Agenda

25 Mag 2021 10:30

Errare humanum est: dalla flessibilità all’errore nella traduzione dei testi letterari

Online

Durante il laboratorio, dedicato agli errori nella traduzione, verranno tradotti due brani tratti dal libro La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante. Si parlerà dei ruoli del traduttore, correttore di bozze e editore nel processo di passaggio dal testo originale alla traduzione e della loro importanza nell’ottenere la traduzione letteraria invece di quella letterale.

Marija Spasić
Editrice e traduttrice letteraria dall’italiano e inglese al serbo. Si è laureata in lingue all’Università di Belgrado nel 2009 con la tesi magistrale Modi di dire serbi, italiani ed inglesi. Si è specializzata nella traduzione di linguaggi settoriali tramite i corsi dell’Associazione serba dei traduttori e interpreti tecnico-scientifici. All’inizio della carriera ha lavorato nell’ambito tecnico, per tornare poi alla letteratura e traduzione editoriale. Traduce letteratura per l’infanzia e narrativa. Nel 2018 ha fondato la casa editrice per l’infanzia Jeti, per la quale si occupa di gestione e traduzione. Ha tradotto numerosi titoli per bambini, tra i quali più importanti La tela di Carlotta di E.B. White, Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari, Il coniglietto di velluto di Margery Williams, Cuore di Edmondo de Amicis. Sta attualmente traducendo Ciondolino di Vamba.

Riservato agli studenti.

Per informazioni e registrazine contattare la professoressa Marija Bradaš (marija.bradas@unive.it)
 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

DSLCC

Allegati

Locandina 538 KB

Cerca in agenda