Sport, benessere, salute

Attrezzi per lo sport

Sport

Ca’ Foscari offre agli studenti con disabilità tante occasioni per praticare sport: dall’attivazione di corsi in varie discipline all’organizzazione di competizioni sportive, alla partecipazione a campionati universitari nazionali e internazionali specifici.

Molte attività possono essere praticate presso il Centro Universitario Sportivo (CUS) nonché presso il Canoa Club Mestre, che offre l’opportunità di praticare paracanoa a vari livelli grazie ad una collaborazione attivata con l’Ateneo veneziano.

Medico di base e certificazioni

Per richiedere le certificazioni sanitarie per poter svolgere attività sportive offerte o per necessità più generali, gli studenti con domicilio nel territorio della ULSS 3 veneziana possono richiedere l'assegnazione temporanea di un medico di base locale. 

Consulenza psicologica

È possibile usufruire del servizio di consulenza psicologica offerto dal Centro CUORI dall’ESU di Venezia, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario, allo scopo di favorire il benessere dello studente durante la sua esperienza universitaria e di prevenire l’abbandono degli studi.

Testimonianze

Scopri l'esperienza di Ngol Ndara, atleta cafoscarino ai mondiali di canoa paralimpici.

I risultati ottenuti da Ngol Ndara, studente di Scienze del Linguaggio convocato a vestire la maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Paracanoa nel 2015, costituiscono un esempio evidente di quanto sia importante e reale il processo di integrazione e inclusione delle persone con disabilità, e quanto lo sport e l'università possano fare da catalizzatore e supporto alle attività sociali di recupero e reinserimento.

Ngol Ndara in canoa

Last update: 21/09/2023