
Giulia SULPIZI
- Qualifica
- Dottoranda
- Dottorato
-
DIRITTO, MERCATO E PERSONA
38° Ciclo - Immatricolati nel 2022
- Area tematica
- Il parlamentare nel gruppo di appartenenza: tra rappresentatività, responsabilità e responsività
- Supervisore
- Mancini Marco / Perini Mario (Università di Siena)
- Sito web
-
www.unive.it/persone/giulia.sulpizi (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2025 | Articolo su rivista |
giulia sulpizi Il diritto ad essere diversi:
oltre il binarismo nella rettificazione di sesso? in GENIUS, vol. 1 (ISSN 2384-9495) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5088109 |
2025 | Articolo su rivista |
giulia sulpizi La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi. in FEDERALISMI.IT, vol. 2, pp. 104-132 (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5088110 |
2024 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi I PARTITI POLITICI NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE: LA MATERIA ELETTORALE COME LABORATORIO PER LA COOPERAZIONE TRA ATTORI PUBBLICI E PRIVATI in NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO, vol. 1 (ISSN 1120-298X) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5050760 |
2024 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi LA SALVAGUARDIA DEL RICCIO DI MARE PUGLIESE: DA UN SINGOLO CASO, ALLA TUTELA COSTITUZIONALE E SOVRANAZIONALE DELLE RISORSE BIOLOGICHE MARINE. in AMBIENTEDIRITTO.IT, vol. Anno XXIV, pp. 1-24 (ISSN 1974-9562) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5079904 |
2024 | Articolo su rivista |
giulia sulpizi La verifica dei poteri ancora sul palcoscenico della Corte di Strasburgo: prospettive per una revisione costituzionale in Italia. in FEDERALISMI.IT, vol. 30, pp. 136-160 (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5088108 |
2024 | Articolo su rivista |
G.Sulpizi Prospettive de iure condendo in tema di violenza sulle donne e violenza domestica in FEDERALISMI.IT, vol. 9, pp. 228-247 (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5057962 |
2023 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi La materia elettorale come laboratorio per la parità di genere: lente di ingrandimento della concezione antisubordinazione in DIRITTIFONDAMENTALI.IT, vol. 3, pp. 236-259 (ISSN 2240-9823) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5040820 |
2023 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi Le molestie sessuali nell'industria cinematografica: epifenomeni di una discriminazione latente in FEDERALISMI.IT, vol. 19, pp. 88-108 (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5032020 |
2023 | Articolo su libro |
G. Sulpizi IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
E IL RAFFORZAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE: VEICOLI PER LO SVILUPPO DELLE CITTÀ NELLA PROSPETTIVA DELLA SUPPLY CHAIN , L'autonomia locale e le dimensioni dell'eteronomia, Torino, Giappichelli, pp. 229-244 - Scheda ARCA: 10278/5043306 |
2022 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi Il Conseil constitutionnel, terzo motore del potere di emendamento nel procedimento legislativo francese in OSSERVATORIO SULLE FONTI, vol. 1, pp. 364-398 (ISSN 2038-5633) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007946 |
2022 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi The 2017 Constitutional Reform in Malawi: the ban of child marriage as a step in the process of building a true democracy in FEDERALISMI.IT, vol. 2022, pp. 127-148 (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007945 |
2022 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi “Eppur si muove”: timide riforme del Regolamento della Camera dei deputati in NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO, vol. 3 (ISSN 1120-298X) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5014181 |
2021 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi L'Arma dei Carabinieri, "guardia" dell'articolo 9 della Costituzione italiana. Nuove prospettive in tema di tutela del paesaggio in NOMOS, vol. I (ISSN 2279-7238) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007941 |
2021 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi La libertà di manifestazione del pensiero nell’arte cinematografica: un termometro del grado di democraticità dell’ordinamento. in RIVISTA DI DIRITTO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, vol. 2 (ISSN 2532-7461) - Scheda ARCA: 10278/5007944 |
2021 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi La parità tra uomini e donne nell’accesso alle cariche elettive degli Ordini professionali: uscire dalla gabbia degli stereotipi di genere. in DIRITTIFONDAMENTALI.IT, vol. I (ISSN 2240-9823) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007942 |
2021 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi Le minoranze etniche nell’industria cinematografica: profili costituzionali di inclusione sociale. in FEDERALISMI.IT, vol. I (ISSN 1826-3534) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007943 |
2020 | Articolo su rivista |
Giulia Sulpizi Donne e rappresentanza politica: la prospettiva comparata per valorizzare la differenza di genere in CONSULTA ONLINE, vol. I, pp. 732-767 (ISSN 1971-9892) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007940 |