Università Ca' Foscari
Value in plurality

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Graffiti per una buona navigazione: l'antica 'street art' dei marinai greci

‘Le iscrizioni dei marinai’ è un progetto scientifico internazionale che intende raccogliere le epigrafi incise da marinai sulle pareti rocciose delle coste del Mar Mediterraneo. Il progetto unisce la tradizione filologica con avanzate tecnologie informatiche. Giovedì 20 giugno 2024 presso l’Ateneo Veneto verrà presentata l’edizione digitale delle iscrizioni dell’Isola di Proti in Grecia. 

Eventi e cultura

208 eventi e 150 istituzioni per l'Art Night Venezia 2024

Il blu della notte dell’arte ha colorato ancora una volta Venezia durante la tredicesima edizione di Art Night Venezia, tenutasi il 22 giugno 2024 nel segno di Marco Polo, a 700 anni dalla sua morte. Focus cafoscarino sulla grande mostra “Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto”, la prima esposizione in Occidente dei capolavori dei Musei di Tashkent e Nukus che espone anche 4 opere di Kandinskij.

Persone

Giorgio Parisi premia Carlo Barbante all'Accademia dei Lincei

Carlo Barbante ha ricevuto dalle mani del Nobel Giorgio parisi e alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Premio Ministro della Cultura per le Geoscienze nell'ambito della cerimonia per i Premi Feltrinelli a Roma, presso l'Accademia dei Lincei

Campus

Bilancio di esercizio: Ca' Foscari chiude con un saldo di 3 milioni

Il 25 giugno, Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione hanno approvato il bilancio di esercizio unico di Ateneo 2023 che segna un risultato positivo di 3 milioni di euro e un incremento del Patrimonio Netto di oltre 2,7 milioni. La Rettrice Tiziana Lippiello: “Stabilità finanziaria e investimenti costanti per dare attuazione al Piano Strategico di Ateneo”.

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Europa Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

58
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...