dati di contabilità agricola ai fini dell’analisi dei trend globali nell'agricoltura durante la Grande Depressione, ponendo le basi per la creazione futura di un database dei dati di contabilità agricola. Il progetto aiuterà a comprendere l’impatto che hanno avuto protezionismo, network transnazionali e organizzazione internazionali durante il periodo interbellico, una fase di tensione economica internazionale in parte somigliante al tempo odierno. 
Lo storico economico Federico D’Onofrio è accolto a Ca’ Foscari dal Dipartimento di Management, supervisionato dal prof. Giovanni Favero. 

Marinella Davide

ACTION: Assessing Climate TransItion OptioNs: policy vs impacts

Il progetto mira ad accrescere la trasparenza e la comparabilità delle politiche climatiche, offrendo indicazioni sull'equità della transizione verso lo sviluppo sostenibile. L'approccio pledge-and-review (impegno e riesame), avviato con l'Accordo di Parigi, richiede infatti l’utilizzo di nuovi, sistematici strumenti per valutare l'impegno dei Paesi verso il raggiungimento degli obiettivi globali, tenendo in considerazione le specificità nazionali. Attingendo da diverse discipline (politiche pubbliche, economia dei cambiamenti climatici e scienze del clima) ACTION svilupperà un approccio quantitativo per valutare empiricamente le politiche climatiche nazionali in termini di ambizione, determinanti ed effetti economici. La ricerca sarà condotta tra la Kennedy School of Government dell'Università di Harvard e l'Università Ca' Foscari, sotto la supervisione della Prof.ssa De Cian.

Matteo Favaretto

InProV: An inventory of the prosimetra in vulgar tongue in the early centuries of Italian Literature (1250-1500)

Il progetto InProV mira a fornire un catalogo dei testi misti di prosa e versi (prosimetri) scritti in volgare dal XIII alla fine del XV secolo. Ne sono due celebri esempi la "Vita Nova" di Dante e l' "Arcadia" di Sannazaro. L'analisi dei prosimetri inclusi nel catalogo consentirà agli studiosi di acquisire una maggiore comprensione dell’impiego di questa forma ibrida nei primi secoli della letteratura italiana quando essa rappresentava una terza alternativa alla tradizione in versi o in prosa prima di divenire un mero esercizio letterario.
Matteo Favaretto è un filologo e un esperto di letteratura italiana. Svolge la sua ricerca nei primi due anni all’Università di Notre Dame in Indiana, U.S.A., per poi spostarsi al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, seguito dal prof. Tiziano Zanato. 

Anna Gasperini

FED: Feeding, Educating, Dieting: a Transnational Approach to Nutrition Discourses in Children’s Narratives (Britain and Italy, 1850-1900)

Anna Gasperini è un’esperta di narrativa e cultura Vittoriana e storia della medicina. Guidata dalla prof.ssa  Laura Tosi, conduce a Ca’ Foscari una ricerca sul cibo nella letteratura per bambini tardo-Ottocentesca in Inghilterra e in Italia. Il progetto, intitolato “FED” (letteralmente: “nutrito”), paragona immagini di mal/nutrizione in narrative di autori inglesi quali Dickens, Burnett, e Carroll, e italiani, quali Capuana, Collodi, e De Amicis. L’obiettivo è portare alla luce il carattere trans/nazionale dei discorsi ottocenteschi sulla nutrizione infantile come problema sanitario e la loro circolazione attraverso la narrativa, esaminando i valori al contempo globali e locali, connessi a questioni di genere e di gerarchie sociali, promossi da questi “racconti di mal/nutrizione”.

Ali Kharrazi

CIFTRESS: Climatic Impact on Food Trade RESilience and Security

Il cambiamento climatico globale sta irreversibilmente danneggiando le rese dei raccolti e minaccia la sicurezza alimentare dell’umanità e la resilienza delle colture. La ricerca passata si focalizzava sull'adattamento agricolo regionale, mentre le opportunità e la vulnerabilità delle reti di commercio sono tuttora inesplorate. CIFTRESS esamina congiuntamente il cambiamento climatico, agroambientale ed economico delle topologie della rete commerciale di cinque prodotti di base, ovvero riso, mais, grano orzo e soia, fino al 2050, in Europa e nell'area mediterranea. I risultati di questa ricerca aumenteranno la capacità di interpretare i rapporti indiretti del flusso di scambi degli impatti climatici sul commercio del cibo di base connesso alle nozioni di resilienze e sicurezza del cibo.
Ali Kharrazi svolge il suo lavoro tra il Dipartimento di Studi Ambientali, Informatica e Statistica di Ca' Foscari e il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, supervisionato dal prof. Carlo Carraro.

Urška Lampe

IT-POW FAMILIES: families and memories of Italian prisoners of war in Yugoslavia after World War II 

Urška Lampe è ricercatrice all'Istituto IRRIS (Koper, Slovenia) e redattrice di due riviste ad alto impatto scientifico: Acta Histriae e Annales Series Historia et Sociologia. Sotto la supervisione del prof. Alessandro Casellato, al Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, studia la grande storia dei prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia dopo la Seconda Guerra Mondiale, attraverso alcuni casi-studio "minori" incentrati su tre storie di famiglie diverse, usando il paradigma della microstoria, della metodologia della storia orale e degli strumenti della public history.
Tra gli obiettivi del progetto, un’efficace promozione dei risultati nella società non-accademica, attraverso un'attraente mostra interattiva all'aperto trilingue (inglese, italiano e sloveno).

Luca Lombardo

VERTEXCULT: Vernacular Textual Cultures in Dante’s Tuscany: Education and Literary Practices in Context

Il progetto si snoda in uno studio sistematico dei testi letterari in volgare utilizzati per l’educazione intellettuale dei laici nella Toscana nord-occidentale tra la metà del XIII e i primi vent’anni del XIV secolo, al fine di chiarire il contesto culturale nel quale è maturata la formazione di Dante a Firenze. Esso si concentrerà sulla letteratura dottrinale (sia in poesia che in prosa) fiorita nell'Italia del tardo Medioevo, che è spesso inedita e di rado è stata oggetto di studi critici complessivi. Il progetto mira a definire il contesto culturale e la circolazione di testi in volgare, ove non sia contemplato il latino, tra la morte di Federico II (1250) e quella di Dante (1321), il quale in questo contesto storico aveva permesso al volgare di raggiungere la più alta dignità culturale come lingua letteraria della classe dirigente legale-notarile, prima che Petrarca e l’Umanesimo segnassero un radicale ritorno al latino.
Luca Lombardo è un dantista e italianista. Svolge questo progetto per i primi due anni all'Università di Toronto, Canada e per il terzo anno a Ca’ Foscari, presso il Dipartimento di Studi Umanistici con il prof. Tiziano Zanato.

Niccolò Maffezzoli

ICELEARNING: Artificial Intelligence techniques for ice core analyses

La storia del clima della terra può essere ricostruita analizzando le carote di ghiaccio, sezioni cilindriche estratte dalle calotte polari in Antartide o in Groenlandia, o da ghiacciai alpini. Tra le impurità che vi si ritrovano depositate vi sono particelle insolubili come polvere minerale, particelle vulcaniche o particelle di origine biologica quali pollini e alghe. Rilevare queste particelle è cruciale per capire le condizioni passate e le interazioni tra i principali attori del sistema climatico: l'atmosfera, la biosfera e gli oceani. A Ca' Foscari, Niccolò Maffezzoli sviluppa una tecnica per rilevare automaticamente particolato insolubile nelle carote di ghiaccio, basata su Intelligenza Artificiale e Pattern Recognition. Niccolò lavora con il prof. Carlo Barbante al Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica. 

Chiara Mannoni

LawLove: The origins of the legal protection of the heritage. Legislation on the safeguard of monuments and artworks issued in 15th- to 18th-century Europe

LawLove intende analizzare le prime legislazioni di tutela di monumenti e manufatti artistici pubblicate negli stati d’Europa in epoca moderna e pre-moderna (primo Quattrocento - tardo Settecento). L’analisi comparativa  di tali regolamenti in un approccio giuridico e storico-artistico consentirà di valutare i sistemi istituiti per amministrare, proteggere, supervisionare, conservare, classificare e catalogare ciò che al tempo era considerato “patrimonio artistico” nelle varie regioni Europee. Nella prospettiva di promuovere un protocollo condiviso per catalogare e proteggere il patrimonio artistico in UE, LawLove intende creare una prima storia della legislazione di tutela dei manufatti artistici in Europa, che al momento è del tutto inesistente.
Chiara Mannoni, per tre anni presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari, sviluppa questa ricerca sulle origini della protezione legale dell’eredità culturale e artistica insieme alla prof.ssa Chiara Piva. 

Sabrina Minuzzi

MAT-MED: Materia Medica in Transit. The Transforming Knowledge of Healing Plants

Il progetto studia la Materia Medica – ovvero l’insieme di conoscenze delle proprietà medicinali principalmente delle piante, ma anche di alcuni animali e minerali – in circolazione nell'Italia del XVI-XVII secolo. Con un’ottica interdisciplinare che abbraccia la storia della scienza e la storia del libro, "MAT-MED in Transit" utilizza libri (manoscritti e a stampa) e documenti d’archivio che trattano di Materia Medica per ricostruire pratiche terapeutiche diffuse non solo e non tanto fra i professionisti (medici e speziali) quanto fra le persone comuni, con lo scopo ultimo di aumentare la nostra stessa consapevolezza del valore della Natura come risorsa per la nostra vita di ogni giorno.
Sabrina Minuzzi è una storica ed esperta di libri antichi e storia della medicina. Minuzzi sviluppa questa ricerca tra la Brown University (USA) e il Dipartimento di Studi Umanistici a Ca’ Foscari, sotto la supervisione del prof. Mario Infelise. 

Maria Chiara Rioli

The REL-NET

Le identità religiose, negli anni rimescolate, e le relazioni interreligiose rappresentano uno dei fenomeni più cruciali e più discussi nel XXI secolo. Il ritorno della dimensione religiosa nel mondo è sempre più evidente, soprattutto nelle crescenti implicazioni religiose delle guerre moderne e contemporanee. Il progetto affronta quindi questi problemi globali, attraverso l’analisi di un caso-studio significativo che è stato tralasciato nella storiografia: la storia dei collegamenti transnazionali cristiano-ebraici tra Israele, la Palestina, il Medio Oriente, l’Europa e gli Stati Uniti d’America, dopo la fondazione dello Stato d’Israele nel 1948.
Maria Chiara Rioli svolge la sua ricerca dapprima alla Fordham University di New York e in seguito al Dipartimento di Studi Asiatici e Nordafricani di Ca’ Foscari, sotto la supervisione della prof.ssa Marcella Simoni. 

Mattia Zangari

WoMent: 'Mad for Him'. Women, Religion and Mental Illness in the Late Middle Ages and in the Early Modern Age

WoMent si propone di analizzare testi agiografici di donne considerate mistiche, sante o beate, vissute fra il tardo Medioevo e la prima età moderna. La ricerca punta a dimostrare come le esperienze religiose estreme di alcune donne (esperienze quali estasi, visioni e varie sensazioni fisiche) andrebbero attribuite non a esperienze legate al trascendente, bensì a malattie mentali oggi ampiamente studiate. Ci si propone di indagare cinque casi di malattia mentale all'interno dei testi agiografici e auto-agiografici di sei sante donne. Il progetto parte dall'analisi dei testi, alla quale seguirà un’analisi delle fonti iconografiche. Mattia Zangari trascorre due anni all'Università di Toronto, Canada per poi trasferirsi al Dipartimento di Studi Umanistici a Ca’ Foscari, con la supervisione del prof. Antonio Montefusco.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Alexander Araya

Alexander Araya - RIGHTS UP: The right to the city and the ambivalence of tourism: a comparative approach to media discourses and social movements' dissent in Venice, Amsterdam and Barcelona.

Alexander è un ricercatore, sociologo freelance e consulente in comunicazione che viene dal Costa Rica; lavorerà due anni presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, sotto la supervisione della Prof.ssa Francesca Coin. Il suo progetto si concentrerà sul diritto alla città, analizzando il ruolo ambivalente del turismo, seguendo proteste e movimenti sociali che reclamano l'accesso alla propria città e alle sue risorse. I casi studio saranno Venezia, Amsterdam e Barcellona. I risultati attesi sono una migliore comprensione del fabbisogno delle comunità locali europee con un impatto a livello di policy-making.

Andrea Berardi

Andrea Berardi – EUTERPE: EUropean TERm Premium Estimation

Il progetto affronta un tema rilevante per le autorità monetarie, rappresentato dall’identificazione in tempo reale di alcune variabili non osservabili che determinano i movimenti dei tassi di interesse. In particolare, si focalizza sulla stima del term premium, una misura della rischiosità dell’investimento in titoli di stato. Lo scopo del progetto, che si svilupperà presso il Dipartimento di Economia con la supervisione della professoressa Monica Billio, consiste nell’implementare un sistema innovativo che sia in grado di dotare le autorità monetarie europee di un nuovo strumento analitico per le loro decisioni di politica monetaria e che si presti a varie applicazioni nel settore finanziario. Andrea Berardi, ex professore di finanza quantitativa, riprende la sua carriera accademica dopo un’esperienza come direttore finanziario nell’industria farmaceutica svizzera.

Pascal Bohleber

Pascal Bohleber – GOLD-ICE: Next generation analysis of the oldest ice core layers

Archivi climatici come le carote di ghiaccio polare permettono di studiare le dinamiche del nostro sistema terrestre prepararci ai cambiamenti climatici futuri. Tuttavia, c'è ancora molto da apprendere dai più antichi e sottili strati glaciali dell'Antartide, che richiedono un'analisi senza precedenti. Proprio per rispondere a questa sfida, Pascal Bohleber sfrutterà la Laser-Ablation Inductively-Coupled Plasma Mass Spectrometry (LA-ICP-MS) per un'analisi di massima risoluzione. Saranno analizzati campioni paleoclimatici in strati profondi di ghiaccio polare non ancora utilizzati, e i risultati saranno impiegati nell'ambito di futuri progetti di carotaggio dei ghiacci. Pascal lavorerà con il professor Carlo Barbante presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica.

Thomas Coward

Thomas R.P. Coward – ILLR: Intellectual Life and Learning on Rhodes (168BC-AD44)

Thomas Coward ha conseguito il dottorato presso il King's College di Londra. Attualmente è Professore a contratto in Studi Classici presso la George Mason University. I suoi principali interessi sono la poesia e la musica greca, la cultura antica e i testi e gli autori di frammenti. La sua ricerca dimostrerà il ruolo cruciale di Rodi, tuttora sottostimato, nell'economia della conoscenza del Mediterraneo greco-romano. Analizzerà tutte le forme e i partecipanti della vita intellettuale di Rodi, e il loro impatto ed eredità. Mostrerà la trasformazione dell'isola e il suo passaggio da un potere prevalentemente economico e politico a uno culturale. Il suo supervisore sarà il Prof. Ettore Cingano, presso il Dipartimento di Studi Umanistici.

Marco Faini

Marco Faini - BIVIUM: Standing at the Crossroads: Doubt in Early Modern Italy (1500-1560)

Studioso di storia e letteratura del Rinascimento italiano, trascorrerà i primi due anni a Toronto e l’anno finale a Ca’ Foscari. Lavora a una storia sociale del dubbio nel Cinquecento: in un periodo di tumultuosa evoluzione culturale, politica e religiosa, le idee tradizionali entrano in crisi e il concetto stesso di verità viene messo in discussione. Studierà la natura e i limiti di questa condizione di incertezza, esplorando come il dubbio veniva concettualizzato, visualizzato e messo in pratica in diversi contesti sociali e generi letterari. Il suo tutor sarà il professor Marco Sgarbi nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Animesh Gain

Animesh Gain - SECurITY: Social-ECological Interdependencies in TransboundarY water resources systems.

Già insignito del premio Outstanding Young Scientist della European Geosciences Union (EGU) e della fellowship Alexander von Humboldt, attualmente lavora presso l'Università di Kiel, in Germania, nell'ambito del cluster di eccellenza "The Future Ocean". Durante la Marie Curie Global Fellowship, lavorerà alla valutazione delle interdipendenze uomo-acqua dei bacini fluviali internazionali, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione transnazionale. Durante la outgoing phase lavorerà per due anni al Massachusetts Institute of Technology (MIT), con il Prof. Susskind (Environmental Policy & Planning Group) e durante la fase di ritorno a Ca 'Foscari con il Prof. Giupponi (Dipartimento di Economia).

Edoardo Gerlini

Edoardo Gerlini – WHEREAL: World Heritage and East Asian Literature – Sinitic writings in Japan as Literary Heritage.

La Global Fellowship di Edoardo Gerlini prevede una fase outgoing di due anni presso la Waseda University e un anno a Ca 'Foscari, Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, sotto la supervisione del Professor Bonaventura Ruperti. La sua ricerca si concentra sui testi pre-moderni della letteratura giapponese, in particolare i cosiddetti scritti sinitici o sino-giapponesi, che costituiscono una parte importante del patrimonio culturale condiviso dell'Asia orientale, dove il cinese classico era la lingua della cultura e della diplomazia del Sub-continente, almeno fino al XIX secolo. L'obiettivo è formulare una nuova definizione di "patrimonio letterario" come alternativa alla dicotomia patrimonio culturale tangibile/intangibile dell'UNESCO, attraverso un approccio interdisciplinare che tenga conto dei diversi dibattiti sulla proprietà intellettuale e l'autorialità.

Elena Ghezzo

Elena Ghezzo – REFIND: Remote strategies for fossil finding: multispectral images and species distributional modelling applications for large-scale palaeontological surveys.

Paleontologa dei vertebrati specializzata nello studio dei carnivori europei, Elena sarà ospite dell'università dell'Oregon, ad Eugene, per due anni e poi tornerà a Venezia. Tramite l'analisi computerizzata di immagini satellitari multispettrali e ad alta risoluzione andrà alla ricerca di fossili di mammiferi, cetacei estinti e dinosauri, esposti in superficie in aree desertiche. Inoltre, applicherà nuovi strumenti per l'analisi territoriale con il fine di ricostruire la distribuzione geografica di specie ormai estinte. Il suo tutor sarà il professor Stefano Malavasi del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica.

Ahmad Guliyev

Ahmad Guliyev - SAFVEN: West meets East in Venice: Cross-cultural interactions and reciprocal influences between the Safavids and Venetians

Ahmad Guliyev, proveniente dalla Azerbaijan National Academy of Sciences, analizzerà il significato della comunicazione simbolica, del rituale e della cerimonia nelle relazioni diplomatiche safavide-veneziane. Lo studio farà luce sui significati culturali e politici dei doni, sulla reciprocità negli scambi di doni, sulle connessioni tra i doni e le identità, sugli aspetti istituzionali, cerimoniali ed economici degli scambi di materiali negli incontri diplomatici veneziani di Safavid. Ricostruire le vite e le esperienze quotidiane dei primi diplomatici moderni aiuterà a comprendere meglio gli aspetti sociali della diplomazia e la pratica della diplomazia in diversi contesti culturali in quel periodo. Il progetto SAFVEN durerà 2 anni e sarà supervisionato dalla Prof.ssa Maria Pia Pedani presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea.

Carlotta Minnella

Carlotta Minnella - SWP: Shaming States: Social Sanction and State Behaviour In World Politics

Carlotta Minnella farà ricerca per due anni presso da Duke University e tornerà a Ca’ Foscari – Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali – il terzo anno, con la supervisione del Prof. Matteo Legrenzi. L’obiettivo del progetto, situato nell’ambito della teoria della relazioni internazionali, è quello di analizzare la reazione degli Stati nei confronti delle campagne internazionali di ‘naming e shaming’, campagne cioè volte a rendere di pubblico dominio comportamenti non conformi a leggi e responsabilità internazionali, attraverso la pubblicazione di valutazioni, rapporti, richiami e denunce. Il progetto esaminerà le reazioni di governi, burocrazie e opinione pubblica in tre Paesi sui temi del rispetto dei diritti umani nella lotta al terrorismo, ius in bello e protezione delle popolazioni civili, percezioni di prestigio e potere internazionale.  

Nicole Tabasso

Nicole Tabasso – ION: Information Diffusion on Networks

Nicole Tabasso svolgerà il suo progetto di due anni a Ca' Foscari, nel Dipartimento di Economia, sotto la supervisione del Prof. Sergio Currarini. Il suo progetto esamina ciò che spinge la diffusione delle false notizie e il motivo per cui sembrano essere così difficili da sradicare. L'attenzione particolare è sul ruolo che giocano i modelli di interazione tra le persone: le persone fanno parte di una rete di comunicazione e chi parla con chi, e quanto spesso, svolge un ruolo cruciale nella diffusione delle informazioni, sia vere che false. Aumentando la comprensione dei fattori che traggono beneficio dalla diffusione di false notizie e disinformazione, il progetto mira ad aiutare nella lotta contro la disinformazione digitale di massa, che causa gravi danni in tutto il mondo.

Tarlazzi

Caterina Tarlazzi – NATURA: Reassessing Realism over Universals in the Time of Peter Abelard

Caterina si occupa di Storia della Filosofia Medievale nella tradizione latina, combinando un interesse per logica e metafisica con l’analisi di fonti manoscritte ancora inedite. Dopo aver studiato a Padova, Cambridge e Parigi, è stata per tre anni British Academy Postdoctoral Fellow all’Università di Cambridge e Research Associate del St John’s College (Cambridge); e in seguito ricercatrice postdoc nel progetto ERC Consolidator Grant "9SALT. Reassessing Ninth Century Logic: A Synchronic Approach to the Logical Traditions" all’Università di Vienna (PI: Christophe Erismann). Ha poi ottenuto una borsa FNS “Ambizione” di quattro anni presso l’Università di Ginevra. Per il progetto MSCA, Caterina lavorerà alla University of Notre Dame (USA) e al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari, sotto la supervisione di Richard Cross e Marco Sgarbi. A partire da fonti principalmente inedite e conservate in manoscritti in tutta Europa, Caterina studierà le teorie realiste di generi e specie sostenute nel 12°secolo, esplorando i loro legami con il pensiero di Pietro Abelardo e con l’essenzialismo contemporaneo.

Carlos Vara Sánchez - ENAMARE: Enactive model of aesthetic experience through rhythm and entrainment

Carlos studierà la componente estetica della percezione. Il suo background duplice gli permetterà di utilizzare un approccio interdisciplinare basato sulla filosofia, ma che integrerà i risultati della ricerca nelle neuroscienze e nella biologia. Nello specifico, il suo progetto esplora l’interazione tra i ritmi ambientali e del corpo, mediati dal fenomeno dell’entrainment. Il suo scopo è quello di elaborare un modello che utilizzerà strumenti concettuali provenienti dalla teoria dei sistemi dinamici, per acquisire una migliore comprensione di come l’uomo si sincronizza al mondo, e le relative conseguenze. Il progetto si svolgerà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, sotto la supervisione della prof.ssa. Roberta Dreon.

Andrea-Bianka Znorovszky - MARIA: Marian Apocryphal Representations in Art: From Hagiographic Collections to Church Space and Liturgy in Fourteenth-to-Sixteenth-Century France

Andrea-Bianca si occupa del contributo della liturgia e della tradizione liturgica nella diffusione delle rappresentazioni mariane apocrife e della loro transizione da collezioni agiografiche, allo spazio della chiesa. Il suo progetto dimostrerà inoltre il ruolo fondamentale del materiale apocrifo per lo sviluppo dell’iconografia mariana e, implicitamente, della tradizione della chiesa europea. La ricercatrice ha ottenuto il titolo di dottorato (2016) e la laurea magistrale (2011) in Studi Medievali presso la Central European University di Budapest. Il progetto verrà svolto presso il Dipartimento di Studi Umanistici sotto la supervisione della prof.ssa Flavia De Rubeis. 

Anna Rosinska

Anna Rosinska - MAJORdom: Intersections of class and ethnicity in paid domestic and care work: theoretical development and policy recommendations based on the study of 'majority workers' in Italy and in the USA

Grazie alla sua Global Fellowship, Anna Rosinska lavorerà due anni all'Università del Massachussetts e un anno a Ca' Foscari, nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, sotto la supervisione della Prof.ssa Sabrina Marchetti. MAJORdom riguarda i lavoratori domestici e gli addetti all'assistenza (addetti alle pulizie, baby sitter, assistenti agli anziani) che sono membri di maggioranze etniche e/o razziali in un determinato paese. Infatti, questi lavoratori sono trascurati nei dibattiti che riguardano minoranze e migranti in questo settore. La Fellow farà ricerca negli Stati Uniti e in Italia, paesi in cui il loro ruolo sta crescendo; nel corso del progetto intervisterà i lavoratori, i loro datori di lavoro e alcuni esperti, oltre a ottenere dati statistici e analisi politiche. I risultati aiuteranno a capire il ruolo di genere, razza, etnia e classe nelle disuguaglianze contemporanee.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Damiano Acciarino

Damiano Acciarino - ATRA: Atlas of Renaissance Antiquarianism

Studioso di letteratura italiana che ha conseguito il titolo di dottorato presso Ca’ Foscari, andrà all’Università di Toronto, in Canada, per un biennio e poi tornerà a Venezia per concludere la ricerca. Realizzerà l’atlante digitale degli studi antichi nel Rinascimento, connettendo documenti attualmente difficili da mettere in relazione e aprendo così nuove prospettive di ricerca sulla storia del pensiero e l’evoluzione della civiltà europea. Il suo tutor sarà il professor Riccardo Drusi del Dipartimento di Studi Umanistici.

Beatrice Daskas

Beatrice Daskas - MYRiCE: The church of the Holy Apostles at Constantinople: the MYth and its Reception across the Centuries

Bizantinista con formazione da filologa e storica dell’arte, arriva a Ca’ Foscari dalla Ludwig-Maximilians Universität di Monaco di Baviera. Attualmente è visiting all’Institute for Iranian and Persian Gulf Studies di Princeton. Studierà la storia culturale di Bisanzio e i suoi riflessi attraverso i secoli a partire dalla chiesa dei Santi Apostoli di Costantinopoli e dal suo simbolismo. A Venezia potrà inoltre comparare i risultati con un altro monumento che ha trasmesso messaggi nei secoli: la Basilica di San Marco. Il tutor sarà Antonio Rigo, professore al Dipartimento di Studi Umanistici.

Matteo Bertelé

Matteo Bertelé - GYSIART: A cultural history of comparative art practices and receptions in Cold War Europe (1945-1991)

Ha conseguito i titoli di laurea e dottorato a Ca’ Foscari, dove oggi insegna Storia dell’arte russa ed europea. La “Marie Curie” lo porterà all’Università della California a Santa Barbara per studiare attraverso le collezioni del Getty Research Institute e del Wende Museum di Los Angeles l’impatto dell’arte sulla cultura e la società durante la Guerra Fredda, in particolare riguardo le due repubbliche tedesche, la Jugoslavia, l’Unione Sovietica e l’Italia. Tutor sarà la professoressa Silvia Burini del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Elise Franssen

Elise Franssen - RASCIO: Reader, Author, Scholar in a Context of Information Overflow. How to master and manage knowledge when there is too much to know?

Dopo aver conseguito il dottorato in letteratura araba a Liegi, in Belgio, a Ca’ Foscari si occuperà degli studi di un intellettuale del periodo Mammelucco (1250-1517), al-Safdī. Esaminando e digitalizzando l’elenco delle sue letture e i manoscritti annotati della sua biblioteca giunti ai nostri giorni, ricostruirà uno spaccato della vita culturale dell’epoca, contraddistinta da un’abbondanza di informazioni simile a quella odierna. Tutor la professoressa Antonella Ghersetti del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea.

Pauli Lappi

Pauli Lappi - MILO: Mining, Lobbying and Efficient Environmental Policy

Pauli svolge le sue attività di ricerca presso l'Università di Helsinki; grazie al suo progetto lavorerà per due anni a Ca' Foscari - Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, sotto la supervisione del Prof. Carlo Carraro. MILO indaga le politiche ambientali da un punto di vista economico, con un focus sull'inquinamento creato dalla produzione di risorse esauribili. MILO ha due obiettivi di ricerca. In primo luogo, analizzerà le proprietà delle politiche ambientali economicamente ottimali, mirate alla produzione di risorse esauribili. In secondo luogo, studierà le proprietà degli strumenti politici nei casi in cui i processi decisionali sono influenzati da lobby.

Cafoscarini in Europa e nel mondo

Daniele Vecchiato

Daniele Vecchiato - VehmeLit: Legal Cultures and Literary Trials in the Age of Goethe

Cultore della materia a Ca’ Foscari, ha conseguito il dottorato in Germanistica in co-tutela con la Humboldt-Universität di Berlino. È stato titolare di prestigiose borse di ricerca in Germania e nel 2015 ha ricevuto il Premio Ca’ Foscari alla Ricerca – Categoria neodottori. Grazie a una Marie Curie European Fellowship si recherà al King’s College London per studiare, da una prospettiva comparatistica e interdisciplinare, il motivo del tribunale segreto della Vehme nella letteratura tedesca a cavallo tra XVIII e XIX secolo.

Deborah Nadal

Deborah Nadal - AREE: The Social Anthropology of Rabies Epidemiology and Elimination

Laureata presso Ca' Foscari in Lingue, Istituzioni e Culture dell'Eurasia e del Mediterraneo prima e in Antropologia Culturale, Etnologia ed Etnolinguistica poi, dopo aver conseguito il Dottorato presso l’Università di Verona nel 2014 Deborah Nadal ha vinto nel 2016 una Marie Curie Global Fellowship. Sotto la supervisione della prof. Cleaveland a Glasgow (UK) e del prof. Rabinowitz a Seattle (USA), il progetto SAREE coniugherà antropologia, epidemiologia e medicina in uno studio sulla rabbia in India rurale, con l'obiettivo di conoscere meglio questa malattia grave e tuttavia trascurata e di identificare strategie culturalmente valide per contenerla.

Francesco Piraino

Francesco Piraino - SufisEthics&Politics

Francesco Piraino studierà il ruolo delle confraternite sufi (movimenti mistici islamici) nello spazio politico tra Europa e Maghreb (Belgio, Francia, Marocco e Algeria) e il loro ruolo chiave nel processo di mediazione culturale, sociale e politica. La ricerca sarà svolta presso la KU Leuven University in Belgio. Si è laureato in Filosofia a Ca’ Foscari, in Sociologia all’Università degli studi di Padova e ha conseguito il dottorato in Sociologia alla Scuola Normale Superiore in co-tutela con l’EHESS di Parigi. Inoltre è stato visiting researcher presso le università di Lund (Svezia), Aarhus (Danimarca), e Cape Town (Sudafrica).

Alice Equestri

Alice Equestri - Renaissance Idiocy: Representing Idiocy and Intellectual Disability in Early Modern English Literature, 1500-1640

Assegnista di ricerca a Ca' Foscari presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, si recherà presso la University of Sussex (Brighton, UK) per un periodo di due anni. Qui svolgerà un progetto di ricerca altamente interdisciplinare in collaborazione con il suoi supervisor, Andrew Hadfield, sul tema della disabilità psichica trasmessa attraverso i testi del primo periodo della letteratura inglese moderna.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Alessandra Gilibert - COMPUS: Civic community and public space in the ancient Near East. The case of Hittite Anatolia at the end of the Late Bronze Age (14th-13th centuries BCE)

Alessandra Gilibert studierà gli intrecci tra spazio pubblico e vita politica nelle città del Vicino Oriente antico partendo dal caso di Hattusha, la capitale dell'impero ittita. Avvalendosi anche di tecniche informatiche di recente sviluppo, il progetto COMPUS mira a estrarre dalla pianta della città antica informazioni sulla vita civica degli abitanti, sui modi di aggregazione e controllo, sui luoghi di antagonismo e protesta. La ricerca avrà durata biennale e sarà collocata presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari. Supervisor del progetto è Lucio Milano, professore ordinario di Storia del Vicino Oriente Antico nel nostro Ateneo.

David García-León - WATER DROP - Droughts and Water Scarcity in the EU: Economic Impacts, Adaptation, Policy Implications and Integrated Assessment Modelling.

David è un ricercatore spagnolo che si occupa di economia applicata ai cambiamenti climatici. Il suo progetto, che porterà avanti presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica sotto la supervisione del Prof. Antonio Marcomini, tratta della siccità e della scarsità di acqua in Europa, problema che va aggravandosi come conseguenza del cambiamento climatico. Le aree agricole più esposte al rischio sono quelle dei paesi del Mediterraneo. Il progetto indaga da un punto di vista quantitativo l’impatto economico della siccità in queste zone rurali, per mezzo di tecnologie satellitari e agricole ad alta risoluzione. Il progetto inoltre valuta l’evoluzione nel tempo del rapporto tra siccità e produzione agricola, quantificando la presenza di comportamenti adattivi al cambiamento climatico. I risultati di questa ricerca saranno di supporto a politici e a diversi stakeholders per progettare strumenti di segnalazione preventiva e riduzione della siccità.

Suzana Blesic

Suzana Blesic - CLARITY: Uncovering information in fluctuating CLimate systems: An oppoRtunity for solving climate modeling nodes and assIst local communiTY adaptation measures

Suzana Blesic è Professore Associato presso l'Institute for Medical Research di Belgrado, dopo aver svolto diverse esperienze scientifiche in Francia, Svezia e Giappone. Grazie al progetto CLARITY trascorrerà due anni di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica sotto la supervisione del prof. Rubino. Qui raccoglierà informazioni preziose sulla fluttuazione dei dati climatici a Venezia per realizzare un modello innovativo che unisce la fisica statistica alla climatologia e che potrà portare beneficio all'intera comunità.

Maggiori informazioni: CLARITY website; Participant Portal

Panagiotis Ch. Athanasopoulos

Panagiotis Ch. Athanasopoulos - TASTGCEP: Thomas Aquinas’ Summa Theologiae Ia IIae translated by Demetrius Cydones and Bessarion’s incomplete Compendium of the translation – A Critical Editio Princeps

Panagiotis Athanasopoulos è uno studioso di filosofia medievale greca e latina e letteratura crstiana. Con il progetto TASTGCEP ha scelto di trascorrere un periodo di ricerca di due anni presso il Dipartimento di Studi Umanistici per approfondire l’influenza di Tommaso D’Aquino nel mondo bizantino. La ricerca, svolta sotto la supervisione del Prof. Antonio Rigo, diverrà uno strumento indispensabile per gli studiosi della storia intellettuale bizantina e occidentale.

Pervinca Rista - GoldOpera: Carlo Goldoni and Europe’s New Opera Theatre

Pervinca Rista, ricercatrice e musicista professionista, studierà l’evoluzione dell’opera Classica per portare alla luce le importanti innovazioni in campo operistico del commediografo e librettista veneziano Carlo Goldoni. Il recupero e l’analisi di opere musicali tratte dagli innovativi “drammi giocosi” di Goldoni fornirà un quadro più completo delle interazioni tra teatro, letteratura, e musica che alimentarono il radicale sviluppo dell’opera Classica nel ‘700 a livello internazionale. Il suo progetto si svilupperà presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali sotto la supervisione del Prof. Pier Mario Vescovo.

Enrico Emanuele Prodi

Enrico Emanuele Prodi - ASAGIP: Ancient scholarship on archaic Greek iambic poetry

Enrico Emanuele prodi ha conseguito la Laurea Magistrale e Dottorato a Oxford dove ha anche conseguito il dottorato; le sue ricerche si concentrano principalmente sulla papirologia, la lirica greca arcaica, e la storia degli studi classici nell’antichità. Grazie al progetto ASAGIP, seguito dal Prof.Ettore Cingano presso il Dipartimento di Studi Umanistici, si occuperà dello studio della poesia giambica arcaica, in particolare di Archiloco e Ipponatte, dal IV secolo a.C. al XII d.C. Attraverso uno studio sistematico di tutte le fonti disponibili - testi, commenti, e annotazioni su papiro, lessici, citazioni in testi successivi, e altro ancora - ne esaminerà la storia, le caratteristiche, la trasmissione, e l’uso.

Xanthi Penteli

Xanthi Penteli - SCouT: Sparse Composite Likelihood Inference in Count Time Series

Xanthi Pedeli ha conseguito il Dottorato in Statistica presso l'Università di Economia e Commercio di Atene. Il suo curriculum comprende esperienze professionali sia nel mondo accademico che nel privato, attività di ricerca in statistica teorica e applicata e il coinvolgimento in una serie di progetti di ricerca europei. A Ca' Foscari lavorerà per due anni presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica grazie al progetto SCOUT, supervisionato dal Prof. Cristiano Varin. Grazie al progetto, studierà e perfezionerà l'uso di metodi statistici per la sorveglianza della salute pubblica e per rilevare in modo efficace e tempestivo possibili focolai di malattie epidemiche. Sito webhttps://scout-eu-project.weebly.com/

Cafoscarini in Europa e nel mondo

Olivia Casagrande

Olivia Casagrande - MAPS-URBE: The invisible city - Mapuche mapping of Santiago de Chile

Laureata presso Ca’ Foscari in Antropologia Culturale, Etnologia ed Etnolinguistica, dopo aver conseguito il Dottorato presso l’Università di Verona nel 2014, Olivia Casagrande ha vinto nel 2015 una Marie Curie Global Fellowship presso l’Università di Manchester con un periodo di ricerca e formazione a Santiago del Cile. Il suo progetto, MapsUrbe, si propone di esplorare la realtà artistica e culturale delle giovani generazioni di indigeni Mapuche all’interno del contesto urbano della capitale. Attraverso una metodologia collaborativa che include il participatory mapping e lo storytelling, verrà analizzata l’esperienza indigena della città e il legame con il territorio ancestrale nel sud del paese.

Franco Luciani

Franco Luciani - SPES: Servi Publici: Everybody's Slaves

Dopo aver conseguito nel 2011 il titolo di Dottore di Ricerca presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, Franco Luciani è stato borsista all'Université de Neuchâtel (Svizzera) e assegnista di ricerca presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e Università degli Studi di Trento. Grazie al progetto SPES, Franco si trasferirà presso la Newcastle University (Regno Unito) per indagare in profondità il fenomeno della schiavitù pubblica nel mondo romano. Con un approccio di tipo comparativo e multidisciplinare, la sua ricerca intende riconsiderare il ruolo degli schiavi pubblici all’interno della società romana.

Michele Costola

Michele Costola - EARLINESS.eu: European early warning system for systemic risk

Michele Costola, assegnista e docente a contratto a Ca' Foscari, svolgerà il suo progetto EARLINESS.eu a Francoforte presso il centro di ricerca House of Finance - SAFE Institute (Sustainable Architecture for Finance in Europe) della Goethe University con un periodo di distacco presso la Banca Centrale Europea.
Studierà la realizzazione di un nuovo sistema di "early warning" europeo in grado di monitorare, identificare e segnalare le vulnerabilità economiche. In questo modo i policy makers avranno la possibilità di intervenire in modo tempestivo per prevenire e mitigare le possibili instabilità finanziarie.

Alessia Castagnino

Alessia Castagnino - TransIt: Translating science in the long Italian Eighteenth-Century. The role of translators and publishers as “cultural mediators” (1760-1790s)

Dottore di ricerca in Storia Sociale Europea di Ca' Foscari nel 2014 e successivamente post doc alla Fondazione “Luigi Einaudi” di Torino e all'Università della Repubblica di San Marino, Alessia Castagnino svolgerà la sua ricerca presso l'European University Institute di Firenze. Grazie alla fellowship analizzerà il contributo dato dalle traduzioni nella circolazione della cultura scientifica europea nella penisola italiana durante il secolo dei Lumi. In particolare, verranno esaminate le attività di traduttori ed editori toscani, veneti e napoletani, cercando di riflettere sul ruolo di mediazione culturale che essi svolsero adattando e “trasformando” opere straniere di argomento scientifico per renderle accessibili ad un pubblico variegato.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Valentina Ciciliot

Valentina Ciciliot - CAT-CAM: The Catholic Charismatic Renewal (CCR): an Historical Analysis Between US and Europe

Valentina Ciciliot studierà come la globalizzazione e l'interazione tra diverse culture religiose sono state determinanti per le confessioni cristiane nella contemporaneità. Il progetto CAT-CAM prevede un periodo di ricerca presso University of Notre Dame Du Lac (USA) e un periodo di rientro a Ca' Foscari presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati. Il supervisor è Giovanni Vian, professore in Storia del Cristianesimo e delle Chiese. Attraverso l'analisi di nuove forme spirituali e religiose, come pentecostalismo e nuovi movimenti carismatici, Valentina studierà le trasformazioni profonde che interessano il cristianesimo sia in Europa che nel resto del mondo.

Maria Simona Morosin

Maria Simona Morosin - NPA: Neurodidactics of Performing Arts: The Impact of Drama Teaching on Second Language Acquisition

Maria Simona Morosin unirà neuroscienze, didattica e teatro, investigando l’impatto della pratica teatrale sull’apprendimento linguistico. Lo farà basando la ricerca sulle attuali conoscenze delle neuroscienze dell’educazione, che si occupano di funzioni cognitive del cervello come pensiero, memoria, attenzione, emozioni. Il progetto è “NPA – Neurodidactics of Performing Arts: The Impact of Drama Teaching on Second Language Acquisition”, si tratta di una Global Fellowship triennale che prevede un periodo di ricerca all’Università di Sydney e il supervisor è Paolo Puppa, professore di Storia del teatro al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Ivan Franceschini

Ivan Franceschini - Chinese Labour: Shifting Dynamics of Chinese Labour in a Global Perspective

Ivan Franceschini si occuperà del lavoro in Cina, in particolare di percezioni e attese di chi lavora nella ‘fabbrica del mondo’, anche in riferimento ai futuri investimenti europei nel Paese. “Chinese Labour – Shifting Dynamics of Chinese Labour in a Global Perspective” è il titolo del progetto, che durerà tre anni e porterà il ricercatore a Canberra, all’Australian Centre on China in the World. Il supervisor è il professor Renzo Cavalieri, docente di Diritto dei paesi dell’Est asiatico presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea.

Veronica West-Harling

Veronica West-Harling - Family, Power, Memory: Female Monasticism in Italy from 700 to 1100

Veronica West-Harling, da storica medievalista, studierà le religiose che vissero nei monasteri femminili italiani tra il 700 e il 1100, con approccio comparativo e interdisciplinare. Al centro della ricerca ci saranno le relazioni tra figure femminili, credenze religiose e comportamento, politica e società, con l’obiettivo di comprendere questioni radicate nella nostra storia e ancora aperte nella società moderna. “Family, Power, Memory: Female Monasticism in Italy from 700 to 1100” è il titolo del progetto biennale che sarà condotto con la supervisione di Stefano Gasparri, professore di Storia medievale presso il Dipartimento di Studi umanistici.

Teodoro Katinis

Teodoro Katinis - SPERONI: Sperone Speroni (1500-1588) and the Rebirth of Sophistry in the Italian Renaissance

Teodoro Katinis analizzerà la singolare figura del filosofo e letterato padovano Sperone Speroni, vissuto nel Cinquecento, e porterà all’attenzione l’interesse di questo intellettuale rinascimentale per i sofisti, sui quali scrisse in vernacolo. Lo studio di Katinis durerà due anni ed è intitolato “SPERONI – Sperone Speroni (1500-1588) and the Rebirth of Sophistry in the Italian Renaissance”. Contribuirà a un più ampio progetto internazionale sull’aristotelismo in italiano nel Rinascimento, finanziato da un ERC Starting Grant e guidato dal professor Marco Sgarbi del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari, in collaborazione con l’ateneo inglese di Warwick.

Arianna Traviglia

Arianna Traviglia - VEiL: Visualizing Engineered Landscapes: an archeological approach to unlock environmental resilience and sustainability in antiquity

Il Progetto VEIL (Visualising Engineered Landscapes) esplora i processi e le dinamiche relativi all'ingegneria territoriale antica al fine di produrre modelli di pratiche sostenibili da applicare alla gestione dei paesaggi contemporanei. Il progetto, che si focalizza sul territorio circonstante Aquileia (Italia, UD) -una delle più ricche e vaste città dell'Impero Romano- integra dati archeologici, storici, ambientali e geospaziali al fine di investigare le forme, l' impatto e la resilienza del  complesso sistema di parcellizzazione rurale romana noto come Centuriazione. A questo fine, la ricercatrice Arianna Traviglia, sotto la supervisione del prof. Andrea Torsello, svilupperà nuovi metodi basati sull'intelligenza artificiale e computer vision per identificare automaticamente sulle immagini aeree e satellitari le tracce lasciate dalle antiche infrastrutture territoriali che ancora sopravvivono nell'organizzazione del paesaggio contemporaneo.

Chengfang Pang

Chengfang Pang - NanoERA: Nanomaterials Ecological Risk Assessment: A study of the long-term effects and risks of nano scale Iron Oxide used in plastic composites in the acquatic environment

Chengfang Pang analizzerà il comportamento nell’ambiente acquatico delle nanoparticelle di ossido ferrico (n-Fe2O3), utilizzate in larga scala nei coloranti per plastiche. L’obiettivo sarà sviluppare metodi e dati per prevedere gli effetti a lungo termine dell’uso di questo nanomateriale e i relativi rischi ambientali. Il progetto durerà due anni e avrà come supervisor Antonio Marcomini, professore di Chimica dell’ambiente e direttore del Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari. Titolo del progetto: “NanoERA – Nanomaterials Ecological Risk Assessment: A study of the long-term effects and risks of nano scale Iron Oxide used in plastic composites in the acquatic environment”.

Cafoscarini in Europa e nel mondo

Mariachiara Barzotto

Mariachiara Barzotto - SkillUp: Skill development and firm upgrading to sustain the competitiveness of the EU manufacturing sector

Mariachiara Barzotto, docente a contratto presso il Dipartimento di Economia di Ca' Foscari, ha ottenuto il tutolo di Doctor Europaeus nel 2014. Mariachiara esplorerà percorsi che uniscono le strategie di riqualificazione delle imprese con lo sviluppo di abilità volte a migliorare la competitività delle industrie manifatturiere europee. Il suo progetto SkillUp - Skill development and firm upgrading to sustain the competitiveness of the EU manufacturing sector è una European Fellowship che permetterà alla riscercatrice di svolgere la sua ricerca alla Birmingham Business School - University of Birmingham (UK) per un periodo di due anni.

Chiara Fabbro

Chiara Fabbro - MaSCheNav: Mass Spectrometry-Based Chemoproteomic Profiling of Nav1.7, a Voltage-Gated Sodium Channel

Chiara Fabbro ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Chimiche e Farmaceutiche all’Università di Trieste. In seguito, dopo un Postdoc presso l’Université de Namur (Belgio), è arrivata a Ca’ Foscari, come Ricercatrice a tempo determinato presso il DSMN, dove si occupa della sintesi di nuovi materiali per applicazioni nel restauro dell’arte. Grazie alla borsa Marie Curie si recherà all’Imperial College di Londra. Il suo progetto è volto a studiare canali ionici coinvolti nella trasmissione del segnale doloroso, avvalendosi di tecniche di chemoproteomica all’avanguardia, per lo sviluppo di nuove terapie.

Marco Noè

Marco Noè - SOCUPols: Supported organocatalysts and their applications in the upgrade of bioderived polyols

Dopo un breve periodo di lavoro nel settore privato, Marco Noè è ha conseguito nel 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche a Ca' Foscari. Con il suo progetto SOCUPols: Supported organocatalysts and their applications in the upgrade of bioderived polyols: desymmetrisation of glycerol to obtain building blocks for fine and pharmaceutical chemicals production, lavorerà per due anni a ICIQ – Institut Català d'Investigació Química. L’obiettivo principale è di ottenere nuovi sistemi per la valorizzazione di prodotti derivabili dalla biomassa, promuovendo la transizione alle fonti rinnovabili.

Laura Carnelos

Laura Carnelos - PATRIMONiT: From Cheap Print to Rare Ephemera: 16th-Century Italian 'Popular' Books at the British Library

Specializzata in Book History and Library Science, ha ottenuto il titolo di dottorato nel 2010 a Venezia. Dopo diverse esperienze scientifiche tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Verona, grazie al progetto PATRIMONiT svolgerà la sua ricerca presso la British Library (UK). Qui studierà alcuni testi italiani del 16° secolo ampiamente diffusi dopo la loro pubblicazione, che ora non sono conservati in alcuna bibliteca del nostro Paese, esaminando le circostanze storiche relative alla loro sopravvivenza e circolazione internazionale con una nuova metodologia altamente interdisciplinare

Daniele Morselli

Daniele Morselli - EntreLab: The Entrepreneurial Laboratory for teacher training. A capability approach for entrepreneurship education in vocational education

Psicologo, ha lavorato come clinico ed educatore nel centro Feuerstein di Gerusalemme per la riabilitazione dei bambini con severe difficoltà di apprendimento. Dal 2014 è dottore di ricerca in Scienze della Cognizione e della Formazione con il titolo congiunto tra Ca’ Foscari e Università di Melbourne. Il suo progetto di ricerca dottorale ha riguardato un modello comparativo Italia Australia di formazione all’imprenditorialità. EntreLab vedrà svilupparsi una stretta collaborazione l’Università di Helsinki e Ca’ Foscari (come partner), e tratta di formazione all’imprenditorialità degli insegnanti attraverso una metodologia laboratoriale innovativa nella formazione tecnica e professionale.

Laura Candiotto

Laura Candiotto - EMOTIONS FIRST. Feeling reason: the role of emotions in reasoning

Laura Candiotto, assegnista di ricerca in Filosofia Teoretica presso Ca' Foscari, dove collabora con il Prof. Luigi Vero Tarca, ha lavorato con Luc Brisson (CNRS, Paris Sorbonne) ed esposto i risultati delle sue ricerche in importanti convegni internazionali in Francia, Spagna, Germania, Polonia e Italia. Grazie al suo progetto Marie Curie svolgerà un percorso di formazione e ricerca presso la University of Edinburgh indagando le complesse relazioni tra emozioni e razionalità, dalla filosofia antica alle teorie epistemologiche contemporanee, con il fine di porre nuove basi scientifiche per lo studio della conoscenza incarnata, situata ed estesa.

Alessio Sopracasa

Alessio Sopracasa - Digiseal: Byzantine seals in a digital age: new tools for European research

Alessio Sopracasa è membro associato del ‘Centre de recherche d’Histoire et Civilisation de Byzance’ e titolare di dottorato in storia bizantina conseguito all'Université de Paris IV­ Sorbonne in co-tutela con Ca' Foscari. Ha trascorso un lungo periodo di ricerca e insegnamento a Parigi e da molti anni si dedica allo studio della storia economica e del commercio nell’Oriente mediterraneo. Al contempo, ha sviluppato un profondo interesse per la sigillografia bizantina che, assieme alle 'Digital Humanities', sta alla base del progetto Marie Curie Digiseal, che si svolgerà al King's College London. Grazie a Digiseal, infatti, alla sigillografia verrà affiancato il linguaggio TEI-XML, dando vita ad un ampio corpus digitale di sigilli bizantini, che stabilirà così un nuovo standard e metterà a disposizione nuove testimonianze e nuovi strumenti utili per lo sviluppo di ulteriori ricerche in numerosi altri settori.

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Valentina Bonifacio

Valentina Bonifacio - ArchFact: Building an archive of conflicting memories. A history of Carlos Casado's tannin factory in Paraguay (1889-2001)

Docente a contratto presso Ca' Foscari, antropologa e documentarista, Valentina ha vinto nel 2013 una borsa Marie Curie IOF. Con il suo progetto ArchFact andrà in Paraguay per raccogliere testimonianze sulla storia della famiglia Stastre-Casado e della loro conceria, che per la prima volta ha impiegato gli indigeni come operai. Indagherà il ruolo che le diverse memorie dei protagonisti dell'epoca hanno avuto nel formare l'identità politica contemporanea del paese. Tornerà poi per 12 mesi presso il DSU di Ca' Foscari. Contatto:  valentina.bonifacio@unive.it

Diego Calaon

Diego Calaon - Voices of Venice

Archeologo e ricercatore, Diego ha insegnato Archeologia Medievale all'Università di Venezia. Ha partecipato a molti scavi in Italia e all'estero (Montenegro, Siria) e, successivamente, ha iniziato a coordinare sul campo attività di ricerca e didattica. Ha vinto nel 2013 una borsa Marie Curie Individual Fellowship e sarà ospitato dall'Università di Stanford, California, pre poi tornare a Ca' Foscari, presso il DAIS. Il suo progetto Voices of Venice vuole stimolare una revisione critica di uno degli eventi Europei chiave dal punto di vista storico e sociale: la nascita della Serenissima. Contatto:  calaon@unive.it

Filip Alexandrescu

Filip Alexandrescu - NEXSUS: Network-based Expert-Stakeholder Framework for Sustainable Remediation

Filip ha lavorato presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Toronto e dal 2011 è ricercatore al Centro per la ricerca ambientale Helmholtz in Germania. Vincitore Marie Curie nel 2013, ha scelto Ca' Foscari (DAIS) come host instiution per il suo progetto NEXUS. Il progetto mira a migliorare lo sviluppo e la valutazione dei processi di gestione della sostenibilità nei suoli contaminati, attraverso uno studio interdisciplinare che integra nuovi indicatori socio-economici con indicatori già disponibili di sostenibilità ambientale ed economica. Contatto:  filip.alexandrescu@ufz.de

Darko Darovec

Darko Darovec - FAIDA: Feud and blood feud between customary law and legal process in medieval and early modern Europe. The case of the Upper-Adriatic area

Professore presso l'università di Lubiana, grazie alla borsa Marie Curie, Darko sarà ospitato da Ca' Foscari, DSU. Il suo progetto FAIDA si concentrerà sull'area dell'alto Adriatico nel periodo del tardo Medioevo e l'inizio dell'era moderna, per l'importanza unica che quest'area ha avuto nell'essere crocevia di diverse dominazioni e per capire quale impatto queste hanno avuto dal punto di vista culturale, politico e sociale. Verranno in particolare considerate le interazioni tra comunità rurali e urbane. Contatto:  darovec.darko@gmail.com

Cafoscarini in Europa e nel mondo

Giulia Fiorani

Giulia Fiorani - RENOVACARB: Novel applications of renewable based molecules for the preparation of cyclic carbonates and polycabonates

Assegnista presso il DSMN, Giulia ha lavorato sulla messa a punto e l’ottimizzazione di protocolli sintetici sostenibili per la preparazione di intermedi reattivi e nuove molecole luminescenti. Nel 2013 ha ottenuto una Marie Curie Fellowship per il suo progetto incentrato sullo sviluppo di nuove molecole funzionali e nuove plastiche a partire da materiale di origine rinnovabile come gli scarti di lavorazione dell’industria agro-alimentare. L’attività di ricerca avrà luogo presso l’ICIQ, Tarragona, Spagna. Contatto:  giulia.fiorani@unive.it

Paola Tomè

Paola Tomè - Tortellex: Giovanni Tortelli's Orthographia and Greek studies in XVth century Europe

Dottore di ricerca in Filologia Classico-Medievale e Cultore della Materia presso Ca’ Foscari, DSU, è ora titolare di cattedra in discipline classiche al Liceo Ginnasio Statale “Eugenio Montale” di San Donà di Piave (VE). Oltre a finanziamenti di Ateneo e collaborazioni a PRIN, Paola ha vinto una “Andrew Mellon” Visiting Reserach Fellowship presso l’Università di Warwick (UK). Grazie alla Marie Curie Fellowship Paola si recherà a Oxford per studiare la diffusione dello studio del greco in Italia e in Europa nel XV secolo. Contatto: paola.tome@unive.it

Alessio Cotugno

Alessio Cotugno - A-Speroni: Sperone Speroni and his Legacy (1500-1588): Literature, Philosophy and the Vernacular

Assegnista di ricerca a Ca’ Foscari, DSU, dal 2008 al 2013, in qualità di docente a contratto ha tenuto corsi sul tema della Linguistica italiana presso le Università di Udine, IUAV e Ca' Foscari. Vincitore di Marie Curie fellowship nel 2013, Alessio porterà avanti la sua ricerca presso il Department of Italian - Centre for the Study of the Renaissance dell'Università di Warwick. Si tratta di uno progetto sul filosofo e letterato padovano Sperone Speroni e, in particolare, sul ruolo da lui ricoperto nella promozione del volgare. Contatto: alessio.cotugno@unive.it

Laura Odasso

Laura Odasso - AMORE: Awareness & Migration: Organizations for bi-national family Rights Empowerment

Ricercatrice presso il laboratorio di culture e società in Europa dell’Università di Strasburgo e docente di alcuni moduli del master MIM a Ca’ Foscari, Laura Odasso si è occupata di politiche migratorie europee, razzismo e coppie miste. Vincitrice Marie Curie nel 2013, porterà avanti il suo progetto di ricerca (AMORE) presso l’università di Strasburgo, studiando le politiche migratorie e le pratiche amministrative che regolano l’accesso alla cittadinanza e ai permessi di soggiorno in tre diverse città, Torino, Strasburgo e Bruxelles. Contatto la.odasso@gmail.com

Marie Curie Fellows a Ca' Foscari

Viviana Re

Viviana Re - Bir Al-Nas: Bottom-up integrated approach for sustainable groundwater management in rural areas

Assegnista presso il DSMN, Viviana ha ottenuto una borsa Marie Curie IOF nel 2012. Il suo progetto, Bir Al-Nas, di cui è ora attivo il blog, riguarda lo studio multidisciplinare della qualità delle acque sotterrane nella zona di Cap Bon (Nord Tunisia) al fine di comprendere e quantificare le principali fonti di inquinamento in una zona rappresentativa di molte aree costiere del Mediterraneo. Bir Al-Nas si svolgerà per i primi due anni in Tunisia, presso la Scuola Nazionale di Ingegneria di Sfax, e nel terzo anno a Ca' Foscari presso il DSMN. Contatto:  re@unive.it

Cafoscarini in Europa e nel mondo

Mauro Masiol

Mauro Masiol - CHEERS: “Chemical and Physical Properties and Source Apportionment of Airport Emissions in the context of European Air Quality Directives”

Dottore di ricerca in Scienze ambientali presso l' Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Scienze Ambientali Informatica e Statistica, ha vinto nel 2013 una borsa Marie Curie. Il suo progetto, CHEERS, si concentra principalmente sull’impatto che le emissioni degli aeromobili hanno sulla qualità dell’area. L’attività di ricerca avrà luogo presso la School of Geography, Earth and Environmental Sciences dell' Università di Birmingham (UK). Contatto:  masiol@unive.it

Toshio Miyake

Toshio Miyake - BETWATE: Beyond “the West” and “the East”: Occidentalism, Orientalism and self-Orientalism in Italy-Japan Relations

Attualmente docente a contratto in "Società giapponese contemporanea" presso l’ Università Ca' Foscari, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Toshio ha vinto nel 2011 una borsa Marie Curie. Il suo progetto BETWATE, ha analizzato le ragioni della popolarità dell’Italia in Giappone e viceversa, concentrandosi rispettivamente sui temi e le pratiche comuni in materia di "Giappone" e "Oriente" in Italia, e di "Italia" e "Occidente" in Giappone. Contatto:  miyake@unive.it

Last update: 12/03/2024