Bandi borse di ricerca

Struttura Titolo Dettagli
Dipartimento di Management Bando per n.1 borsa di ricerca (durata 12 mesi), Progetto titolo “Enhance enogasTronomy hEritage to eSTablish and Expand sustainAble Tourism”, acronimo “TESTEAT”, codice progetto ITHR0200324, CUP H75E23000170006, INTERREG VI A Italy-Croatia CBC Programme 2021-2027, Resp. scientifica prof.ssa F. Checchinato.
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 1 "Cibo e Laguna di Venezia: una storia di connessione tra esseri umani, specie vegetali e animali che condividono in un ambiente in co-evoluzione" - Progetto Bauhaus of the Seas Sails, Call: HORIZON-MISS-2021-NEB-01-01, Grant Agreement number: 101079995, durata: 01/01/2023- 31/12/2025, CUP H73C22001550006, di cui è responsabile scientifico per l'Università Ca' Foscari Venezia il Prof. Fabio Pittarello
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 3 "L'uomo e la laguna di Venezia: esplorare le connessioni dirette o mediate dalla tecnologia con un ambiente in co-evoluzione" - Progetto Bauhaus of the Seas Sails, Call: HORIZON-MISS-2021-NEB-01-01, Grant Agreement number: 101079995, durata: 01/01/2023- 31/12/2025, CUP H73C22001550006, di cui è responsabile scientifico per l'Università Ca' Foscari Venezia il Prof. Fabio Pittarello
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 2 "Collegare i cittadini alla Laguna di Venezia attraverso sistemi di mixed reality" - Progetto Bauhaus of the Seas Sails, Call: HORIZON-MISS-2021-NEB-01-01, Grant Agreement number: 101079995, durata: 01/01/2023- 31/12/2025, CUP H73C22001550006, di cui è responsabile scientifico per l'Università Ca' Foscari Venezia il Prof. Fabio Pittarello
Dipartimento di Management Bando per il conferimento di n.1 borsa di ricerca sul tema “Una applicazione maieutica dell’IA generativa” (durata 4 mesi)-CUP H73C25000210005-Tutor prof. V. Finotto
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Raccolta dati in campo e informazioni bibliografiche per la redazione dell’Atlante dei Mammiferi del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 1 (una) dal titolo: "Generazione automatica di semantiche per l’analisi statica di software per data science"
Dipartimento di Management Bando per n.2 borse di ricerca (durata 7 mesi ciascuna) - progetto “Back Office AKIS” (DGRV 1125/2023): servizio di mappatura degli attori, dei flussi informativi e di individuazione dei fabbisogni del sistema agricolo e agroalimentare utili a definire l’architettura sociale, relazionale e innovativa dell’AKIS–Agricultural Knowledge and Innovation System. CUP:J18H23000830009-CIG:B302C5AC1F (rif. contratto rep. 261/2024), PROFILO 1 Tutor Prof. M. Plechero, PROFILO 2 Tutor Prof. V. Finotto
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 2 "Analisi della sicurezza dei sistemi di Ateneo", Progetto PNRR "Security and Rights in the CyberSpace (SERICS)CUP: H73C22000890001, coordinatore per lo Spoke 6, prof. Riccardo Focardi
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 3 "Analisi della sicurezza delle reti di Ateneo", Progetto PNRR "Security and Rights in the CyberSpace (SERICS)CUP: H73C22000890001, coordinatore per lo Spoke 6, prof. Riccardo Focardi
Dipartimento di Studi Umanistici Analisi e sviluppo dei dati per l’identificazione delle competenze e delle lacune nella formazione digitale degli esperti nel settore dei beni culturali
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Borsa di ricerca n. 1 "Analisi di funzioni di hashing delle password", Progetto PNRR "Security and Rights in the CyberSpace (SERICS)CUP: H73C22000890001, coordinatore per lo Spoke 6, prof. Riccardo Focardi
Centro di Erogazione Servizi di Ateneo Creazione di un web-GIS (su piattaforma Qgis cloud o youmap) sui principali siti e scavi archeologici emersi e sommersi nella laguna nord di Venezia con partecipazione alle attività di scavo presso il sito subacqueo di Lio Piccolo (Cavallino Treporti)
Dipartimento di Management Mappatura dinamica delle Imprese Culturali e Creative e capacità innovativa della filiera ICC