Agenda

19 Nov 2020 09:00

La metodologia di definizione delle tariffe nei settori dell'energia elettrica e del gas naturale

Aula virtuale

Relatore: Mattia Falcomer

I settori dell'energia elettrica e del gas naturale, in Italia, sono stati progressivamente liberalizzati, a partire dagli inizi degli anni 2000. Entrambi i settori sono caratterizzati dalla presenza delle cosiddette “essential facilities”, ossia delle infrastrutture che, per la loro peculiare natura essenziale nell'erogazione del servizio, necessitano della presenza di una regolazione economica. Con la legge n° 481/1995 è stata istituita l’Autorità di Regolazione dei settori energetici e ambientali (ARERA); la quale tra i compiti principali annovera la definizione di un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri definiti. Il sistema tariffario deve, inoltre, garantire che le tariffe non siano discriminatorie e che rispecchino i costi sostenuti per la fornitura del servizio.

Per partecipare, sotto il link per l'aula virtuale Zoom:
https://unive.zoom.us/j/88026007657

ID riunione: 880 2600 7657
Password: ?9RfV2

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Management - Università Ca' Foscari Venezia

Cerca in agenda