Agenda

07 Apr 2022 10:30

Traduzione dei fumetti: il caso di Zerocalcare in Bosnia ed Erzegovina

Aula A, Ca' Bembo

Anja Pravuljac, Università di Banja Luka

Il seminario indaga problemi e strategie per la traduzione del fumetto. In primo luogo, si elabora la polisemia nel trasferimento del messaggio da una lingua all’altra, la cui complessità viene accentuata in presenza di riferimenti culturali, linguaggio dell’oralità e umorismo. Si presentano le traduzioni dei fumetti di Zerocalcare in Bosnia ed Erzegovina, concentrandosi particolarmente sulle problematiche linguistiche, come il trasferimento del gergo e del dialetto romanesco in bosniaco, ma anche sulle problematiche culturali, innanzitutto il trasferimento dei riferimenti della cultura popolare italiana e mondiale.

Biografia
Anja Pravuljac insegna Teoria della traduzione all’Università di Banja Luka, in Bosnia ed Erzegovina. Ha conseguito il dottorato presso l’Università di Novi Sad (Serbia) con una tesi sull’analisi della traduzione italiana del romanzo Dizionario dei Chazari di Milorad Pavić. I suoi principali interessi di ricerca concernono il contatto interculturale slavo-romanzo e le sfide che la traduzione letteraria pone al trasferimento degli aspetti culturali. Oltre alla teoria della traduzione, si occupa anche di traduzione in senso pratico, traducendo i fumetti italiani per la casa editrice Agarthi Comics in Bosnia ed Erzegovina.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Allegati

Locandina 272 KB

Cerca in agenda