Agenda

14 Apr 2025 14:30

Lab DEA / Ester Gallo - Rarefazione. Riflessioni antropologiche su migrazioni forzate, libertà [...]

Aula Geymonat, Palazzo Malcanton Marcorà, primo piano

Ester Gallo (Università di Trento)

terrà una conferenza su:

Rarefazione.
Riflessioni antropologiche su migrazioni forzate, libertà accademica e identità professionali

Abstract
Questo seminario si interroga sul complesso rapporto tra migrazioni forzate e im-mobilità nel mondo accademico. L’analisi trae spunto da un approccio etnografico differenziato, che combina ricerca istituzionale, storie di vita, auto-etnografia e ricerca partecipata attraverso la collaborazione con studiosi con un retroterra di rifugiati in Europa. Da un lato, l’analisi sottolinea come il fenomeno delle migrazioni forzate nel mondo accademico possa essere letto attraverso il concetto di rarefazione, vale a dire un processo di progressiva erosione di legami comunitari e di respiro conoscitivo. Il significato di tale concetto viene declinato attraverso un’analisi spazio- temporale dei percorsi di affermazione e diniego dell’identità professionali che essere rifugiati comporta. Dall’altro, la riflessione si interroga su quale contributo l’antropologia può dare allo studio del rapporto tra migrazione, scienza e libertà.

Nota biografica
Ester Gallo è professoressa associata in Antropologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento.

Partecipazione libera - Seminario valido per il tirocinio DEA/ACEL. Coordinatrice: Franca Tamisari: tamisari@unive.it

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Franca Tamisari); CentroAGeS; LAB DEA

Allegati

Locandina 163 KB
Programma LAB DEA febbraio - maggio 2025 265 KB

Cerca in agenda