Agenda

09 Dic 2021 14:00

Dittature, autoritarismi e destre in America Latina: rotture, continuità e memoria

Aula Baratto, Ca' Foscari - Dorsoduro 3246

Dictaduras, autoritarismos y derechas en América Latina: rupturas, continuidades y memoria (siglos XIX-XXI)
Congreso Internacional, Venecia 9-11 diciembre 2021

La crisi generata dal Covid-19 ha posto sotto gli occhi di tutti il nuovo protagonismo – a livello globale – assunto da movimenti, partiti e gruppi appartenenti all’estrema destra. L’America Latina, storicamente, è una delle regioni del mondo che più di altre hanno dovuto fare i conti con regimi militari, autoritari e con la presenza di movimenti filo-fascisti.
Dall’indipendenza in avanti, e specialmente durante la Guerra fredda, le forze armate e i movimenti dell’ultradestra hanno svolto un ruolo reattivo fondamentale, trasformandosi, nel continente rivoluzionario per eccellenza, nei baluardi dell'anticomunismo.
A partire dall’ineludibile nesso tra passato e presente il convegno intende riflettere sulle grandi continuità, rotture ed evoluzioni del rapporto tra autoritarismi e società in America Latina. Sebbene l’attenzione per i casi nazionali non possa essere elusa, è a partire dagli studi transnazionali e dalla circolazione di idee e persone nello spazio latinoamericano ed euroamericano che proponiamo una riflessione. I fenomeni autoritari e la memoria delle dittature, la giustizia di transizione sono fenomeni di lunga durata che ci interrogano circa il nostro presente.
Il convegno si divide in cinque sessioni che intendono affrontare la tematica proposta attraverso diversi punti di vista.
1. Le destre latinoamericane durante la Guerra Fredda: anticomunismo ed economia
2. Ibridazioni transatlantiche: relazioni e contaminazioni tra destre latinoamericane e europee
3. Diritti umani, verità e giustizia a 40 anni dal ritorno alla democrazia
4. La memoria delle dittature del Cono sur in disputa: repressi e repressori
5. La presenza dell'assenza. Le rappresentazioni del trauma nelle dittature latinoamericane

L'evento si terrà in spagnolo, portoghese, inglese e italiano

Per poter partecipare è richiesta la registrazione ai seguenti link:
- giornata del 09.12: https://forms.gle/B7qma5dJ1hcc3eFw6
- giornata del 10.12: https://forms.gle/nuNt1cQafqrJqx9w6
- giornata dell'11.12: https://forms.gle/eWzztdDtRUZSgu2w7 

In allegato il programma completo.

Per informazioni: congreso.venezia@gmail.com

Lingua

L'evento si terrà in spagnolo

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Allegati

Locandina 463 KB
Pieghevole 448 KB

Cerca in agenda