Agenda

12 Apr 2018 15:30

What is language and culture education aiming at? / 「言語文化教育は何をめざすか」

Sala A, Palazzo Vendramin dei Carmini, Dorsoduro 3462 - Venezia

Pierre Alain Martinez (Université Paris 8 Saint-Denis) "Face à l'évolution technoscientifique , que voulons-nous pour l'enseignement des langues ?" (Faced with the techno-evolution, what do we want for language teaching?")
Hosokawa Hideo (Waseda University), 思考と表現の往還:正解のないことばの活動の意味  (The thought-expression circle: the meaning of language activities with no correct answers)
Paolo Balboni (Università Ca' Foscari Venezia) Dalla "cultura e civiltà" alla "comunicazione interculturale" (From “culture and civilization” to “intercultural communication”)

Discussants:
Marie Christine Jamet (Università Ca' Foscari Venezia)
Marcella Mariotti (Università Ca' Foscari Venezia) 

The round table will be in French, Japanese and Italian. Interpreters available. 

42 Seats. Registration required at: https://goo.gl/forms/6DK9CFtXA0YANigB3

 

A partire dalla seconda metà degli anni ’90, il mondo dell’insegnamento linguistico ha subito un grande cambiamento. I limiti dell’approccio comunicativo sviluppato negli anni ’70 hanno cominciato ad essere evidenziati in tutto il mondo e con l’ingresso nel XXI secolo il dibattito riguardo a cosa sia l’educazione linguistica ha preso il via su scala globale.

Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (Common European Framework of Reference for Languages, CEFR 2001) infatti spinge a considerare l’educazione linguistica non come insegnamento delle lingue fine a se stesso, ma come educazione culturale e linguistica per la convivenza delle persone, riconoscendo il rapporto fra persona e parola come un tema fondamentale e difficilmente eludibile per questa disciplina.

A partire dalle presentazioni sullo stato attuale e sulle prospettive dell’educazione linguistica in Francia, Italia e Giappone, i partecipanti a questa tavola rotonda discuteranno degli obiettivi dell’educazione linguistico-culturale intesa come formazione dell’individuo.

L'evento è parte del seminario di studio "Japanese Language Education" (DSAAM, 8 marzo-17 maggio 2018)

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea

Allegati

Manifesto 1423 KB

Cerca in agenda