Agenda

01 Lug 2021 11:00

Dante e la poesia in volgare del Due e Trecento. In ricordo di Saverio Bellomo

Auditorium Santa Margherita e on-line

Giovedì 1 luglio 2021

11.00-11.30 Saluti istituzionali e apertura dei lavori

11.30-13.15 Prima sessione. Presiede Tiziano Zanato

  • GAIA TOMAZZOLI, Università di Pisa, Metafore e linguaggio figurato nella lirica del Duecento: prime ricognizioni
  • JOHANNES BARTUSCHAT, Universität Zürich, Le arti visive nella poesia del Duecento e in Dante
  • SONIA GENTILI, Sapienza Università di Roma, La sestina dantesca: radici classiche di una forma romanza

14.30-15.50 Seconda sessione. Presiede Stefano Carrai

  • CATHERINE KEEN, University College of London, Il tema del lutto e il dialogo sulla morte di Beatrice dentro e intorno alla «Vita Nova»
  • NICOLÒ MALDINA, Università di Bologna, Dante personaggio tra «Vita nova» e «Commedia»

16.15-18.00 Terza sessione. Presiede Paolo Trovato

  • ROBERTO REA, Università di Roma Tor Vergata, «Hector ubi est?». Ancora su «Inferno» X
  • LUCA LOMBARDO, Università Ca’ Foscari Venezia, Dante poeta tra i poeti. Filigrane metaletterarie nella «Commedia»
  • ELISABETTA TONELLO, Università eCampus, Appunti sul testo della «Commedia» di Jacopo Alighieri nella «Expositio» di Villan

Venerdì 2 luglio 2021

9.30-11.15 Quarta sessione. Presiede Andrea Mazzucchi

  • LINO LEONARDI, Scuola Normale Superiore di Pisa, Su Dante e Guittone
  • ANNA PEGORETTI, Università Roma Tre Figure, tra Cavalcanti e Dante
  • PAOLO BORSA, Université de Fribourg, La gloria della lingua

11.45-13.05 Quinta sessione. Presiede Antonio Montefusco

  • MARCO GRIMALDI, Sapienza Università di Roma, Dante e la tradizione della poesia storico-politica
  • ANDREA MAZZUCCHI, Università di Napoli Federico II, «La carta raschierò per iscambiarlo». Dante e la poesia satirica trecentesca

14.30-15.30 Lectio magistralis. Presiede Paola Nasti

  • LINO PERTILE, Harvard University, Rivendicazioni di Dante nel XXV del «Paradiso» e dintorni

15.30-17.30 Tavola rotonda sul «Purgatorio» a cura di S. Bellomo e S. Carrai. Coordina Tiziano Zanato

  • TIZIANO ZANATO, Università Ca’ Foscari Venezia
  • STEFANO CARRAI, Scuola Normale Superiore di Pisa
  • LUCA LOMBARDO, Università Ca’ Foscari Venezia
  • ANDREA MAZZUCCHI, Università di Napoli Federico II
  • LUCA CARLO ROSSI, Università di Bergamo
  • GAIA TOMAZZOLI, Università di Pisa
  • PAOLO TROVATO, Università di Ferrara

L'evento si svolgerà in modalità in presenza ed online: per iscriversi è sufficiente cliccare questo link Zoom.

 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici - Prof. Tiziano Zanato, Dott. Luca Lombardo (Progetto H2020-MSCA-IF-2018-Global Fellowship VERTEXCULT)

Allegati

Locandina 682 KB

Cerca in agenda