public engagement

Art Night Venezia 2024: ecco il programma di sabato 22 giugno

Il blu della notte dell’arte colorerà ancora una volta Venezia durante la tredicesima edizione ART NIGHT VENEZIA che si terrà sabato 22 giugno 2024 nel segno di Marco Polo, a 700 anni dalla sua morte. Quest’anno il focus cafoscarino per ArtNight si impernia sulla grande mostra "Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto"

A Carlo Beltrame il Premio "Venezia per il Mare" di Assonautica Venezia

Il prof. Carlo Beltrame, docente di archeologia marittima del nostro ateneo, è stato insignito del premio "Venezia per il Mare" da Assonautica Venezia durante l’edizione 2024 del Salone Nautico per la sua attività nel campo della ricerca subacquea.

WE+ are Science: la passione per la scienza oltre il gap di genere

Quanto le barriere psicologiche impediscono scelte libere e ostacolano una reale parità di genere? WE+ are Science è una nuova iniziativa dell'Università Ca’ Foscari che propone una serie di incontri di divulgazione dedicati a promuovere equità, inclusione e parità di genere nel mondo della scienza. 

Accordo con Banca Finint: un'alleanza strategica sulla finanza d'impresa

Il Gruppo Banca Finint e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno siglato una partnership triennale finalizzata a creare nuove opportunità di formazione nell’ambito della finanza strutturata, promuovere l’incontro tra giovani e mercato del lavoro e favorire occasioni concrete di inserimento nel contesto lavorativo.

La prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati

Da Ca’ Foscari arriva la prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati, sostanze tossiche e responsabili di gravi casi di asma soprattutto professionale nei lavoratori. E' stata realizzata da Head Up, già Spin off di Ca' Foscari

Ripartono con FRANKENSTEIN gli appuntamenti autunnali di Asteroide Amor

Ancora 4 spettacoli della rassegna teatrale, nata dal progetto Giovani a Teatro della Fondazione di Venezia, a cura di Ca’ Foscari e Iuav, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. Prossimo appuntamento venerdì 20 ottobre al Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta con Frankenstein.

Venetonight, la ricerca incontra il grande pubblico

Si è svolta la nuova edizione di Venetonight con ben 70 tra laboratori, incontri e visite gratuite con ricercatrici e ricercatori. Per giovani e famiglie opportunità unica di toccare con mano scienze, culture, linguaggi. 

Sfida Remiera delle Università: vince la squadra delle università veneziane

La squadra delle università veneziane Ca’ Foscari e Iuav vince la Sfida remiera internazionale delle Università  nella cornice della Regata Storica. 

Future of Management e l'imprevedibilità degli eventi per le imprese

Parte il prossimo 30 giugno nella sede di San Giobbe la prima edizione di Future of Management (FoM), organizzato dal Dipartimento di Management / Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia con il patrocinio di Ca' Foscari Alumni, un’iniziativa che raccoglie imprese, istituzioni, associazioni professionali e civili per confrontarsi su criticità e opportunità che il mondo economico e la società civile si trovano ad affrontare.