
Giulia ZAVA
- Qualifica
- Cultrice della materia
- Sito web
-
www.unive.it/persone/giulia.zava (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2024 | Articolo su rivista |
Giulia Zava Giochi parodici nella produzione boiardesca in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. XLIX, pp. 49-64 (ISSN 0392-6915) - Scheda ARCA: 10278/5082123 |
2023 | Articolo su rivista |
Giulia Zava Alcune considerazioni sulla lingua e la lezione del nuovo testimone dei Motti e facezie del Piovano Arlotto (Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottoboniano latino 1394) in STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 106, pp. 85-96 (ISSN 0049-2361) DOI - Scheda ARCA: 10278/5082121 |
2020 | Articolo in Atti di convegno |
Giulia Zava «Mai non viddi libri e a fatica so leggere in sul mio messale»: il Piovano Arlotto e la vittoria della religiosità concreta , Natura Società Letteratura. Atti del XXII Congresso dell’ADI, Roma, ADI editore, Convegno: Natura Società Letteratura - XXII Congresso dell'ADI (ISBN 9788890790560) - Scheda ARCA: 10278/5082124 |
2019 | Articolo su rivista |
zava, giulia Sulle facezie di Leonardo da Vinci in RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. XXXVII, 2, pp. 61-65 (ISSN 0392-825X) - Scheda ARCA: 10278/3713300 |
2019 | Articolo in Atti di convegno |
zava, giulia Oltre all'alloro. Le piante sacre del Canzoniere, fra il mirto e l'olivo , Laureatus in Urbe I, Aracne editrice, pp. 1-9, Convegno: Laureatus in Urbe (ISBN 9788825525908) - Scheda ARCA: 10278/3715868 |
2018 | Articolo in Atti di convegno |
zava, giulia Commentare i 'Sonetti' di Belli attraverso le immagini , La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, Convegno: La letteratura italiana e le arti (ISBN 9788890790553) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3706980 |
2017 | Articolo su rivista |
Zava, Giulia I Sonetti grotteschi: Mirando Haz illustratore di Giuseppe Gioachino Belli in LETTERATURA E DIALETTI, vol. 10, pp. 53-64 (ISSN 1974-868X) - Scheda ARCA: 10278/3706984 |
2017 | Articolo su rivista |
Zava, Giulia L'iconografia petrarchesca, uno sguardo nella diversificazione. Con un'appendice filologica sul Petrarca queriniano in LETTERATURA & ARTE, vol. 15, pp. 9-32 (ISSN 1724-613X) - Scheda ARCA: 10278/3696480 |
2017 | Articolo su rivista |
Zava La facezia nella satira. La riscrittura di Liber facetiarum CXXXIII e le altre fonti della V satira di Ariosto in L’ ELLISSE, vol. XII/2, pp. 59-69 (ISSN 1826-0187) - Scheda ARCA: 10278/3712995 |
2016 | Recensione in rivista |
Zava, Giulia Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene, a cura di Marialuigia Sipione, Massa, Lu::Ce, 2014 in ITALIANISTICA, vol. 1, pp. 216-217 (ISSN 0391-3368) - Scheda ARCA: 10278/3685859 |
2016 | Recensione in rivista |
Zava, Giulia Matteo Bandello, Novelle bresciane, a cura di Pietro Gibellini, Brescia, Marco Serra Tarantola, 2014 in STUDI VENEZIANI, vol. LXXIII, pp. 466-469 (ISSN 0392-0437) - Scheda ARCA: 10278/3690387 |
2016 | Articolo su libro |
Zava, Giulia Dalla poesia all'immagine: l'illustrazione interpretativa del Petrarca queriniano , Ut pictura poesis. Intersezioni di arte e letteratura, Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia, pp. 45-62 (ISBN 9788884437051) - Scheda ARCA: 10278/3684745 |
2015 | Indice |
Zava, Giulia; Gambin, Enrica; De Bortoli, Elena; Maiolini, Elena; Salvini, Marina; Sipione, Marialuigia; Ripari, Edoardo; Belponer, Maria; Suppa, Francesca; Maksimovic Janjic, Danijela; Fedele, Donatella; Campardo, Sara; Cupo, Rosy; Lucchetta, Sara; Mirisola, Beniamino; Tabaglio, Veronica; Di Nino, Nicola; Ferrai, Diletta; D'Ambrosio, Stefano; Puleo, Valentina; Di Franza, Concetta; Bolzonello, Laura; Sbrojavacca, Elena; Vercesi, Matteo; Gibellini, Pietro Indice dei nomi , Brescia, Editrice Morcelliana, pp. 331-341 - Scheda ARCA: 10278/3662390 |
2015 | Articolo su rivista |
Zava, Giulia Dilettante nell'illustrazione, Maestro nell'esegesi. Il disegno interpretativo nelle immagini del Petrarca queriniano in QUADERNI VENETI, vol. 4, pp. 201-239 (ISSN 1724-188X) - Scheda ARCA: 10278/3684663 |
2015 | Recensione in rivista |
Zava, Giulia Guy Tosi, D'Annunzio e la cultura francese. Saggi e studi (1942-1987), a cura di Maddalena Rasera, prefazione di Gianni Oliva, con testimonianze di Pietro Gibellini e François Livi, Lanciano, Rocco Carabba, 2013 in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 2, pp. 257-260 (ISSN 2421-292X) - Scheda ARCA: 10278/3684659 |
2015 | Recensione in rivista |
Zava, Giulia Io ho quel che ho donato. Convegno di studi su Gabriele d'Annunzio nel 150° della nascita (Verona, 20-21 marzo 2013), a cura di Cecilia Gibellini, Bologna, CLUEB, 2015 in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 2, pp. 261-263 (ISSN 2421-292X) - Scheda ARCA: 10278/3684662 |
2015 | Recensione in rivista |
Zava, Giulia La Bibbia nella letteratura italiana, opera diretta da Pietro Gibellini, vol. V, Dal Medioevo al Rinascimento, a cura di Grazia Melli e Marialuigia Sipione, Brescia, Morcelliana, 2013 in ESPERIENZE LETTERARIE, vol. 1, pp. 143-147 (ISSN 0392-3495) - Scheda ARCA: 10278/3683745 |
2015 | Articolo su libro |
Zava, Giulia Interpretazione e ironia nelle immagini del Petrarca queriniano , Filologia ed ermeneutica. Studi di letteratura italiana offerti dagli allievi a Pietro Gibellini, Morcelliana, pp. 13-28 (ISBN 9788837228835) - Scheda ARCA: 10278/3684744 |