Agenda

03 Mag 2023 16:30

Zinaida Gippius: la “Madonna decadente” tra S. Pietroburgo e Parigi

CFZ - Tesa 1 (Fondamenta Zattere al Ponte Lungo, 1392)

Mercoledì 3 maggio 2023, alle 16.30 presso la Tesa 1 di CFZ (Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo, 1392), la Dott.ssa Maria Gatti Racah presenterà Zinaida Gippius: la “Madonna decadente” tra S.Pietroburgo e Parigi.
L’evento è il settimo appuntamento di una serie di incontri dal titolo “Storie di donne creative del XX secolo tra Russia ed Europa”. Il ciclo propone nove incontri tematici di alta divulgazione, dedicati all’approfondimento biografico e all’attività artistica di personaggi femminili emblematici del Novecento. Artiste, musiciste, attrici, ballerine, designer, fotografe, e molto di più, le donne raccontate sono “amazzoni” del loro tempo, eclettiche, all’avanguardia e cosmopolite.
Ripercorrere le loro storie permetterà di riflettere sul superamento di confini identitari e nazionali. Caratterizzati da un approccio storico-artistico e culturologico, gli incontri saranno tenuti da professori, dottorandi ed esperti della materia. Il ciclo è organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini e il progetto LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità.
 
Accesso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni: csar@unive.it

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di filosofia e Beni culturali (DFBC) unitamente al Centro Studi sulle Arti della Russia, Fondazione Giorgio Cini, Leadership energia imprenditorialità e Ca'rte Lab

Allegati

Locandina 591 KB

Cerca in agenda