Agenda

08 Apr 2025 15:00

I - Disclosing the Wonder: The Impact of Aristotle’s Philosophy of Biology on Environmental Issues

Aula Mazzariol, 3° piano, Palazzo Malcanton-Marcorà e online

SPIN 2024 WHERE | Seminario di lettura
The Scientific Foundation  of the Study of Perishable Living Beings: PA I 1

Il progetto mira a portare i trattati biologici di Aristotele al centro della discussione sull'etica ambientale. Il tema sarà esplorato nel quadro di una più ampia rivalutazione teoretica del corpus biologico di Aristotele e della sua visione del regno vivente. A tal fine, saranno organizzati seminari di lettura dedicati alle opere biologiche di Aristotele al loro potenziale impatto sulle attuali visioni dell'ambiente naturale. La metodologia di lavoro consisterà nella considerazione dei testi alla luce del contesto storico e culturale, nonché del dibattito esegetico e delle discussioni contemporanee. 

8 aprile 2025
Andrea Falcon (Università degli Studi di Milano Statale)
Paideia vs. Episteme and its Significance for the Project Attempted in Aristotle’s PA I 1

14 maggio 2025
Lorenzo Zemolin (Università degli Studi Roma Tre)
Necessity in the Perishable World (PA I 1, 639b21-641a17)

18 giugno 2025
Giulia Mingucci (Università Ca’ Foscari Venezia)
The Physical Study of the Soul (PA I 1, 641a17-642b4)

Link per partecipare online: ZOOM

Scientific Coordinators:
Francesca Masi
Università Ca’ Foscari Venezia
Giulia Mingucci
Università Ca’ Foscari Venezia

Info
fgmasi@unive.it
giulia.mingucci@unive.it

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Centro studi PhAVe - Philosophia Antica a Venezia

Allegati

Poster 559 KB

Cerca in agenda