Testimonianze

Cerimonia Dottori di ricerca e PhD Welcome Day
- Dottorati di ricerca, cerimonia il 22 novembre - 22 novembre 2022
- Dottori di Ricerca, cerimonia al Teatro Goldoni il 30 novembre - 30 novembre 2021
- PhD Welcome Day, con 100 nuovi iscritti e novità internazionali - 14 ottobre 2019
- Cerimonia per 107 nuovi dottori di ricerca - 4 giugno 2019
- Cerimonia di consegna dei diplomi per 94 dottori di ricerca - 8 giugno 2018
- PhD Welcome Day - 14 novembre 2017
- Ca' Foscari diploma 141 nuovi Dottori di Ricerca - 14 giugno 2017
Economia e management
Trapianti di rene: quanto conta ascoltare i pazienti in lista d'attesa (02/07/2020)
Mesfin Geremew Genie, Dottorato in Economia, ciclo 31°
Camilla Tabarrini vince lo Stefano Rodotà Award 2020 (06/02/2020)
Camilla Tabarrini, Dottorato in Diritto, Mercato e Persona, ciclo 34°
Notizie anni precedenti
Stella di Keplero e politiche climatiche: record “Marie Curie” sale a 20 (22/07/2019)
Marinella Davide, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 30°
Economia, cafoscarina vince il Premio SIE (05/11/2018)
Chiara Dal Bianco, Dottorato in Economia, ciclo 29°
Intervista alla cafoscarina Silvia Vianello, per Forbes nella TOP 100 delle donne vincenti (18/10/2018)
Silvia Vianello, Dottorato in Economia ed Organizzazione, ciclo 19°
Ricostruire la storia dell’uomo seguendo gli steroli fecali. Primo test sui Maori (09/10/2018)
Elena Argiriadis, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 28°
Aspettative: così il futuro cambia il nostro presente (01/10/2018)
Fernando Garcia Alvarado, Frieder Neunhoeffer, Eva Marianne Levelt, Chenghong Luo, Dottorato in Economia (ExSIDE Innovative Training Network), ciclo 33°
Matematica applicata, Premio 'Bertocchi' al cafoscarino Luca Gerotto (24/09/2018)
Luca Gerotto, Dottorato in Economia, ciclo 30°
Possibile predire indici di borsa ‘leggendo’ milioni di tweet (09/04/2018)
Carlo Romano Marcello Alessandro Santagiustina, Dottorato in Economia, ciclo 30°
Ca' Foscari nella 'top 10' europea con 15 borse 'Marie Curie' (30/01/2018)
Animesh Kumar Gain, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 25°
Caterina Cruciani per #ricercaèdonna: 'It’s very personal, It’s business' (20/12/2017)
Caterina Cruciani, Dottorato in Economia, ciclo 24°
Ricerca, 334 mila euro in premi e progetti (02/11/2015)
Viviana Re, Dottorato in Analisi e governance dello sviluppo sostenibile, ciclo 23°
In fondo ai pozzi tunisini, tra ricerca e divulgazione (07/05/2015)
Viviana Re, Dottorato in Analisi e governance dello sviluppo sostenibile, ciclo 23°
Dottorata Cafoscarina vince il premio SIE 2014 (24/10/2014)
Maddalena Cavicchioli, Dottorato in Economia, ciclo 26°
Ricerca, l'Ateneo finanzia 4 giovani (23/07/2014)
Claudio Giachetti, Dottorato in Economia aziendale, ciclo 18°
Acqua, Viviana Re tra gli esperti Unesco (22/07/2014)
Viviana Re, Dottorato in Analisi e governance dello sviluppo sostenibile, ciclo 23°
Diversità e conflitto, premiata tesi di dottorato (15/04/2014)
Matija Kovacic, Dottorato in Economia, ciclo 24°
Scienze e tecnologia
Tocchi in aria per i primi tre dottori industriali di Ca' Foscari (01/12/2021)
Tiziano Bonato, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 33° - Gianpietro Chinellato, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 33° - Enrico Ursella, Dottorato in Informatica ciclo 33°
Team cafoscarino tra i vincitori di Start Cup Veneto (05/10/2020)
Gianluca Caiazza, Dottorato in Informatica, ciclo 33°
Gatto selvatico europeo, prima foto di un cucciolo nelle Dolomiti Bellunesi (28/09/2020)
Arianna Spada, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 34°
La testuggine palustre della Valle Averto, una ‘sentinella’ per l’ambiente (17/09/2020)
Mirko Liuzzo, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 34°
Scienziati a 4100 metri per salvare la 'memoria' del Grand Combin (17/09/2020)
Rachele Lodi, Dottorato in Scienze polari, ciclo 36°- Federico Dallo, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 29°
Notizie anni precedenti
Stella di Keplero e politiche climatiche: record “Marie Curie” sale a 20 (22/07/2019)
Marinella Davide, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 30°
Una ‘lampadina’ rossa per vedere in azione farmaci anti-osteoporosi (12/03/2019)
Andrea Chiminazzo, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 29°
Artico, non solo ghiacci e orsi polari. Un laboratorio di ricerca a cielo aperto (17/10/2018)
François Yves Burgay, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 31° - Federico Dallo, Dottorato in Scienze ambientali ciclo 29°
Ricostruire la storia dell’uomo seguendo gli steroli fecali. Primo test sui Maori (09/10/2018)
Elena Argiriadis, Dottorato in Scienza e gestione dei cambiamenti climatici, ciclo 28°
CyberChallenge, Ca’ Foscari sul podio italiano (02/07/2018)
Francesco Palmarini, Marco Squarcina, Mauro Tempesta, Dottorato in Informatica, cicli 30° e 31°
Cafoscarini in finale Las Vegas: risultato storico dei migliori hacker etici italiani (16/05/2018)
Francesco Palmarini, Marco Squarcina, Dottorato in Informatica, cicli 30° e 31°
Cybersecurity, primato italiano e invito alle finali RuCTF (Russia) (20/03/2018)
Francesco Palmarini, Marco Squarcina, Mauro Tempesta, Dottorato in Informatica, cicli 30° e 31°
Quale futuro per il vetro di Murano? Dalla scienza nuove soluzioni (19/12/2017)
Sofia Spagnolo, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 32°
Boschi inquinati per legge: le foglie portano idrocarburi nel suolo (13/12/2017)
Tiziano Bonato, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 33°
“Vita su Titano? Con le mie molecole è possibile” (06/12/2017)
Manuela Facchin, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 29°
Spedizione scientifica a Rapa Nui per ricostruire il passato dell’isola (23/11/2017)
Dario Battistel, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 23°
Zirconia che cura: azienda nanotech acquista brevetto di Ca' Foscari (13/11/2017)
Gabriele Sponchia, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 28°
Un viaggio attraverso la ‘notte artica’, con Federico Dallo (10/11/2017)
Federico Dallo, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 29°
Spiagge di microplastiche, i risultati di DeFishGear (03/10/2016)
Giulio Pojana, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 21°
“Giovani chimici”, primo premio alla cafoscarina Marta Da Pian (23/09/2016)
Marta Da Pian, Dottorato interateneo in Chimica, ciclo 30°
CO2 da problema a risorsa: premiata la ricerca di Alberto Olivo (08/09/2016)
Alberto Olivo, Dottorato interateneo in Chimica, ciclo 30°
TIM investe nella visione artificiale frutto della ricerca cafoscarina (05/09/2016)
Andrea Albarelli, Filippo Bergamasco, Luca Cosmo, Andrea Gasparetto, Mara Pistellato, Dottorato in Informatica, cicli 22°, 27°, 28°, 29°, 32°
Nuova molecola 'green' da Ca' Foscari ai laboratori di tutto il mondo (07/06/2016)
Marco Noè, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 24° e Lisa Cattelan, Dottorato interateneo in Chimica ciclo 30°
Gli scienziati dell’arte svelano i segreti delle Tempere Fortuny (20/05/2015)
Francesca Caterina Izzo, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 23°
Un 'termometro' per gli ecosistemi marini (12/11/2015)
Simone Libralato, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 17°
Ricerca, 334 mila euro in premi e progetti (02/11/2015)
Andrea Albarelli, Dottorato in Informatica, ciclo 22°
Dario Battistel, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 23°
Filippo Bergamasco, Dottorato in Informatica, ciclo 27°
La mano dell'uomo sul clima: primi effetti 3mila anni fa (24/08/2015)
Piero Zennaro, Dottorato in Scienze ambientali, ciclo 26°
I trapianti funzionano, la laguna si ripopola di piante (07/04/2015)
Chiara Facca, Dottorato in Scienze ambientali, secondo ciclo alias ciclo 16°
Chimica verde, Alessio Caretto vince Bioenergy Italy 2015 (20/02/2015)
Alessio Caretto, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 27°
Come si conserva l'arte contemporanea (10/02/2015)
Francesca Caterina Izzo, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 23°
Alla scoperta delle foche monache (18/07/2014 )
Luigi Bundone, Dottorato in Scienze Ambientali, ciclo 27°
Un dottorando a caccia di valanghe (06/05/2014)
Federico Dallo, Dottorato in Scienze Ambientali, ciclo 29°
Orchidea 'in provetta' (02/01/2014)
Antonio Slaviero, Dottorato in Scienze Ambientali, ciclo 28°
Curare con l'argento, tre ricercatori al sincrotrone (09/09/2014)
Chiara Rigo, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 27°
Marco Roman, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 23°
Ricerca, l'Ateneo finanzia 4 giovani (23/07/2014)
Marco Bortoluzzi, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 17°
Nanoparticelle luminescenti da copertina (20/04/2014)
Elisa Moretti, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 18°
Catene dna come pasta elicoidale (05/03/2014)
Hima Bindu Kolli, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 27°
Chimica, a Marina Gottardo il primo Phd Venezia-Sydney (20/12/2013)
Marina Gottardo, Dottorato in Scienze chimiche, ciclo 26°
Lingue e culture
Cafoscarina vince il Graduate Student Award per gli studi sulla Cina (07/12/2021)
Alessia Iurato, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 35°
Come parlare di religioni in classi multietniche, la guida di Ca' Foscari (30/10/2019)
Giovanni Lapis, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 33°
Una cafoscarina tra i giovani sinologi del Visiting Program di Shanghai (11/09/2019)
Beatrice Gallelli, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 31°
Brevetto per lo studio on line del giapponese (05/03/2019)
Alessandro Mantelli, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 32°
Notizie anni precedenti
"La ricerca? Il più bell'esercizio di libertà di una mente curiosa" (05/11/2018)
Anna Morbiato, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 29°
Vivere in Italia senza parlare l’italiano si può? La ricerca di Ca’ Foscari per Educittà (28/09/2018)
Valeria Tonioli, Dottorato in Lingue, culture e società moderne e Scienze del linguaggio, ciclo 29°
Quando il romanzo diventa fumetto. Il caso argentino (04/09/2018)
Alice Favaro, Dottorato in Lingue, culture e società moderne, ciclo 27°
Sona Haroutyunian interprete di Mattarella in Armenia (28/07/2018)
Sona Haroutyunian, Dottorato in Scienze del linguaggio, ciclo 22°
Ca' Foscari nella 'top 10' europea con 15 borse 'Marie Curie' (30/01/2018)
Edoardo Gerlini, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 23°
JALEA: manga e musica 'pop' per imparare il giapponese con una App (30/11/2017)
Alessandro Mantelli e Giovanni Lapis, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 32° e ciclo 33°
Borse "Marie Curie", Ca' Foscari si conferma al top (03/02/2017)
Matteo Bertelè, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 23°
Honorable mention in USA per la cafoscarina Sona Haroutyunian (19/05/2016)
Sona Haroutyunian, Dottorato in Scienze del linguaggio, ciclo 22°
Ricerca, 334 mila euro in premi e progetti (02/11/2015)
Paolo Magagnin, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 22°
Daniele Vecchiato, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 25°
Armenia, il genocidio nella letteratura (20/10/2015)
Sona Haroutyunian, Dottorato in Scienze del linguaggio, ciclo 22°
Letteratura, cafoscarino vince il Premio Ravicini (15/09/2015)
Daniele Vecchiato, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 25°
L'italiano si impara cantando (10/09/2015)
Fabio Caon, Dottorato in Linguistica e filologia moderna, ciclo 20°
Daniele Brombal sulla sostenibilità in Cina (25/08/2015)
Daniele Brombal, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 24°
Dottorando cafoscarino premiato a Tokyo (19/05/2015)
Eugenio De Angelis, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 29°
Relazioni Giappone-Vietnam, dottorando premiato (16/07/2014)
Marco Zappa, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 29°
Il Giappone tra leggi e cultura (21/05/2014)
Chiara Gallese, Dottorato in Studi sull'Asia e sull'Africa, ciclo 29°
Una squadra di 'Cafoscarini' per il vocabolario di neogreco (27/10/2014)
Federica Ferrieri, Dottorato in Studi iberici, anglo-americani e dell'Europa orientale, ciclo 19°
Valeria Baldissera, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 25°
Tatiana Bovo, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 26°
Eugenia Liosatou, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 25°
Cafoscarini in Europa con IEF - Azioni Marie Curie (20/02/2014)
Laura Odasso, Dottorato in Lingue, culture e società, ciclo 2e°
Cristina Fossaluzza sull'idea di Europa nella letteratura tedesca (29/01/2014)
Cristina Fossaluzza, Dottorato in Filologia Moderna, ciclo 17°
Dislessia e lingue straniere. Un primato Cafoscarino (02/12/2013)
Michele Daloiso, Dottorato in Linguistica e filologia moderna, ciclo 21°
Arti e discipline umanistiche
Spada di 5000 anni fa scoperta da una dottoranda nel monastero armeno (02/03/2020)
Vittoria Dall'Armellina, Dottorato in Scienze dell'Antichità, ciclo 32°
"A Heritage for Mankind": dati di ricerca tradotti in realtà immersiva (29/08/2019)
Elisa Corro', Dottorato in Storia Antica e Archeologia, ciclo 28°
Notizie anni precedenti
Saperi ibridi: in che cosa consistono e come si stanno sviluppando? (11/12/2018)
Giulia Zava, Dottorato in Italianistica, ciclo 32°
"La ricerca? Il più bell'esercizio di libertà di una mente curiosa" (05/11/2018)
Cecilia Moine, Dottorato in Storia Antica e Archeologia, ciclo 26°
Borse "Marie Curie", Ca' Foscari si conferma al top (03/02/2017)
Damiano Acciarino, Dottorato in Italianistica e Filologia classico-medievale, ciclo 27°
Scoperta l’antica chiesa di Adria, sepolta da depositi alluvionali (19/10/2016)
Elisa Corrò, Dottorato in Storia antica e archeologia, ciclo 28°
Fondi Prin per 4 progetti cafoscarini nelle scienze sociali e umanistiche (04/10/2016)
Lorenzo Calvelli, Dottorato in Archeologia e storia dei paesi del Mediterraneo, ciclo 17°
Il servizio buono della nonna racconta la società del Novecento? (20/06/2016)
Margherita Ferri, Cecilia Moine e Lara Sabbionesi, Dottorato in Storia antica e archeologia, ciclo 22°-26°-28°
Come si fa a diventare scrittori oggi? (19/11/2015)
Alessandro Cinquegrani, Dottorato in Italianistica, ciclo 17°
Il greco a scuola, perché? Confronto con 200 liceali (09/11/2015)
Paola Tomè, Dottorato in Italianistica e Filologia classico-medievale, ciclo 23°
Ricerca, 334 mila euro in premi e progetti (02/11/2015)
Giada Roberta Viviani, Dottorato in Storia delle arti, ciclo 27°
Salvare Venezia con l'archeologia (20/10/2015)
Diego Calaon, Dottorato in Archeologia e storia dei paesi del mediterraneo, ciclo 18°
Lo studio del Greco nell’Europa del XV secolo: intervista a Paola Tomè (16/09/2015)
Paola Tomè, Dottorato in Italianistica e Filologia classico-medievale, ciclo 23°
La buona scuola nasce dal pensiero critico (03/06/2015)
Intervista a cura di Carlo Crosato, Dottorato in Filosofia e scienze della formazione, ciclo 30°
Pubblicata su “Il rasoio di Occam”
Campagna crowdfunding per cercare tracce degli Assiri (25/05/2015)
Francesca Simi, Dottorato in Scienze dell'antichità, ciclo 30°
Epigrafisti cafoscarini negli USA (09/07/2015)
Lorenzo Calvelli, Dottorato in Archeologia e storia dei paesi del Mediterraneo, ciclo 17°
Franco Luciani, Dottorato in Storia antica e archeologia, storia dell'arte, ciclo 23°
Violenza sulle donne, l'Europa punta alla prevenzione (25/11/2014)
Laura Candiotto, Dottorato in Filosofia, ciclo 23°
Ricerca, l'Ateneo finanzia 4 giovani (23/07/2014)
Stefania Portinari, Dottorato in Storia dell'arte, ciclo 18°
Cafoscarini in Europa con IEF - Azioni Marie Curie (20/02/2014)
Paola Tomè, Dottorato in Italianistica e filologia classico-medievale, ciclo 23°
I 4 'cervelli' Marie Curie di Ca' Foscari (30/01/2014)
Diego Calaon, Dottorato in Archeologia e storia dei paesi del mediterraneo, ciclo 18°
Kazakhstan, sulle tracce dei "Cavalieri nel silenzio". Esiti della missione archeologica Ligabue - Ca' Foscari (13/12/2013)
Lorenzo Crescioli, Dottorato in Storia antica e archeologia, ciclo 28°
Last update: 24/05/2023