Corso di Laurea Magistrale in
Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (interateneo)
Immatricolazione dal 2025/2026

Antropologia, Arti, Performance [FMR10-2525]
Immatricolati a.a. 2025/2026

Tipo di attività Descrizione  
Base [A] costruisce il bagaglio culturale di base sul quale si edifica la formazione specifica  
Caratterizzante [B] conferisce alla formazione un suo profilo specifico  
Affine o integrativa [C] correda e allarga la formazione di base e caratterizzante con conoscenze complementari  
A scelta [D] attività liberamente scelte dalla studentessa o dallo studente, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Possono essere esami offerti nel proprio corso di studio, da altri corsi, anche di aree diverse, attività di stage o tirocinio  
Prova finale [E] è il completamento del percorso di studi e quindi costituisce un importante momento formativo, che integra e applica le competenze e le conoscenze acquisite  
Altro [F] attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini formativi e di orientamento, utili per l'inserimento nel mondo del lavoro  

Tipo di attività formativa: Caratterizzante [B]
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

30

FM0003 M‑DEA/01 ANTROPOLOGIA CULTURALE SP. 6
FM0009 M‑DEA/01 ANTROPOLOGIA SOCIALE SP. 6
FM0011 M‑DEA/01 ANTROPOLOGIA VISIVA SP. 6
FM0073 M‑DEA/01 ETNOGRAFIA SP. 6
FM0642 M‑DEA/01 INDIGENOUS ART AND PERFORMANCE 6
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

6

FM1022 M‑STO/02 ANTROPOLOGIA STORICA DELL' ETA' MODERNA 6
FM0455 M‑FIL/05 ARTE, MENTE, LINGUAGGIO 6
LMH460 M‑STO/04 ENVIRONMENTAL HISTORY OF WORK 6
FM0165 M‑STO/02 STORIA CULTURALE SP. 6
FM0420 M‑STO/01 STORIA DELL'AMBIENTE E DEI PAESAGGI RURALI SP. 6
FM1039 SPS/05 STORIA DELL'AMERICA LATINA 6
FM1041 SPS/14 STORIA DELL'ASIA 6
FM1031 M‑STO/04 STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA 6
FM0222 M‑STO/04 STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA SP. 6
FM1032 M‑STO/04 STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 6
FM0404 M‑STO/02 STORIA DELLE DONNE E DI GENERE SP 6
FM1034 M‑STO/04 STORIA E TEORIA CULTURALE 6
FM1070 M‑GGR/01 STORIA E VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI RURALI 6
FM0229 M‑STO/04 STORIA ORALE SP. 6
FM0231 M‑STO/04 STORIA SOCIALE SP. 6
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

6

FM0074 L‑LIN/01 ETNOLINGUISTICA SP. 6

12

FM0076 L‑ART/08 ETNOMUSICOLOGIA SP. 6
FM0113 L‑FIL‑LET/14 LETTERATURA COMPARATA SP. 6
EM3E21 L‑ART/06 NUOVI MEDIA 6
FM0182 L‑ART/05 STORIA DEL TEATRO SP. 6
FM0453 L‑ART/05 STORIA DELLA DANZA E DELLA PERFORMANCE 6
FM0226 L‑ART/06 STORIA E CRITICA DEL CINEMA SP. 6
Tipo di attività formativa: Affine/Integrativa [C]
Tipo di attività formativa: A scelta dello studente [D]
Tipo di attività formativa: Lingua/Prova Finale [E]
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

24

FM0373 PROFIN_S PROVA FINALE 24
Tipo di attività formativa: Altro [F]

L'insegnamento di lingua inglese a livello B2 da 3 cfu è rivolto a chi non ha la conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2. Chi ha già certificato le competenze di Inglese potrà completare il percorso con ulteriori crediti di tirocinio.

CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

12

CLA-B2 NN 1 LINGUA INGLESE B2 3
FM0269 NN TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 12
FM0675 NN TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 9
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

6

FM0583 NN LABORATORIO LAUREANDI 6