Agenda

19 Feb 2025 17:30

"Archivio delle paure (in)utili" di Giuseppe Sofo

Tesa 2 CFZ - Cultural Flow Zone, Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392, Venezia

Leggere un “Milione” di lingue

Incontro, condivisione, confronto: un’opportunità per affrontare autori e opere, a volte meno noti al vasto pubblico, un’occasione per conoscersi tra appassionati di lettura, uno spazio per scambiare le riflessioni e le emozioni che ne derivano.

Il nuovo appuntamento della rassegna Leggere un “Milione” di lingue, progetto SBA-BALI organizzato in collaborazione con i Dipartimenti DSAAM e DSLCC e volto ad attrarre la comunità linguistica cafoscarina, è dedicato alla produzione per i lettori più giovani, bambine e bambini che saranno i futuri studenti del nostro come di altri Atenei.

 

Presentazione del libro di Giuseppe Sofo, Archivio delle paure (in)utili
illustrazioni di P. Cremer
RAUM Italic, 2024

L’archivio descritto nel libro custodisce le paure che le altre persone credono inutili e che le portano a prenderci in giro, a ridere di noi. È uno spazio vivo che cambia a seconda di chi entra dalla sua porta: ognuno ne ha uno proprio, ma parlando con gli altri delle rispettive paure possiamo farle incontrare, capire che siamo meno soli e imparare a superarle.

Programma
Introduce: Alessandro Scarsella
Dialogano con l’autore: Marija Bradaš e Sara Culeddu
Conclude: Francesca Scattolin

 

Giuseppe Sofo è ricercatore di lingua e traduzione francese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si occupa di traduzione e letterature caraibiche. È autore di opere di narrativa, di viaggio e di libri per bambini, tra cui Manuale di (dis)educazione dei grandi, illustrato da Eleonora Marton, Atlante dei viaggi minimi e Manuale per maghe e maghi non (ancora) magici, illustrati da Daniela Berti. Ha insegnato in scuole materne ed elementari nelle Alpi francesi, in licei svizzeri e in università in Italia, Francia e Stati Uniti.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: bali@unive.it

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023, SBA, BALI, Centro Studi sul Multilinguismo

Allegati

Locandina 1557 KB

Cerca in agenda