Agenda

23 Apr 2025 09:30

Réécritures renaissantes. Parcours d’adaptation entre Renaissance et âge classique

Sala Berengo - Ca’ Foscari

Questa giornata di studio si propone di analizzare e discutere il quadro teorico, le modalità e le diverse problematiche implicate nei processi di riscrittura, riutilizzo, interpolazione, riconfigurazione e adattamento nelle pratiche letterarie della prima modernità francese.

I casi esaminati offriranno spunti per una riflessione che toccherà tanto le dinamiche autoriali ed editoriali quanto quelle della ricezione e, più in generale, la «mobilità» intrinseca che caratterizza il regime testuale di quest’epoca. Si tratterà di rivolgere l’attenzione a fenomeni estetici, formali e retorici che invitano a interrogare la nozione di variazione – declinata nelle sue diverse forme – con l’obiettivo di fare luce sui processi di trasposizione testuale, generica e transmodale tra Rinascimento e età classica, in Francia.

Questo momento di riflessione si inserisce nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Americane, Europee e Postcoloniali et del Doppio Diploma Master Européen en Études Françaises et Francophones, , incentrato, quest’anno, sulle pratiche della riscrittura e dell’adattamento dal Rinascimento all’età classica, nonché nel quadro del progetto del DSLCC su «Adaptation and Adaptability» (2023-2027).

Lingua

L'evento si terrà in francese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Locandina 2333 KB
Programma 813 KB

Cerca in agenda