Agenda

14 Gen 2025 19:00

PARRHESIA, LIBERTÀ DI PAROLA A CATANIA

ZO CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE

PARRHESIA
libertà di parola
CATANIA CLASSICI CONTRO

Martedì 14 gennaio 2025 – ore 19.00
ZO CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE

PARRHESIA IN AZIONE
Introduce e presenta 
GIUSEPPE GALEANI (Liceo G. Galilei, Catania)

ALBERTO CAMEROTTO
(Università Ca' Foscari Venezia)
La parrhesia di Achille

ORAZIO LICANDRO
(Università di Catania)
La potenza della parola, la violenza del potere:
Cicerone versus Antonio

con la partecipazione di
LUANA ILARDO

Azioni sceniche a cura degli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei e del Liceo Classico N. Spedalieri
Interventi musicali e coreutici a cura degli studenti dell’I.O.S. A. Musco

CATANIA CLASSICI CONTRO 2025 PARRHESIA
LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - LICEO CLASSICO N. SPEDALIERI - I.O.S. A. MUSCO –  UNIVERSITÀ DI CATANIA (DISUM)
a cura di Giuseppe Galeani, Monica Mirabella, Maria Grazia Rigano (Liceo Scientifico G. Galilei); Alessandro Spinnicchia (I.O.S. A. Musco); Emanuela Biondi, Valeria Sanfilippo (Liceo Classico N. Spedalieri); Orazio Portuese, Alessio Ruta (Università di Catania)
CLASSICI CONTRO 2025 PARRHESIA Alberto Camerotto, Filippomaria Pontani, Stefano Maso
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E BENI CULTURALI
ALETHEIA LABORATORIO DI LETTERATURA GRECA CA' FOSCARI
www.unive.it/classicicontro - www.unive.it/aletheia
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Alberto Camerotto); ClassiciContro; TerzaMissioneDSU; LaboratorioAletheia

Allegati

Locandina 221 KB
Locandina - Catania Classici Contro 220 KB

Cerca in agenda