
Gino BELLONI PERESSUTTI
- Qualifica
- Senior Researcher
-
bell@unive.it
- SSD
- LETTERATURA ITALIANA [L-FIL-LET/10]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/bell (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2011 | Articolo su rivista |
G. BELLONI Problemi di edizione con duplice originale di notaio: due esempi a confronto in ACTA HISTRIAE, vol. 19, pp. 625-644 (ISSN 1318-0185) - Scheda ARCA: 10278/34001 |
2011 | Articolo su libro |
G. BELLONI Prefazione , C. TOSCO, Petrarca: paesaggi, città, architetture, Macerata, Quodlibet Studio, pp. 9-19 (ISBN 9788874624218) - Scheda ARCA: 10278/33202 |
2009 | Articolo su libro |
G. BELLONI Premessa in F. LINARI, G. DESSì, Diari 1949-1951, Firenze, Firenze University Press, pp. IX-XVIII (ISBN 9788864530529) - Scheda ARCA: 10278/30911 |
2008 | Articolo su libro |
Belloni Il Laurenziano XLI, 10 in T. De vRobertis, G. Tanturli, S. Zamponi, Coluccio Salutati e l'invenzione dell'Umanesimo, Firenze, Mandragora, pp. 305-306 (ISBN 9788874611249) - Scheda ARCA: 10278/28075 |
2008 | Articolo su libro |
Belloni Gino Sul Pastore d'aria di QuasimodoEsercizio di lettura con due manoscritti inediti in M. Giachino, M. Rusi, S. Tamiozzo Goldmann, La passione impressa, Venezia, Cafoscarina, vol. 1, pp. 13-29 (ISBN 9788875432188) - Scheda ARCA: 10278/29036 |
2007 | Articolo su libro |
BELLONI G. Nota sui testi in veneziano in P RATTI VIDULIC CURATRICE, Duca di Candia. Quaternus Consiliorum, VENEZIA, Comitato pubblic. delle Fonti Storia di Venezia, vol. 1, pp. X-XXXII (ISBN 9788884556141) - Scheda ARCA: 10278/20123 |
2007 | Articolo su libro |
BELLONI G. Petrarca a Padova in O. LONGO A CURA DI, Padua Felix, PADOVA, Esedra, pp. 117-127 (ISBN 9788860580191) - Scheda ARCA: 10278/20124 |
2007 | Articolo su libro |
G. BELLONI Umanesimo di ieri ed Europa di domani in G. Belloni; R. Drusi, Umanesimo ed educazione, Treviso - Costabissara, Cassamarca - Angelo Colla, pp. VIII-XVI (ISBN 888952717X) - Scheda ARCA: 10278/34019 |
2007 | Articolo in Atti di convegno |
BELLONI G.; FRASSO G; PASTORE STOCCHI M; VELLI G Francesco Petrarca :da Padova all'Europa. Atti del convegno internazionale di studi Padova 17-18 giugno 2004 , ROMA-PADOVA, Antenore, vol. 1 (ISBN 9788884556141) - Scheda ARCA: 10278/20126 |
2007 | Curatela |
(a cura di) G. BELLONI; R. DRUSI Umanesimo ed educazione , Treviso - Costabissara, Treviso, Fondazione Cassamarca; Costabissara, Colla, vol. II (ISBN 88-89527-17-X; 9788889527177) - Scheda ARCA: 10278/23910 |
2006 | Articolo su rivista |
C. PULSONI; BELLONI PERESSUTTI G. Bembo e l'autografo di Petrarca. Ancora sulla storia dell'originale del Canzoniere in STUDI PETRARCHESCHI, vol. 19, pp. 149-184 (ISSN 1128-2045) - Scheda ARCA: 10278/18121 |
2006 | Articolo su libro |
BELLONI G.; DRUSI R Editoria e filologia del volgare. Questione della Lingua in G. DA POZZO CUR., Storia letteraria d'Italia. Il Cinquecento. Tomo I. La dinamica del rinnovamento., PADOVA, Piccin Nuova Libraria- Vallardi, pp. 255-333 (ISBN 8829918202) - Scheda ARCA: 10278/30447 |
2006 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Sul testo del Canzoniere nell' Ottocento in AA. VV., La filologia petrarchesca nell'800 e '900, ROMA, Accademia dei Lincei, pp. 133-173 (ISBN 8821809706; 9788821809705) - Scheda ARCA: 10278/31588 |
2005 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Premessa (a Fra lo "Spedale" e il Principe) in AA.VV., Fra lo "Spedale" e il Principe.Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, a c. di G. Bertoli e R. Drusi, PADOVA, il Poligrafo, vol. 1, pp. 9-18 (ISBN 9788871154268) - Scheda ARCA: 10278/18122 |
2005 | Articolo su libro |
BELLONI G. Un profilo del Petrarca (nel 2003) in AA. VV., Umanesimo Latino. I seminari dell'Umanesimo latino 2003/2004.Umanesimo, TREVISO, Fondazione Cassamarca, vol. 1, pp. 13-36 - Scheda ARCA: 10278/20125 |
2004 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Nota sulla storia del Vat. Lat. 3195 in BELLONI;BRUGNOLO;WAINE STOREY; ZAMPONI, Reum vulgarium fragmenta. Codice Vat. Lat. 3195. Commentario all'edizione in facsimile, ROMA-PADOVA, Antenore, vol. 1, pp. 73-104 (ISBN 9788884555847) - Scheda ARCA: 10278/31765 |
2004 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Per la fortuna dei Disticha Catonis in Italia: un nuovo volgarizzamento in DRUSI; PEROCCO; VECOVO, "Le sorte dele parole". Testi veneti dalle origini all'Ottocento., padova, esedra, pp. 67-98 (ISBN 9788886413879) - Scheda ARCA: 10278/7647 |
2003 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
G. BELLONI Andrea Calmo, Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie, testo critico e commentato. , VENEZIA, MARSILIO (ISBN 9788831778497) - Scheda ARCA: 10278/34000 |
2003 | Articolo su libro |
BELLONI G. Momenti del Rinascimento veneto , Ricordo di Giorgio Padoan, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 55-67 - Scheda ARCA: 10278/20128 |
2003 | Curatela |
(a cura di) BELLONI G. Ricordo di Giorgio Padoan , PADOVA, Il Poligrafo (ISBN 8871152557) - Scheda ARCA: 10278/20127 |
2002 | Articolo su libro |
G. BELLONI I libri del Borghini in G. BELLONI; R. DRUSI, Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, Firenze, Olschki, pp. 383-392 (ISBN 8822250818) - Scheda ARCA: 10278/33206 |
2002 | Articolo su libro |
G. BELLONI Il metodo filologico e le polemiche in G. BELLONI; R. DRUSI, Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, Firenze, Olschki, pp. 349-356 (ISBN 8822250818) - Scheda ARCA: 10278/30961 |
2002 | Curatela |
(a cura di) Belloni G.; Drusi R. Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I , Firenze, Olschki (ISBN 8822250818) - Scheda ARCA: 10278/35992 |
2001 | Monografia o trattato scientifico |
BELLONI PERESSUTTI G. Francesco Petrarca, "Rerum vulgarium fragmenta", nell'edizione Padova, Valdezoco, 1471 (riproduzione anastatica con saggio introduttivo di Gino Belloni) , VENEZIA, Marsilio (ISBN 8831777661) - Scheda ARCA: 10278/7120 |
2000 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Agosto-Settembre 1580: Libri per san Lorenzo dalla biblioteca del Borghini in BELLONI PERESSUTTI G., Studi di letteratura e lingua italiana in onore di Giuseppe Velli, MILANO, Cisalpino, pp. 479-510Fondi Biblioteca laurenziana, - Scheda ARCA: 10278/7646 |
1999 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Calandrino, i copisti, il Borghini in AA.VV., Vetustatis indagator. Studi in onore di Filippo Di Benedetto, MESSINA, Centro interdip. di studi umanistici, pp. 1-31 - Scheda ARCA: 10278/7644 |
1999 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G. Notizia di un nuovo documento per la biblioteca del Borghini [...] in E. GHIDETTI; R. TURCHI, Il filo della ragione. Studi e testimonianze per Sergio Romagnoli, VENEZIA, Marsilio - Scheda ARCA: 10278/7645 |
1998 | Altro |
BELLONI PERESSUTTI G. Vincenzio Borghini dall'erudizione alla filologia. Una raccolta di testi , vol. 1 - Scheda ARCA: 10278/5123 |
1997 | Articolo su libro |
BELLONI PERESSUTTI G.; R. DRUSI Umanisti e maestri tra Pordenone e Gemona , Dalla Serenissima agli Asburgo, PORDENONE, pp. 133-149 - Scheda ARCA: 10278/7643 |
1995 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
BELLONI PERESSUTTI G. Vincenzio Borghini [1515-1580], Lettera intorno a’ manoscritti antichi , Roma, Salerno editrice (ISBN 8884021731) - Scheda ARCA: 10278/32317 |
1994 | Articolo su libro |
G. BELLONI Nota filologico-linguistica in A. CONTERIO, L. PACIOLI, Trattato di partita doppia, Venezia, Albrizzi, pp. 35-44 (ISBN 8831760084) - Scheda ARCA: 10278/33201 |
1994 | Articolo in Atti di convegno |
G. Belloni Con Calcaterra nella Selva del Petrarca in R. Cicala, V. Rossi, Da Petrarca a Gozzano. Ricordo di Carlo Calcaterra, Novara, Centro novarese di studi letterari, pp. 23-38, Convegno: Da Petrarca a Gozzano (ISBN 888612130X) - Scheda ARCA: 10278/35020 |
1992 | Monografia o trattato scientifico |
G. BELLONI Laura fra Petrarca e Bembo. Studi sul commento umanistico e rinascimentale al 'Canzoniere' , Padova, Antenore (ISBN 8822250818) - Scheda ARCA: 10278/34358 |
1991 | Articolo su rivista |
POZZA M.; BELLONI PERESSUTTI G. Postille ai Sei testi veneti in QUADERNI VENETI, vol. XIII, pp. 165-169 (ISSN 0394-2694) - Scheda ARCA: 10278/14390 |
1991 | Articolo su libro |
G. BELLONI Asolo, Bembo e due canzonette asolane in B.M. Da Rif; C. Griggio, Da Dante a Manzoni. Miscellane adi studi in onore di Marco Pecoraro, Firenze, Olschki, pp. 131-152 (ISBN 8822238311) - Scheda ARCA: 10278/34020 |
1990 | Articolo su libro |
G. BELLONI Les commentaires de Pétrarque in G. Mathieu-Castellani; M. Plaisance, Les Commentaires et la naissance de la critique littéraire. France/Italie (XIVe-XVIe siècles), Paris, Aux Amateurs des livres, pp. 147-155 - Scheda ARCA: 10278/34021 |
1987 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
G. BELLONI; M. POZZA Sei testi veneti antichi , Roma, Jouvence, pp. 1-112 (ISBN 8878010839) - Scheda ARCA: 10278/30960 |
1987 | Articolo su libro |
G. BELLONI Alle origini della filologia e della grammatica italiana: il Fortunio in G. Bolognesi; V. Pisani, Linguistica e filologia : atti del 7. Convegno internazionale di linguisti tenuto a Milano nei giorni 12-14 settembre 1984, Brescia, Paideia, pp. 187-204 (ISBN 8839403922) - Scheda ARCA: 10278/33207 |
1986 | Voce in dizionario/enciclopedia |
G. Belloni Burchiello (Domenico di Giovanni) , Dizionario critico della letteratura Italiana, Torino, UTET, vol. II, pp. 439-445 (ISBN 8802040184) - Scheda ARCA: 10278/32472 |
1986 | Voce in dizionario/enciclopedia |
G. Belloni Commentio petrarcheschi , Dizionario Critico della letteratura italiana, UTET, pp. 22-39 (ISBN 8802040184) - Scheda ARCA: 10278/32456 |
1986 | Voce in dizionario/enciclopedia |
G. Belloni Girolamo Savonarola , Dizionari Critico della letteratura italiana, Torino, UTET, vol. IV, pp. 108-112 (ISBN 8802040184) - Scheda ARCA: 10278/32474 |
1986 | Voce in dizionario/enciclopedia |
G. Belloni Maffio Venier e la poesia dialettale veneziana , dizionario critico della letteratura italiana, Torino, UTET, vol. IV, pp. 389-393 (ISBN 8802040184) - Scheda ARCA: 10278/35024 |
1982 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
G. BELLONI M. PALMIERI, Vita Civile , Firenze, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Scheda ARCA: 10278/30909 |
1978 | Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
G. Belloni; Matteo Palmieri Il "Protesto" di Matteo Palmeri in STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, Bologna, Cassa Risparmio Bologna, vol. 16, pp. 27-48 (ISSN 0049-2361) - Scheda ARCA: 10278/33433 |
1978 | Articolo su rivista |
G. Belloni Intorno alla datazione della Vita Civile di Matteo Palmieri in STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 16, pp. 49-62 (ISSN 0049-2361) - Scheda ARCA: 10278/33088 |
1978 | Articolo su rivista |
G. Belloni Per il testo delle Bizzarre rime di Andrea Calmo in STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA, vol. XXXVI, pp. 419-431 (ISSN 0392-5110) - Scheda ARCA: 10278/34307 |
1976 | Articolo su libro |
G. BELLONI Il petrarchismo delle "Bizzarre rime" del Calmo tra imitazione e parodia in G. PADOAN, Petrarca, Venezia e il Veneto, Firenze, Olschki, pp. 271-314 - Scheda ARCA: 10278/34359 |