Agenda

Caricamento...

News

M'illumino di meno 2025
M'illumino di meno 2025

Ca' Foscari partecipa per il sedicesimo anno a "M'illumino di meno", la Giornata nazionale sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, promossa dal programma radiofonico Caterpillar. L'edizione 2025 non sarà limitata a una sola giornata ma durerà una settimana, dal 16 al 21 febbraio. Tutta la comunità è invitata ad aderire spegnendo le luci non necessarie e adottando comportamenti responsabili. L'Ateneo, in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia, ha organizzato per il pomeriggio di venerdì 21 febbraio uno swap party presso la sede Iuav dei Tolentini. Un’occasione di condivisione e libero scambio all'insegna della sostenibilità, dedicato alle comunità universitarie di Ca' Foscari e Iuav.

Ciclo di incontri
Ciclo di incontri "DFBC SUSTAINABILITY TALKs. Ideas on sustainability for a new humanism"

A dicembre 2024 ha preso il via la quarta edizione dei "DFBC SUSTAINABILITY TALKs. Ideas on sustainability for a new humanism", un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento di Filosofia e Beni culturali, unitamente al Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa (CISRE) e con il patrocinio di Ca’ Foscari Sostenibile. I DFBC|STs hanno l'obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità e di trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, contribuendo così alla crescita sociale e all’indirizzo culturale del territorio.

Bilancio di Sostenibilità 2023
Bilancio di Sostenibilità 2023

E' online il Bilancio di sostenibilità 2023. Il documento, pubblicato annualmente dall'Ateneo, rende conto delle attività svolte in ambito di sostenibilità, monitorando così gli obiettivi e gli impegni che l'Università ha assunto sul fronte dello sviluppo sostenibile. Nel documento viene messo in evidenza come le attività dell’Ateneo contribuiscano a raggiungere i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU.

Iscriviti alla newsletter di Ca' Foscari Sostenibile
Iscriviti alla newsletter di Ca' Foscari Sostenibile

Iscriviti alla newsletter mensile di Ca' Foscari Sostenibile. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle iniziative, i progetti, le ricerche, le opportunità, gli eventi e le azioni realizzate dall'Università Ca' Foscari Venezia sulla sostenibilità. 

Riconoscimenti

Certificazione LEED

Palazzo Foscari ha ottenuto la certificazione Silver LEED EB:O&M, protocollo che attesta il livello di sostenibilità di un edificio. È uno degli edifici più antichi al mondo con questa certificazione.

QS Sustainability University Rankings

Nel 2024 Ca' Foscari si è posizionata al 262° posto nella classifica mondiale degli atenei sostenibili (su 1.744 università partecipanti), risultando settima tra le università italiane.