Michela FRANCESCHINI

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
michela.franceschini@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/michela.franceschini (scheda personale)

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 6 / 6 (6)
2018 Articolo su libro MICHELA FRANCESCHINI Indagare le abilità di ascolto in una seconda lingua, in Anna Cardinaletti (a cura di) , Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA. Pari opportunità per l’accesso all’Università., Milano, FrancoAngeli, pp. 90-106. (ISBN 978-88-917-7993-9)
- Scheda ARCA: 10278/3708127
2018 Articolo su libro MICHELA FRANCESCHINI La comprensione scritta nel test di italiano: un think aloud protocol, in Anna Cardinaletti (a cura di) , Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA. Pari opportunità per l’accesso all’Università., FrancoAngeli, pp. 173-179
- Scheda ARCA: 10278/3708130
2018 Articolo su libro Michela Franceschini La piattaforma Moodle e la costruzione del test sperimentale, in Anna Cardinaletti (a cura di) , Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA. Pari opportunità per l’accesso all’Università., FrancoAngeli, pp. 107-117.
- Scheda ARCA: 10278/3708128
2018 Articolo su libro MICHELA FRANCESCHINI La prova di comprensione del testo scritto, in Anna Cardinaletti (a cura di) , Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA. Pari opportunità per l’accesso all’Università., FrancoAngeli, pp. 155-172.
- Scheda ARCA: 10278/3708129
2015 Articolo su rivista Anna, Cardinaletti; Michela, Franceschini; Francesca, Volpato Test linguistici e test standardizzati: un confronto sull’acquisizione del passivo da parte di due gemelli sordi italiani in STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA, vol. XLIV, pp. 418-436 (ISSN 0390-6809)
- Scheda ARCA: 10278/3673707
2015 Articolo su libro Franceschini, Michela; Volpato, Francesca Comprensione e produzione di frasi relative e frasi passive: il caso di due bambini gemelli sordi italiani , GRAMMATICA APPLICATA: APPRENDIMENTO, PATOLOGIE, INSEGNAMENTO, Milano, Studi AItLA2, pp. 75-90 (ISBN 978-88-9765-708-8; 978-88-9765-707-1) (ISSN 2724-4830)
- Scheda ARCA: 10278/3690888