Copertura assicurativa

Ombrello colorato e cielo sereno

Il dottorando, in quanto studente dell’Ateneo, è coperto da assicurazione contro gli infortuni relativamente agli impegni autorizzati dal Collegio del Corso di dottorato e connessi con l’attività svolta presso le strutture universitarie e presso terzi, in Italia e nel mondo, ai sensi della polizza INFORTUNI n. 72295, stipulata con Poste Assicura S.p.A.

Tale assicurazione non copre infortuni che avvengano in Paesi in stato di guerra con la sola seguente parziale deroga:“La garanzia viene estesa agli infortuni derivanti da stato di guerra dichiarata o non dichiarata, per il periodo massimo di 14 giorni dall’inizio delle ostilità, se ed in quanto l’Assicurato risulti sorpreso dallo scoppio di eventi bellici mentre si trova all’estero in un Paese sino ad allora non in stato di guerra” (art. 12 – Sezione 3).

Al fine di verificare lo stato dei Paesi meta della mobilità è consigliabile visitare prima della partenza il sito curato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Viaggiare sicuri”.

Nel caso si intenda ugualmente partire per destinazioni in stato di guerra, è necessario sottoscrivere una specifica dichiarazione che manleva l’Università per qualsiasi danno subito e/o procurato nel periodo di mobilità all’estero, sollevandola da qualsivoglia responsabilità e da qualsiasi pretesa e/o richiesta di risarcimento e/o indennizzo nei confronti dell’Università medesima. Per informazioni in merito contattare l'Ufficio Dottorato di Ricerca.

Ai sensi della polizza RCT/O n. 666.014.0000900663, stipulata con Vittoria Assicurazioni S.p.A., l’Ateneo è altresì coperto per i danni per i quali sia ritenuto civilmente responsabile in relazione all’attività svolta dal dottorando presso le suddette strutture.

I dottorandi, ai sensi del DPR n. 1124/65, sono inoltre coperti anche da assicurazione obbligatoria INAIL per le esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche svolte nell’ambito dell’attività formativa.

In area riservata > Carriera e servizi > Certificati, moduli e questionari, è possibile scaricare un attestato relativo alla copertura assicurativa, disponibile in italiano, inglese e francese.

I testi delle assicurazioni sono visionabili presso l’Ufficio Affari Generali dell’Ateneo, al quale è possibile rivolgersi previo appuntamento.

Last update: 24/05/2023