Agenda

08 Mag 2025 09:00

Le parole sono importanti: Workshop di tecniche comunicative per lettura ad alta voce e podcast

Campus Treviso - Laboratorio Informatico

Relatore:
Prof. Angelo Callipo

Responsabile scientifico dell'organizzazione dell'evento
Laura Nadal

I podcast costituiscono testi digitali in voga con uno scopo divulgativo, i contenuti scientifici vengono ricontestualizzati e presentati in modo adeguato a un ampio pubblico. Il traduttore e mediatore linguistico e culturale deve affrontare nell’ambito audiovisivo anche la possibilità di gestire incarichi collegati alla traduzione e produzione di podcast. In questo senso il traduttore deve acquistare nuove competenze, quali la recitazione, e conoscere tecniche per un corretto utilizzo della voce.

Contenuti:

Prima Parte
La Voce parte da noi ed è parte di noi: respirazione, fonazione, articolazione
Le leggi del parlar giusto: dizione e ortoepia, intercalari e cantilene

Seconda Parte
I codici espressivi della voce: tono, volume, tempo, ritmo

Terza Parte
Servono intenzioni: appoggiature, colore, ruolo dell’immaginazione

Iscrizione e contatto: laura.nadalsanchis@unive.it
L’iniziativa rientra nell’ambito dei progetti di Public Engagement 2025: “Matronae. Voci di donne dall’Antica Roma”

Evento aperto a Ricercatori, Studenti, Professionisti, Pubblico generale

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Allegati

Locandina 796 KB

Cerca in agenda