Agenda

24 Feb 2025 10:45

Rappresentazioni della mascolinità nel doppiaggio giapponese del film “Call me by your name”

Aula 0B, polo didattico San Basilio, tesa 5, e online

Rappresentazioni della mascolinità nel doppiaggio giapponese del film “Call me by your name” (2017) di Luca Guadagnino: ideologia linguistica e stereotipi di genere

Relatore: prof. Francesco Vitucci

Abstract: La conferenza analizza il linguaggio maschile adulto nella versione in lingua giapponese del lungometraggio Chiamami col tuo nome (2017) diretto da Luca Guadagnino. Basato sui recenti studi di traduzione audiovisiva, nonché ricerche in ambito sociolinguistico e antropolinguistico giapponese, questo contributo mette in luce il crescente divario tra il linguaggio degli attori non nativi e il doppiaggio giapponese dei parlanti maschi adulti, nonché l'ipermascolinizzazione del discorso fittizio finalizzata all'indicizzazione di determinati modelli sociali di mascolinità, attraverso la cosiddetta strategia della transduzione (nota anche come relazione inter-indessicale), lo sfruttamento dei corpi dell'alterità (Inoue, 2003) e il processo di adeguazione traduttiva (Nakamura, 2016). Ponendo a confronto il dataset originale in lingua inglese con il doppiaggio giapponese, l'analisi si focalizzerà sulla polarizzazione linguistica tra i due personaggi principali del film - Oliver ed Elio - mettendone in luce i sottostanti immaginari sociali scaturiti dalla traduzione. Le principali domande di ricerca a cui si intende rispondere sono: (1) Quali sono le ragioni che inducono i traduttori a marcare questo stile di discorso con determinati marcatori diagenerici? e (2) Che tipo di ripercussioni possono esserci oggi per le mascolinità soft nell'ambito audiovisivo giapponese?

La partecipazione in presenza è possibile senza prenotazione e fino ad esaurimento posti.
La partecipazione online è possibile previa prenotazione entro le ore 20:00 del 23 febbraio 2025 al seguente link

Il giorno prima dell'evento, a partire dalle ore 21:00, verrà inviato il link tramite il quale si potrà accedere alla conferenza tramite la piattaforma google meet. In caso di mancato ricevimento del link, si prega di contattare gesshin@unive.it

Per ulteriori informazioni:
Instagram: gesshin_cafoscari 
Facebook: Gesshin – Associazione studentesca Università Ca’ Foscari 
Youtube: GESSHIN Ca' Foscari University
E-mail: gesshin@unive.it

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Associazione Studentesca di Ca’ Foscari GESSHIN

Allegati

Locandina 853 KB

Cerca in agenda