Laboratorio di Comunicazione interculturale e didattica (LabCom)

Il LabCom fa parte del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue. Nel CRDL, il LabCom studia il ruolo della comunicazione sia nella didattica sia nella conoscenza delle lingue, con particolare attenzione alla dimensione interculturale.

Il LabCom produce ricerca, organizza formazione per scuole, aziende, istituzioni, offre servizi, come la mappa della comunicazione interculturale nel mondo, un work in progress a disposizione gratuitamente.

Direttore del laboratorio: Fabio Caon
Contatti: Valeria Tonioli,  labcom@unive.it

Per questioni da risolvere telefonicamente, lasciate un contatto telefonico nella mail e verrete richiamati.

Formazione

Il LabCom fornisce formazione, sulla base delle ricerche e degli studi che negli anni hanno caratterizzato questo settore, e si rivolge in particolare ad aziende, scuole, università, istituzioni.

Per richiedere di modulare una proposta formativa personalizzata, scrivere a  labcom@unive.it; le liste che seguono servono sia per informazione e documentazione, sia per esplorare la natura e le metodologie della formazione LabCom. Per forme alternative di formazione vedere la sezione edu.music e edu.sport.

Corsi di prossima attivazione: masterclass usare la voce in modo corretto per comunicare più efficacemente.

Certificazione in Educazione Linguistica Inclusiva e Accessibile (CELIA)

La CELIA è una certificazione in Educazione Linguistica con tre indirizzi a scelta tra:

  • studenti con BES. Si prendono in considerazione tutti gli studenti con BES (studenti con DSA, con ADHD, con cittadinanza non italiana, con svantaggio socio-economico e culturale, con plusdotazione) eccetto coloro i quali necessitano dell’intervento di uno specialista come, ad esempio, il docente di sostegno;
  • studenti analfabeti. Si intendono gli studenti non scolarizzati o debolmente scolarizzati nella propria lingua madre;    
  • educazione e comunicazione interculturale nelle classi multilingui e plurilivello.

La certificazione CELIA non è un’abilitazione all’insegnamento, ma un titolo culturale che può essere valutato in diverse sedi (scuole e istituzioni pubbliche e private, associazioni, cooperative).
Destinatari:

  1. docenti di italiano come lingua materna e seconda, di lingue straniere, classiche ed etniche della scuola del primo e secondo ciclo d’istruzione;
  2. docenti di tutte le discipline di ogni ordine e grado che vogliano approfondire il tema dell’accessibilità linguistica per la comprensione dei contenuti;
  3. docenti di CPIA;
  4. insegnanti e/o educatori in cooperative, associazioni e scuole private e convitti nazionali.

Nuove date CELIA Analfabeti, CELIA Bes e CELIA Intercultura

Sono aperte da dicembre 2022 all’ 8/01/2023 le iscrizioni per la Certificazione in Educazione Linguistica Inclusiva e Accessibile (indirizzo Analfabeti, Bes o Intercultura).  

In questa sessione sarà possibile iscriversi al corso propedeutico comprensivo dell'esame oppure al solo esame di certificazione.

  • Corso propedeutico CELIA ANALFABETI/ BES/ INTERCULTURA: dal 13/02/2023 al 5/03/23 (online su piattaforma moodle)
  • Esame Certificazione CELIA ANALFABETI: 15/04/23 (online – sessione scritto) 06/05/2023 (online - sessione orale)
  • Esame Certificazione CELIA BES: 15/04/2023 (online – sessione scritto) 06/05/2023 (online – sessione orale).
  • Esame Certificazione CELIA INTERCULTURA: 15/04/2023 (online – sessione scritto) 06/05/2023 (online – sessione orale).

Per iscriversi
Per informazioni scrivere a  labcom@unive.it /  giuliabortolon@hotmail.com


Certificazione in mediazione

La COMLINT è una certificazione delle competenze in comunicazione e mediazione interlinguistica e interculturale e rappresenta un titolo culturale.
La prova COMLINT è stata elaborata al fine di:

  • proporre un riconoscimento della figura del mediatore in Italia a livello nazionale;
  • proporre uno standard di uniformazione delle competenze del mediatore in Italia;
  • offrire una certificazione delle competenze anche agli stranieri presenti sul territorio che siano esclusi dai percorsi universitari per questioni di titoli di accesso o convalidazione degli stessi.

Per realizzarla sono stati presi in considerazione alcuni aspetti che secondo la scuola veneziana caratterizzano la mediazione:

  • facilitazione della comunicazione: tecniche e strategie;
  • comunicazione interculturale: aspetti, valori e abilità relazionali.
Contatti

Annalisa Brichese e Valeria Tonioli
 labcom@unive.it


Progetto Sanremo

In allegato le didattizzazioni delle 3 canzoni vincitrici a Sanremo.
Grazie a Graziano Serragiotto, Annalisa Brichese e Claudia Meneghetti che, insieme al prof. Fabio Caon, hanno didattizzato i brani.

Attività concluse

Corso di italiano L2 nelle scuole dell'infanzia online nella piattaforma Moodle

 

 

Corso e certificazione online in comunicazione e mediazione linguistica e culturale COMLINT

 

 

Corso e certificazione online in comunicazione e mediazione linguistica e culturale

Corso di italiano L2 nelle scuole dell'infanzia online nella piattaforma Moodle

 

Didattica dell’italiano L2 in Classi ad Abilità Differenziate con studenti analfabeti e bassamente scolarizzati in L1 (seconda edizione)

Da lunedì 22 novembre 2021 a domenica 20 febbraio 2022
Corso on-line su piattaforma Moodle

Corso di formazione "La gestione delle classi plurilingui e interculturali e potenziamento dell'italiano come L2 alla scuola dell'infanzia"

Didattica dell’italiano L2 in Classi ad Abilità Differenziate con studenti analfabeti e bassamente scolarizzati in L1

12 aprile - 6 giugno

Corso di alta formazione in Comunicazione ed educazione interculturale (COMINT)

Masterclass: Didattica dell’italiano a studenti non alfabetizzati in L1: Insegnare a leggere e a scrivere. Riferimenti teorici e pratiche didattiche

Domenica, 15 dicembre 2019, Istituto Canossiano Fondamenta de le Romite 1323, Dorsoduro, 30123 Venezia.
Il corso affronta i seguenti temi:

  • Analisi dei bisogni e delle motivazioni degli apprendenti non alfabetizzati in L1.
  • Come insegnare a leggere e a scrivere in italiano a studenti non alfabetizzati: teorie e modelli di riferimento; pratiche didattiche.

Masterclass: Gli studenti BES nella Classe ad Abilità Differenziate (CAD): strategie e tecniche didattiche per favorire l’accessibilità e l’inclusione

Sabato 14 dicembre 2019, Istituto Canossiano Fondamenta de le Romite 1323, Dorsoduro, 30123 Venezia.
Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Gli studenti stranieri: strategie e tecniche didattiche
  2. Gli studenti con DSA: strategie e tecniche didattiche
  3. Come gestire contemporaneamente studenti con DSA e stranieri nella classed. Strategie e tecniche didattiche: la stratificazione, la differenziazione e il compito aperto

Corso di alta formazione online: Comunicazione ed educazione interculturale nel mondo della scuola e degli scambi economici, turistici, accademici

Anno accademico 2018/2019
Modalità del corso: online  12 Giugno – 14 luglio 2019

Masterclass domenica 12 maggio (Venezia): Parlare in classe senza rovinarsi le corde vocali: tecniche per impostare correttamente la voce e parlare senza sforzi

Il corso affronta i seguenti temi:

  • Acquisizione di una corretta respirazione in vista di una fonazione rilassata della voce.
  • Uso potenziato e facilitato della voce parlata nelle situazioni d’insegnamento in classe.
  • Gestione della voce in situazioni di affaticamento, per evitare ulteriori problematiche.
  • Conoscenza dei propri mezzi vocali.
  • Eventuale correzione di cattive “abitudini” vocali.

Masterclass sabato 11 maggio (Pesaro): I BES nella Classe ad Abilità Differenziate: focus sugli studenti STRANIERI e con DSA

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Le differenze in classe di lingua: come trasformare un problema in risorsa.
  2. L’accessibilità glottodidattica: metodi e tecniche.
  3. Difficoltà e punti di forza degli studenti STRANIERI e con DSA.
  4. La gestione contemporanea delle differenze in classe.

Masterclass sabato 4 maggio (Venezia): Valutazione scolastica per studenti stranieri e con DSA

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. La valutazione e la verifica;
  2. la normativa per gli studenti stranieri e le implicazioni didattiche;
  3. la normativa per gli studenti con DSA e le implicazioni didattiche;
  4. valutazione e interlingua;
  5. progettare la valutazione linguistica per studenti con DSA;
  6. esempi di schede di valutazione per studenti stranieri;
  7. esempi di verifiche per studenti con DSA.

La lingua dello studio nella Classe ad Abilità Differenziate (Cad). Strategie per migliorare l’apprendimento degli studenti stranieri e con DSA.

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Strategie e tecniche didattiche per favorire l’apprendimento della lingua dello studio per studenti stranieri e con DSA.
  2. Strategie per gestire contemporaneamente attività di studio per stranieri e con DSA.
  3. Facilitare il passaggio dalla lingua della comunicazione alla lingua dello studio.

Masterclass di secondo livello - Didattica a studenti non alfabetizzati in L1: tecniche, modelli didattici e sillabo. Sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019.

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Strutturare una lezione con studenti analfabeti in L1: modello di Uda e tecniche didattiche.
  2. Il sillabo di riferimento dell’alfabetizzazione e il testing.
  3. Sviluppare le abilità orali e scritte: pratiche didattiche.

Masterclass I BES nella Classe ad Abilità Differenziate: focus sugli studenti con DSA. Sabato 19 gennaio 2019

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Le differenze in classe di lingua: come trasformare un problema in risorsa.
  2. L’accessibilità glottodidattica: metodi e tecniche.
  3. Difficoltà e punti di forza degli studenti con DSA.
  4. La gestione contemporanea delle differenze in classe.

Laboratori di Italiano a stranieri al museo: la dimensione interculturale e didattica

In una società sempre più multietnica ed internazionale, il Piano nazionale per l’educazione al patrimonio culturale (Dicembre, 2015) afferma che l’obiettivo dell’educazione al patrimonio è quello di “contribuire a migliorare culturalmente e socialmente la vita di ciascun individuo”. Per raggiungere questo obiettivo vi è bisogno di programmi educativi interdisciplinari, basati su “metodologie attive e partecipative”, capaci di promuovere nei discenti le competenze chiave per l’apprendimento permanente (raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, dicembre 2006): tra le quali citiamo, la comunicazione in lingue straniere, l’imparare a imparare, le competenze sociali e civiche e la consapevolezza ed espressione culturale

Masterclass I BES nella Classe ad Abilità Differenziate: focus sugli studenti stranieri. Sabato 15 dicembre 2018

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. La gestione Contemporanea di Studenti Stranieri e DSA.
  2. Le differenze in classe di lingua: come trasformare un problema in risorsa.
  3. Fondamenti teorici e proposte operative per la gestione efficace di studenti
  4. Stratificare e differenziare materiale autentico.

Masterclass Didattica dell’italiano a studenti non alfabetizzati in L1: Insegnare a leggere e a scrivere. Riferimenti teorici e pratiche didattiche

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. analisi dei bisogni e delle motivazioni degli apprendenti non alfabetizzati in L1.
  2. come insegnare a leggere e a scrivere in italiano a studenti non alfabetizzati: teorie e modelli di riferimento; pratiche didattiche

CAD: Facilitare l'apprendimento nella Classe ad Abilità Differenziate plurilingue

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. Le differenze in classe di lingua: come trasformare un problema in risorsa.
  2. Fondamenti teorici e proposte operative per la gestione efficace di studenti.
  3. Stratificare e differenziare materiale autentico

Corso di alta formazione in comunicazione ed educazione interculturale nel mondo della scuola e degli scambi economici, turistici, accademici

Il Corso si rivolge a chi desideri migliorare le proprie competenze sul tema della comunicazione ed dell’educazione interculturale all’interno di istituzioni pubbliche e private come scuole, aziende o strutture che hanno relazioni internazionali

Corso propedeutico e Certificazione COMINET in Comunicazione e mediazione interculturale per il turismo

Il corso affronta i seguenti temi:

  1. la canzone per apprendere lingua e cultura italiana 
  2. fondamenti teorici e proposte operative per la didattica attraverso la canzone. 
  3. la canzone per gestire le classi dall’A1 al C1 e plurilivello: esemplificazioni

La COMINET è una certificazione delle competenze in comunicazione e mediazione interculturale per il turismo e rappresenta un titolo culturale dell’università.
Sede del corso e dell'esame: Accademia Nicolaiana, via Principe Amedeo 257, 70122 Bari

Corso propedeutico e Certificazione COMINET in Comunicazione e mediazione interculturale per il turismo

La COMINET è una certificazione delle competenze in comunicazione e mediazione interculturale per il turismo e rappresenta un titolo culturale dell’università.
Sede del corso e dell'esame: Accademia Nicolaiana, via Principe Amedeo 257, 70122 Bari

Ricerca

L’attività di ricerca del LabCom si focalizza sulla comunicazione interculturale, da un lato, e sulla comunicazione didattica, dall’altro. La mappa della comunicazione interculturale e le sezioni edu-music e edu.sport raccolgono il risultato concreto di questa attività di ricerca.

Il Labcom ha una collana, ComInt, nelle Edizioni Ca’ Foscari: manuali gratuiti che trattano la comunicazione interculturale nella vita quotidiana, nelle aziende, nelle università, nel turismo, in cui si focalizzano, volume per volume, i diversi paesi. I risultati della ricerca svolta vengono pubblicati anche presso altri editori e in riviste specializzate, in parte accessibili anche gratuitamente.

Documenti allegati

Mappa

mappainterculturale

La mappa della comunicazione interculturale permette di esaminare alcune caratteristiche culturali di diversi Paesi (come valori culturali, linguaggi verbali e non verbali, eventi comunicativi). Grazie al confronto tra questi caratteristiche è possibile capire quali fattori possono creare potenziali problemi di comunicazione interculturale.

Edu-music

edu music

Quando la parola si accompagna alle melodie e al ritmo, si trattiene più facilmente nella nostra memoria e aiuta a “salvare” i nostri ricordi e i nostri sogni in modo più profondo. Edu-music utilizza le canzoni per unire i vari progetti educativi del laboratorio, affinché aiutino ad aprire nuove strade allo studio delle lingue, alla memoria e alla fantasia.

Edu-sport

Lo sport come linguaggio espressivo, come  forma di socializzazione molto comune agli studenti. Per questo il laboratorio organizza corsi di Italiano L2  basati sul calcio e sulla pallavolo. I corsi sono rivolti a studenti, ma anche a docenti, che diventano autonomi nel condurre didattica edu.sport nelle loro scuole.

Last update: 06/11/2024