Elisa COSTA

Qualifica
Ricercatrice
E-mail
elisa.costa@unive.it
SSD
Metodologie della ricerca archeologica [ARCH-01/G]
Sito web
www.unive.it/persone/elisa.costa (scheda personale)
 https://archeomaritime.wixsite.com/archeomaritimevenice
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 10 / 42 (42)
In corso di stampa Articolo su rivista Carlo Beltrame; Elisa Costa A Roman Period Sewn Ship discovered off the Lido of Venice (Lido 1) in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF NAUTICAL ARCHAEOLOGY, vol. ? (ISSN 1057-2414)
- Scheda ARCA: 10278/5092068
In corso di stampa Articolo su libro Elisa Costa; Carlo Beltrame; Guido gay Abyssal archaeology in the Tirrenian. The Deep Sea Roman cargoes Daedalus 27 and 37 transporting marble and tiles. , Under the mediterranean, ??
- Scheda ARCA: 10278/5039222
In corso di stampa Articolo su libro Elisa Costa, Pat Tanner, Carlo Beltrame Grado I Shipwreck: 3D complete reconstruction and hydroastatic analysis , Proceedings ISBSA Naples 2024, ??
- Scheda ARCA: 10278/5090470
2024 Monografia o trattato scientifico Costa, Elisa I rivestimenti degli scafi dall'antichità all'età moderna. Introduzione alle tecniche e alle maestranze , All'Insegna del Giglio sas, vol. 1 (ISBN 9788892852655) (ISSN 3034-8625)
- Scheda ARCA: 10278/5054941
2024 Articolo su rivista Enrico Chiorrini; Eugenia Mintz; Elisa Costa; Johanna Regev; Lior Regev; Carlo Beltrame; Elisabetta Boaretto Absolute Radiocarbon Chronology of the Archaeological Site of Lio Piccolo (Cavallino-Treporti): A Multidisciplinary Approach to a Submerged Roman Context in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XLVII, pp. 107-117 (ISSN 0392-0895)
DOI - Scheda ARCA: 10278/5057222
2024 Articolo su rivista MARIA IVANA PEZZO, CARLO BELTRAME, ELISA COSTA FRAMMENTI DI SCAFO DI NAVE ROMANA “CUCITA” DAL LIDO DI VENEZIA: ANALISI DENDROCRONOLOGICA in ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI ROVERETO. SEZIONE: ARCHEOLOGIA, STORIA, SCIENZE NATURALI, vol. 40, pp. 27-34 (ISSN 1720-9161)
- Scheda ARCA: 10278/5056481
2024 Articolo su rivista Costa, Elisa IL RILIEVO E LA DOCUMENTAZIONE SUBACQUEA IN AMBIENTE LAGUNARE in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XLVII (ISSN 0392-0895)
- Scheda ARCA: 10278/5045973
2024 Articolo su rivista Simone Dilaria; Giulia Ricci; Michele Secco; Carlo Beltrame; Elisa Costa; Tommaso Giovanardi; Jacopo Bonetto; Gilberto Artioli Vitruvian binders in Venice: first evidence of Phlegraean pozzolans in an underwater Roman construction in the Venice Lagoon in PLOS ONE, vol. 22, pp. 1-33 (ISSN 1932-6203)
DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5042620
2024 Articolo su libro Elisa Costa; Carlotta Lucarini Archaeological markers below the lagoon waters in Costa, Lucarini, Tenth InternationaSymposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques, Firenze University Press, pp. 589-600
DOI - Scheda ARCA: 10278/5090069
2024 Articolo su libro Auriemma, R., Beltrame, C., Capulli, E. Costa, E., Gaddi, D., Pizzinato, C. In situ musealization and participatory management: the Grado 2 case (Underwatermuse project) , Il progetto UnderwaterMuse. Atti del convegno internazionale. Stati generali della gestione dal basso del patrimonio subacqueo (L'archeologo subacqueo), Edipuglia, pp. 57-70
- Scheda ARCA: 10278/5089389