Agenda

16 Set 2021 10:00

La chiesa di Santa Maria dei Servi. Aggiornamenti e nuove ricerche

Casa studentesca Santa Fosca. Link per streaming diretta: https://unipd.zoom.us/j/89283263251

Il convegno si iscrive nel progetto Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca, diretto da Gianmario Guidarelli e sostenuto da Save Venice.
Nel dicembre del 2020 un primo incontro, svolto in modalità telematica, ha avviato un vasto dibattito sulle vicende della chiesa e del convento di Santa Maria dei Servi a Venezia, fiorente centro di cultura, in contatto con la comunità degli intellettuali veneziani fino alla soppressione e alle vicende della dispersione delle opere d’arte (videoregistrazioni disponibili su www.chiesedivenezia.eu). Nel corso di questo nuovo incontro, grazie a nuovi contributi, ad aggiornamenti degli studi (resi possibili dalla parziale riapertura di biblioteche e archivi) e, soprattutto, al contatto diretto con il complesso monumentale, si intende riaprire il dibattito multidisciplinare su uno dei più rilevanti insediamenti religiosi veneziani.

Il convegno si svolgerà in presenza in ottemperanza alle norme anti-Covid vigenti. L’accesso alla sede del convegno è limitato fino a esaurimento dei posti; per assistere in presenza alle sessioni che si svolgeranno in Cappella dei Lucchesi è necessario registrarsi qui. Per partecipare alla sessione “in situ” della mattina di venerdì 17 settembre è necessario prenotarsi di persona durante le sessioni del convegno del giorno prima, fino a esaurimento dei posti disponibili (non è possibile prenotare online).

Sarà possibile seguire in diretta il convegno anche tramite webinar collegandosi, liberamente senza prenotazione, a questo link: https://unipd.zoom.us/j/89283263251. Le sessioni verranno registrate e saranno visibili anche in differita nel canale youtube del progetto “Chiese di Venezia”: ai link accessibili da qui
Si suggerisce di rimanere aggiornati consultando il sito www.chiesedivenezia.eu

Per informazioni: Prof. Martina Frank (martina31@unive.it)

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali

Link

https://unipd.zoom.us/j/89283263251

Allegati

Locandina con programma 499 KB
Locandina con programma 2 1590 KB

Cerca in agenda