Agenda

23 Apr 2025 17:00

Workshop con Alice Creischer e Andreas Siekmann

Sale Docks - Venezia, Fondamenta Zattere Ai Saloni, 266

Sale Docks, Dorsoduro 265, Venezia
23-24-25 MAGGIO 2025

Quali sono i temi del workshop? Parleremo di pittura veneziana e esploreremo gli archivi delle lotte operaie contro la nocività. L'obiettivo è la produzione di cartoline e poster per una contro-narrazione turistica.
Nel workshop analizzeremo diversi dipinti (dal XVI al XVIII sec.) selezionati da Creischer e Siekmann. Collegheremo queste opere storiche al presente e all’inquinamento della laguna, in particolare a quello legato all'industria petrolchimica. Ricostruiremo la storia del processo contro Eni e Montedison, reso possibile solo grazie all'impegno dell’operaio Gabriele Bortolozzo. 
Fondamentali furono anche le lotte operaie dell'Assemblea Autonoma di Porto Marghera, di cui Augusto Finzi era membro, e l’impegno dell’ex partigiano e uomo politico, Cesco Chinello. Gli archivi di Gabriele Bortolozzo e Augusto Finzi sono oggi consultabili presso la biblioteca comunale di Porto Marghera, mentre l'archivio di Cesco Chinello è conservato presso il Centro di Ricerca IVESER a Venezia.  Ancora oggi, l'avvelenamento e l’inquinamento sono tra le ingiustizie vissute dalla popolazione e da tutta la Laguna, aggravate dalle navi da crociera e dal sovraffollamento turistico di Venezia.
Sul versante artistico esistono numerosi motivi nella pittura veneziana che testimoniano un profondo legame (coabitazione) tra natura non umana ed esseri umani. Metteremo in relazione questi motivi pittorici con le foto e i documenti presenti nei diversi archivi.
L’obiettivo è creare un portfolio di collage che verrà poi trasformato in “cartoline alternative”.

PROGRAMMA

Venerdì 23 maggio
SALE Docks, h. 17.00-20.00

Introduzione al workshop con Alice Creischer, Andreas Siekmann e Sale Docks.Come si collega la pittura veneziana del XVI secolo alle lotte operaie contro la nocività e alle attuali lotte contro l'estrattivismo nella Laguna di Venezia?
Con un intervento di Anda Pleniceanu a proposito della relazione tra pittura informale veneta e crisi ambientali e sociali nell’antropocene (sviluppato in collaborazione con il gruppo di ricerca Ecological Art Practices al THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE)).


Sabato 24 maggio
IVESER (Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza), h. 10.00-12.00

Esplorazione dell'Archivio Cesco Chinello con Stefano Micheletti (attivista ambientale), Alice Creischer, Andreas Siekmann e Sale Docks.

Biblioteca comunale di Porto Marghera, h. 15.00-17.00
Esplorazione dell'Archivio Augusto Finzi con Lorenzo Fe (ricercatore, Università Ca’ Foscari di Venezia).

Domenica 25 maggio, dalle h. 11.00 in poi
Workshop di collage e produzione di cartoline presso SALE Docks.

Per iscriversi al workshop, è possibile utilizzare il seguente link

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

NICHE, DFBC, Sale Docks

Cerca in agenda