Agenda

07 Mag 2025 09:30

Dalla Ricerca al Policy engagement. Strumenti e strategie per un impatto reale

Meeting Room 1, Campus Economico San Giobbe

9.30 Registrazione e accoglienza
10.00 Saluti istituzionali
10.15 Progetti di public engagement: esperienze a confronto

  • ENGAGEgreen Erasmus+
  • Planet4Health
  • Time4UNIchange

11.30 Tavola rotonda
Tre esperti a confronto: Elena Grandi (Research Facilitator del Research Institute for Social Innovation), Luciana Gualdi (Research Manager - PInK), Andrea Gallo (assegnista di ricerca).
Modera: Michele Marzulli, Università Ca’ Foscari Venezia
12.30 Q&A
13.00 Cocktail di networking

Per partecipare all’incontro, è necessario registrarsi tramite questo form: bit.ly/strategieimpatto2025


Il trasferimento della conoscenza scientifica, sviluppata nelle università e in altre istituzioni di ricerca, è da sempre un tema critico. In tempi più recenti, anche a causa della riduzione degli investimenti nel settore della ricerca, le modalità per trasferire le conoscenze alla società è divenuto un tema di stringente attualità. Infatti, sviluppare progetti di ricerca che abbiano degli effettivi benefici per la società è ormai imprescindibile, oltre che una richiesta esplicita degli enti finanziatori. In questo contesto è opportuno evidenziare che il trasferimento delle conoscenze nelle politiche (policy engagement) è ancora poco formalizzato, a differenza di alcuni ambiti del sapere che hanno sviluppato processi consolidati
di diffusione verso il mondo delle imprese. A partire da alcune esperienze di Ca’ Foscari, l’incontro intende mettere al centro della riflessione la costruzione di strumenti (toolkit) per supportare la comunità accademica nella costruzione di progetti che abbiano un impatto, valutabile, sulle politiche pubbliche. Insieme alla presentazione di alcuni progetti già realizzati, l’incontro intende mettere a confronto alcuni esperti (ricerca, PTA e governance di Ateneo) e il pubblico presente per fare emergere sfide e criticità di un nuovo approccio.

L’incontro è organizzato nell’ambito del Work Package 3 (Attività di formazione sull’impegno politico per ricercatori e responsabili della ricerca) del progetto Erasmus+ “ENGAGEgreen: Enhancing Institutional Capacities and Researchers’ Competences for Policy Engagement for Green and Digital Transitions”.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Economia, PinK

Link

https://forms.gle/WxkoisTsVtWt8X3z5

Allegati

Programma 364 KB

Cerca in agenda