Agenda

06 Mar 2023 14:30

Matteo Aria e Matteo Gallo: Prospettive antropologiche e etnomusicologiche a confronto”

Aula Geymonat, Malcanton Marcorà

MATTEO ARIA e MATTEO GALLO
(La Sapienza Università Roma, Centre Aix-Marseille Université)

terranno una conferenza su:

Risvegli musicali oceaniani.
“Musiche e politiche in Oceania. Prospettive antropologiche e etnomusicologiche a confronto” a cura di Aria, Gallo & Tuzi (numero speciale, L’Uomo 2021)

Abstract
Attraverso diversi contributi di antropologi ed etnomusicologi, il numero monografico si interroga sul ruolo decisivo che, a partire dagli anni Settanta, la musica e le performance hanno giocato nei diversi processi di “rinascita” (politica e culturale) in Oceania. Infatti, le musiche popolari e ibride che hanno preso forma nel Pacifico, come il kaneka, il gita gisalo, la jawaiian music, il folk melanesiano, le string mand, l’island reggae, hanno rappresentato per gli isolani dei vettori di emancipazione, degli strumenti di rivendicazione identitaria locale e trans-pacifica, e al tempo stesso degli spazi di trasmissione, valorizzazione e circolazione di conoscenze locali. Il seminario ripercorrerà i temi principali che emergono dal numero soffermandosi sui differenti contributi che, attraverso il prisma della musica, hanno tentato di raccontare differentemente l’impegno politico e culturale delle comunità del Pacifico. Link per il numero completo de L’Uomo in opensource : https://rosa.uniroma1.it/rosa03/uomo/issue/view/1629

Per le biografie dei relatori scaricare la locandina allegata.

Partecipazione libera - Seminario valido per il tirocinio DEA/ACEL.
Coordinatrice: Franca Tamisari: tamisari@unive.it

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici (Franca Tamisari); CentroAGeS

Allegati

Locandina 329 KB

Cerca in agenda