Giulia TARDI

Qualifica
Assegnista
E-mail
giulia.tardi@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/giulia.tardi (scheda personale)
Struttura
Centro temporaneo Progetto CHANGES

Pubblicazioni

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
2025 Articolo su libro Tardi Giulia Il podcast come strumento per l'insegnamento-apprendimento delle lingue in Luise Maria Cecilia; Tardi Giulia, Podcast nella didattica dell’italiano a stranieri, Torino, Loescher, vol. 85, pp. 19-28 (ISBN 9788820139278)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091238
2025 Articolo su libro Tardi Giulia Imparare le lingue attraverso il podcast, imparare le lingue creando podcast: modelli didattici in Luise Maria Cecilia; Tardi Giulia; Bettoni Pierpaolo, Podcast nella didattica dell’italiano a stranieri, Torino, Loescher, vol. 85, pp. 29-42 (ISBN 9788820139278)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091239
2024 Articolo su rivista Tardi, Giulia SILLABI DI ITALIANO A STRANIERI: LO STATO DELL’ARTE in ITALIANO LINGUADUE, vol. 16, pp. 1-35 (ISSN 2037-3597)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091228
2023 Articolo su libro Maria Cecilia Luise, Giulia Tardi, Attilio Galimberti Associazioni di insegnanti per la formazione dei docenti di lingue: un ponte tra mondo della ricerca accademica e mondo della pratica scolastica , Strategie per lo sviluppo della qualità nella didattica universitaria, LECCE, Pensa Multimedia, pp. 766-770 (ISBN 9791255680635)
- Scheda ARCA: 10278/5066506
2022 Articolo su rivista Corso, Milvia; Tardi, Giulia The Role of Language Teachers’ Associations in Research and Language Teacher Training. Il ruolo delle associazioni di insegnanti di lingue nella ricerca disciplinare e nella formazione sul campo in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, vol. 11, pp. 357-379 (ISSN 2280-6792)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091236
2021 Articolo su rivista Giulia Tardi The Adult Foreign Language Learner. Some Proposals for Andragogical Language Teaching in STUDI DI GLOTTODIDATTICA, vol. 6, pp. 89-100 (ISSN 1970-1861)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091231
2021 Articolo su libro Maria Cecilia Luise; Giulia Tardi Il PEL in chiave inclusiva: biografie linguistiche in rete , Educazione linguistica inclusiva: riflessioni, ricerche ed esperienze, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, pp. 184-198 (ISBN 978-88-6969-460-8; 978-88-6969-477-6)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5066502
2020 Articolo su rivista Giulia Tardi ELF Pedagogy and Awareness: An Action Research Applied to Italian Tertiary Students in ELF Skype Interactions in QUADERNI DI LINGUISTICA E STUDI ORIENTALI, vol. 6, pp. 313-334 (ISSN 2421-7220)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091234
2020 Articolo su rivista Giulia Tardi Le variabili individuali nell’apprendimento linguistico in studenti universitari in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. 1-3, pp. 25-30 (ISSN 2281-5953)
- Scheda ARCA: 10278/5091232
2020 Articolo su rivista Giulia Tardi Sviluppare abilità e competenze interculturali: da un modello di competenza comunicativa interculturale a un percorso didattico nella classe plurilingue in ITALIANO A STRANIERI, vol. 27, pp. 25-30 (ISSN 1790-5672)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5066492
2020 Articolo su rivista Giulia Tardi Una ricerca quali-quantitativa sul Portfolio europeo delle lingue con studenti universitari in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, vol. vol. 9 n. 3, pp. 389-406 (ISSN 2280-6792)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091230
2020 Articolo su libro Giulia Tardi; Maria Cecilia Luise L’italiano per la lirica a Villa Bellosguardo , L'italiano lungo le vie della musica: l'opera lirica, FIRENZE, Franco Cesati, pp. 133-149 (ISBN 978-88-7667-825-7)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5066503
2020 Articolo su libro Maria Cecilia Luise; Giulia Tardi Tra comunicazione e grammatica: focus on form nell’insegnamento di italiano a stranieri , Insegnare la grammatica, ROMA, Edilingua, pp. 30-37 (ISBN 978-88-31496-30-8)
- Scheda ARCA: 10278/5066482
2017 Articolo su rivista LUISE, MARIA CECILIA; TARDI, GIULIA Lo studente di lingue 2.0. Competenze digitali finalizzate all’acquisizione linguistica all’università in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA, pp. 91-107 (ISSN 0033-9725)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5056872
2017 Recensione in rivista Giulia Tardi Recensione del libro Living Roots. Living Routes a cura di Liliana Landolfi (2015) in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. 4-6, pp. 28-29 (ISSN 2281-5953)
- Scheda ARCA: 10278/5091954
2016 Articolo su rivista TARDI, GIULIA; Taglialatela, Antonio Apprendimento linguistico e “Buona Scuola”. Un focus sull’italiano L2 in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. 7-9, pp. 33-38 (ISSN 2281-5953)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091235
2016 Articolo su rivista Enrico Borello; Maria Cecilia Luise; Laura Pederzoli; Giulia Tardi Web 2.0, Language Learning and Intercultural Competence in OALIB (ISSN 2333-9721)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5056867
2015 Articolo su rivista TARDI, GIULIA Il Portfolio Europeo delle Lingue: fasi di sviluppo, impatto sui sistemi educativi e criticità in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. n° 7-9, pp. 4-10 (ISSN 2281-5953)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091233
2013 Articolo su libro TARDI, GIULIA Lingue, apprendimento permanente e occupabilità in Andrea Spini, Giuliano Bruni, Pillole di sociologia, FIRENZE, EDIZIONI POLISTAMPA, pp. 65-70 (ISBN 9788859612551)
- Scheda ARCA: 10278/5091951
2013 Articolo su libro TARDI, GIULIA Plurilinguismo e università , Aspetti Comunicativi e Interculturali nell'insegnamento delle lingue. Cittadini europei dal nido all'università, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 245-262 (ISBN 9788862744713)
- Scheda ARCA: 10278/5091955
2013 Articolo in Atti di convegno Tardi G Plurilinguismo e università in B. Baldi, E. Borello, M.C. Luise, Aspetti Comunicativi e Interculturali nell'insegnamento delle lingue. Cittadini europei dal nido all'università., Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 245-262, Convegno: Aspetti comunicativi e interculturali nell'insegnamento delle lingue. Cittadini europei dal Nido all'Università., 14 marzo 2013 (ISBN 978-88-6274-471-3)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091953
2012 Articolo su libro Tardi G Il patrimonio linguistico europeo in Borello L, Busso R, Pederzoli L, Luise M C , Brusati M, Cecconi E, Vigiani M, Toccafondi L, Pubblicità IstituzionaleComunicazione multimediale e Creazione di Eventi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 127-145 (ISBN 978-88-6274-413-3)
- Scheda ARCA: 10278/5091949
2011 Articolo su rivista TARDI, GIULIA Bambini, social network e glottodidattica in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. 6-7, pp. 1-6 (ISSN 2281-5953)
- Scheda ARCA: 10278/5091950
2011 Articolo su libro TARDI, GIULIA I pubblici delle imprese, i pubblici delle lingue. Per una economia delle lingue , Gli italiani e le lingue straniere. Made in Italy, economia delle lingue e formazione, TORINO, UTET Università, pp. 87-111 (ISBN 9788860083616)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091948
2011 Articolo su libro Tardi G Lingue e Nuvole. La glottodidattica tra decostruzione e ricostruzione in AA.VV. Rossella Abbatticchio, Fabio Caon, Giovanna Carloni, Elisa Corino, Michele Daloisio, Barbara D'Annunzio, Annalisa Latela, Elisa Lavagnino, Angela Lucatorto, Mirco Magnani, Mika Maruta, Elisabetta Pavan, Laura Pederzoli, Matteo Peraino, Ruggiero Pergola, Francesca Sannazzaro, Raymond Siebetcheu, Carlotta Soffiantini, Anna Suadoni, Giulia Tardi, Glottodidattica giovane 2011. Saggi di 20 giovani studiosi italiani, PERUGIA, Guerra Edizioni, pp. 209-211 (ISBN 9788855703871)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5091952