Agenda

22 Gen 2025 16:30

The Educational and Cognitive Benefits of Multilingual Pedagogies in the L’AltRoparlante project

online

22 January (4.30-5.30 pm CET)

Empowering Diversity: The Educational and Cognitive Benefits of Multilingual Pedagogies in the L’AltRoparlante project

Valentina Carbonara, University for foreigners of Perugia
Chiara Facciani, University for foreigners of Siena

Il webinar fa parte del ciclo di webinar internazionale "Transformative Plurilingual Education through Museums and the Arts" organizzata dal gruppo di ricerca MILE in collaborazione con Laboratorio Itals e Laboratorio LaDiLS.

Abstract: Il progetto L'AltRoparlante è un'iniziativa di ricerca-azione trasformativa che integra strategie plurilingui nel curriculum di sei scuole italiane con significativa diversità linguistica. Il progetto promuove lo sviluppo della consapevolezza linguistica degli studenti e abbraccia l'intero repertorio linguistico sia degli studenti madrelingua italiani che di quelli emergenti bilingui. Attraverso attività basate sul translanguaging, gli studenti sono incoraggiati a riflettere sulle proprie identità linguistiche e su quelle dei loro coetanei. Gli insegnanti supportano lo smantellamento delle gerarchie linguistiche e arricchiscono l'esperienza in classe legittimando diverse risorse linguistiche come strumenti di apprendimento e comunicazione. I mediatori svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, colmando i divari culturali e linguistici facilitando le interazioni plurilingui e promuovendo ambienti di apprendimento inclusivi. Questo approccio inclusivo rafforza gli studenti provenienti da contesti migratori e coltiva un apprezzamento più ampio per la diversità linguistica e culturale tra tutti i partecipanti, aprendo la strada a un panorama educativo più equo e arricchito. Oltre al suo impatto sociale, il progetto ha dimostrato benefici metalinguistici e cognitivi, in particolare nello sviluppo dell'alfabetizzazione.

Per partecipare al webinar è necessario registrarsi completando il modulo Google a questo link: https://forms.gle/kRqASCzv36jdiXBo6

La partecipazione al ciclo di webinar è gratuita. Per domande, si prega di contattare mile@unive.it

Link per accedere al corso: https://unive.zoom.us/j/86585137419

 

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

locandina/poster 734 KB
Abstract 1057 KB

Cerca in agenda