Paolo MASTANDREA

Qualifica
Docente emerito
Telefono
041 234 6332
E-mail
mast@unive.it
SSD
LINGUA E LETTERATURA LATINA [L-FIL-LET/04]
Sito web
www.unive.it/persone/mast (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 10 / 174 (174)
2021 Articolo su libro Paolo Mastandrea Les sources de Macrobe, la circulation du texte à Constantinople et l’édition du livre III des Saturnales , Approches du livre III des Saturnales de Macrobe, Besançon, Presses universitaires de Franche-Comté, pp. 197-211 (ISBN 978-2-84867-844-3)
- Scheda ARCA: 10278/3735737
2020 Articolo su rivista Paolo Mastandrea On the importance of studying and preserving Latin poetic literature in TABULA, vol. 17, pp. 5-17 (ISSN 1331-7830)
- Scheda ARCA: 10278/3731600
2020 Articolo su libro Paolo Mastandrea Arcaismi, epicismi, rigidità formulari nell’inno O qui perpetua di Boezio (cons. 3 m. 9) , ‘Omne tulit punctum qui miscuit utile dulci’. Studi in onore di Arturo De Vivo, Napoli, Satura Editrice, vol. II, pp. 603-622 (ISBN 978-88-7607-208-6)
- Scheda ARCA: 10278/3731785
2020 Articolo su libro Mastandrea Paolo Le ‘città nobili’ della Historia Augusta , Città e Capitali nella tarda antichità, Milano, LED, pp. 153-176 (ISBN 978-88-7916-945-5)
- Scheda ARCA: 10278/3733366
2020 Articolo su libro Mastandrea Paolo L’epos latino arcaico e Properzio , I generi letterari in Properzio: modelli e fortuna, Turnhout, Brepols, pp. 199-229 (ISBN 978-2-503-58926-8)
- Scheda ARCA: 10278/3733364
2020 Prefazione/Postfazione Maso S.; Mastandrea P.; Medda E.; Citti V. Introduction in S. Maso; V. Citti; E. Medda; P. Mastandrea, Lexis. Poetica, Retorica e comunicazione nella tradizione classica, Venezia, Adolf M. Hakkert, vol. 38, pp. 1-5 (ISSN 2724-1564)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3743908
2020 Breve introduzione Mastandrea Paolo Introduzione a Nuova edizione commentata delle opere di Dante, VII / 2, Opere già attribuite a Dante e altri documenti danteschi, a cura di Paolo Mastandrea, con la collaborazione di Michele Rinaldi, Federico Ruggiero, Linda Spinazzè. Roma, Salerno editrice, pp. XIX-XL , Nuova edizione commentata delle opere di Dante, vol. VII / 2, Opere già attribuite a Dante e altri documenti danteschi, Roma, Salerno Editrice
- Scheda ARCA: 10278/3735511
2020 Curatela (a cura di) Mastandrea Paolo, Rinaldi Michele, Ruggiero Federico, Spinazzè Linda Nuova edizione commentata delle opere di Dante, vol. VII / 2, Opere già attribuite a Dante e altri documenti danteschi, a cura di Paolo Mastandrea, con la collaborazione di Michele Rinaldi, Federico Ruggiero, Linda Spinazzè , Salerno Editrice
- Scheda ARCA: 10278/3735230
2019 Articolo su rivista Mastandrea Paolo Genealogie testuali e filologia ricostruttiva: … et multa per aequora uectus / tu regere imperio populos …, in PAIDEIA, vol. 74, pp. 889-908 (ISSN 2239-6381)
- Scheda ARCA: 10278/3726187
2019 Articolo su libro mastandrea Il Tardo-antico nel Post-moderno , Il calamo della memoria” VIII, Trieste, Edizioni dell’Università, pp. 1-24
- Scheda ARCA: 10278/3726186