Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12468 pubblicazioni
842 | Libri | ||
557 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4507 | Contributi in rivista | ||
4876 | Contributi in volume | ||
1344 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
Andar per mare, custodire il mare. Le commissioni ducali per i capitani di galea (sec. XV).
Alessandra Rizzi
(2024), Roma, Viella, vol. 6 (ISBN 979-12-5469-412-1; 979-12-5469-756-6)
(Pubblicazione di fonti inedite)
«Per arrivare a Esteban Montejo. I cammini del Cimarrόn»
Elena Zapponi
(2024) in Miguel Barnet, Cimarrón. Biografia di uno schiavo fuggiasco, Quodlibet
(Traduzione in Volume)
Ancient Greek as a Fragmentary Language: What Is ‘Alexandrian Greek’?
F. Favi, O. Tribulato,
(2024) in D. Baglioni, L. Rigobianco, Fragments of Languages. From ‘Restsprachen’ to Contemporary Endangered Languages, Brill, pp. 83-101 (ISBN 978-90-04-69463-7)
(Articolo su libro)
Nota
Giacomo Carlesso
(2024) in Giovanni Comisso, Giorni di guerra, La nave di Teseo, pp. 197-204 (ISBN 978-88-346-1790-8)
(Articolo su libro)
Romanzo e saggio nel Novecento italiano: Sciascia "saggista nel racconto e narratore nel saggio".
Ricciarda Ricorda
(2024) in TODOMODO, vol. XIV, pp. 19-38 (ISSN 2240-3191)
(Articolo su rivista)
Vowel reduction and deletion in Archaic Latin: contact-induced phenomena?
Luca Rigobianco
(2024), Ancient Greek and Latin in the linguistic context of the Ancient Mediterranean, Tübingen, Narr Francke Attempto, pp. 253-269 (ISBN 9783823385851)
(Articolo su libro)
Il Taccuino di Ginevra di Daniele Del Giudice: un intermezzo letterario tra lo Stadio e l’Atlante
Davide Tempesta
(2024) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 107, pp. 131-148 (ISSN 0303-4615)
(Articolo su rivista)
Jacopo de Rota detto Coltrino al servizio della Repubblica di Venezia in Terraferma e in Adriatico
Alberto Pérez Negrete
(2024) in ARS ADRIATICA, vol. No. 14, pp. 169-186 (ISSN 1848-1590)
(Articolo su rivista)
Un arsenale mediterraneo nel primo Trecento: «l’arzanà de’ Viniziani» (“Inf”. XXI, 7-21)
Giovanna Corazza
(2024) in L'ALIGHIERI, vol. n. 64, pp. 5-31 (ISSN 1724-0433)
(Articolo su rivista)
Digital ethnographer as a (perhaps) forgotten guest: the case of a teacher-student chat during Covid-19 lockdown in China
Michela Bonato
(2024), Blog Scientifique de l’Institut Confucius, Université de Genève
(Altro)
Tra porti e diplomazia: considerazioni sulla fortuna mediterranea dei volgari italiani
Daniele Baglioni
(2024), Mediterraneo d'Africa. Isole, porti e diplomazia, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 201-214 (ISBN 978-88-31445-39-9) (ISSN 1593-5779)
(Articolo su libro)
Remote Sensing and Artificial Intelligence for Mountain Archaeology
Magnini, Luigi; De Guio, Armando; Bettineschi, Cinzia
(2024), The Oxford Handbook of Mountain Archaeology, Oxford, Oxford University Press (ISBN 9780197608005; 9780197608036)
(Articolo su libro)
(cronaca) Ales picta loquellis. Nuove prospettive sulla poesia di Paolino di Nola: Messina, Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, 4-5 dicembre 2023
Eleonora Recupero Porcino
(2024) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 54, pp. 235-238 (ISSN 2035-2611)
(Articolo su rivista)
The ATLAS: a knowledge graph of digital scholarly research on Italian Cultural Heritage
Marilena Daquino, Alessia Bardi, Marina Buzzoni, Riccardo Del Gratta, Angelo Mario Del Grosso, Franz Fischer, Francesca Tomasi, Roberto Rosselli Del Turco
(2024), Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti in UMANISTICA DIGITALE, Bologna, AlmaDL, pp. 588-592, Convegno: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Catania, 28-30/05/2024 (ISBN 978-88-942535-8-0) (ISSN 2532-8816)
(Articolo in Atti di convegno)
Testi in maschera: nuovi strumenti per la sicurezza e l'analisi linguistica di corpora giuridici
Laura Clemenzi, Francesca Fusco, Daniele Fusi, Giulia Lombardi
(2024) in UMANISTICA DIGITALE, vol. 16 (ISSN 2532-8816)
(Articolo su rivista)
Modelling the Archipelago: Corfu as a Case Study for a Digital Edition of Cristoforo Buondelmonti’s Liber Insularum
Bessi, Benedetta; Fusi, Daniele
(2024) in OPEN RESEARCH EUROPE, vol. 4 (ISSN 2732-5121)
(Articolo su rivista)
All’inizio del Medioevo: reperti vitrei della mansio di Jesolo - Venezia (IV-VII secolo d.C.)
Margherita Ferri, Elisabetta Gliozzo
(2024), XXI Giornate Nazionali di Studio sul Vetro. Il vetro nel Medioevo, Cremona, Fantigrafica, pp. 21-32 (ISBN 9788894534726)
(Articolo su libro)
Il progetto PRIN 2022 PNRR "Dizionario dell'italiano accademico: forme funzioni testuali" (DIA): prime acquisizioni e prospettive
DAVIDE MASTRANTONIO; ABDELMAGID SAKR; MICHELA DOTA; SERENA NARDELLA
(2024) in ITALIANO LINGUADUE, vol. 16 (ISSN 2037-3597)
(Articolo su rivista)
Il corpus digitale AttiChiari: costruzione, analisi, strumenti di ricerca
Daniele Fusi
(2024), La lingua e la scrittura forense: storia, temi, prospettive, G. Giappichelli Editore srl, pp. 157-174 (ISBN 9791221105131)
(Articolo su libro)
“Unprecedented class consciousness”: labour memory in the wake of deindustrialisation
Zazzara Gilda
(2024), Deindustrialization: memory, heritage and representations, Editores de Asturias, pp. 441-455 (ISBN 978-84-18324-90-1)
(Articolo su libro)
Digitalizzazione delle edizioni di P.Oxy. 228 e P.Oxy. 5493 (TM 62612; Platone, Lachete) con immissione di metadati in Papyri.info (https://papyri.info)
curtolo maria vittoria
(2024)
(Altro)
Citoyenneté, appartenance, identité: les matrones au sein d’une communauté des cives dans la Rome Républicaine.
F. Rohr Vio
(2024), CIVES ROMANAE ROMAN WOMEN AS CITIZENS DURING THE REPUBLIC, Zaragoza Sevilla, PUZ Prensas de la Universidad de Zaragoza, vol. 12, pp. 409-425 (ISBN 978-84-1340-804-0)
(Articolo su libro)
Recensione di: Uomini e fiumi. Per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po (1450–1620), di Franco Cazzola
Rachele Scuro
(2024) in NUNCIUS, vol. 39, pp. 223-227 (ISSN 0394-7394)
(Recensione in rivista)
Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian
Matt Colquhoun; Berti Paolo
(2024), Roma, Produzioni Nero (ISBN 9788880562511)
(Traduzione di Libro)
Goliarda Sapienza
Trevisan Alessandra
(2024), Enciclopedia digitale dannunziana (E.D.DA.), Fondazione Il Vittoriale degli Italiani (ISBN 979-12-985369-0-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
The "scientific adventures" of Atrpet and the discovery of the vishap stelae
Arsen Bobokhyan; Pavol Hnila; Alessandra Gilibert
(2024), Yerevan, Institute of Ethnography and Archaeology of the Armenian Academy of Sciences Yerevan (ISBN 9789939886589)
(Monografia o trattato scientifico)
L'antico cimitero ebraico al Lido di Venezia / The Ancient Jewish Cemetery on the Lido of Venice
(a cura di) Dario Calimani; Umberto Fortis, Giovanni Levi, Aldo Izzo
(2024), Firenze, Sillabe, pp. 11-19 (ISBN 9788833404387)
(Curatela)
«Se no, vado a fare il falegname». Ricerca e lavoro accademico tra Mediterraneo e Atlantico
Gilda Zazzara
(2024) in IL DE MARTINO, vol. n. 37-38, pp. 159-170 (ISSN 2281-8316)
(Articolo su rivista)
Introduzione. Ascoltare i virus
Vacchiano
(2024), Covid-19. Etnografia collettiva di una pandemia, Roma, Aracne, pp. 9-39 (ISBN 979-12-218-1623-5)
(Articolo su libro)
The Holocaust: An Unfinished History
Pobbe, AV
(2024) in QUEST, vol. 1, pp. 218-221 (ISSN 2037-741X)
(Recensione in rivista)
The kurgans of the Alazani Valley in Eastern Georgia: A new assessment via remote sensing and targeted field survey
Stefania Fiori, Kristen Hopper, Elena Rova, Davit Kvavadze
(2024) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS, vol. 57 (ISSN 2352-409X)
(Articolo su rivista)
Le Isole dei Beati nell'epigrafia funeraria greca tardo-imperiale: la fortuna di un topos letterario classico
Elisa Nuria Merisio
(2024), Between fearing and worshipping. Household spirits in the Greco Roman world, Sevilla, Editorial Universidad de Sevilla, vol. LV, pp. 291-306 (ISBN 9788447224890)
(Articolo su libro)
Morire in terra straniera: gli epigrammi funerari epigrafici greci nei cenotafi di età ellenistica e imperiale
Elisa Nuria Merisio
(2024), A partire da Ovidio. Atti dei Seminari “Ricerche a confronto XII: Le forme del pianto” e del Workshop Internazionale “Metamorfosi: identikit in smottamento”. Urbino, 2017, Edizioni Saecula, vol. 30, pp. 103-125, Convegno: Ricerche a confronto XII: Le forme del pianto, Urbino, 2017 (ISBN 9788898291908)
(Articolo in Atti di convegno)
ψίεθος, μιερός, ὕελος (Phryn. Ecl. 280, Phryn. PS 118.15–6, Moer. υ 1, Moer. ψ 1, Poll. 3.87)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
σχινδαλμός, σκινδαλμός (Moer. σ 50)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ὄμφαξ (Phryn. Ecl. 33, Phryn. PS 96.24)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
νοίδιον, βοίδιον (Phryn. Ecl. 61, Antiatt. β 37, Philemo [Laur.] 356)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
μοκλός, μοχλός (Phryn. Ecl. 277)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
λιθάριον, λιθίδιον (Phryn. Ecl. 398)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
λήθαργος, ἐπιλήσμων (Phryn. Ecl. 391, [Hdn.] Philet. 150)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
κρύβω, κρύπτω (Phryn. Ecl. 290)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἐκλείψας, ἐκλιπών (Phryn. Ecl. 343, Antiatt. λ 17)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
βῶλος (Phryn. Ecl. 33, Phryn. PS 54.3, Moer. β 9, Philemo [Laur.] 356, [Hdn.] Philet. 182)
Merisio, Elisa Nuria
(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
The sea in the works and life of Gregory Palamas
Antonio Rigo
(2024), The Byzantines and the Sea, Venezia, Istituto Ellenico di Studi bizantini e postbizantini, pp. 115-141 (ISBN 978-960-7743-76-3)
(Articolo su libro)
Biographical Note and Exhibition
fabio fantuzzi
(2024), Norman Raeben (1901-1978). The Wandering Painting, Livorno, Sillabe Editore, pp. 244-248 (ISBN 978-88-3340-494-3)
(Articolo su libro)
Paintings and Drawings
Fabio Fantuzzi
(2024), Norman Raeben (1901-1978). The Wandering Painting, Livorno, Sillabe Editore, pp. 68-243 (ISBN 978-88-3340-494-3)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Portraits of Wandering: An Artistic Journey from Sholem Aleichem to Bob Dylan
Fabio Fantuzzi
(2024), Norman Raeben (1901-1978). The Wandering Painting, Livorno, Sillabe Editore, pp. 47-56 (ISBN 978-88-3340-494-3)
(Articolo su libro)
Introduction
Fabio Fantuzzi
(2024), Norman Raeben (1901-1978). The Wandering Painting, Livorno, Sillabe Editore, pp. 11-20 (ISBN 978-88-3340-494-3)
(Articolo su libro)
The vishaps and the cultural landscape of Tirinkatar
Arsen Bobokhyan, Alessandra Gilibert, Pavol Hnila
(2024), World Heritage Sites in Armenia, Yerevan, Ministry of Education, Science, Culture and Sports of the Republic of Armenia, pp. 132-147 (ISBN 978-9939-9087-3-1)
(Articolo su libro)
Venti anni di archeologia del LATEM: schede dei siti
FERRAIUOLO, Daniele; FRISETTI, A.
(2024), Fare archeologia per il medioevo. Ricerca, pratiche, didattica, Napoli, Suo Orsola Benincasa Università Editrice, vol. 10, pp. 499-522 (ISBN 979-12-5511-015-6)
(Articolo su libro)