Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Elena ROVA

Qualifica
Professoressa Associata
Telefono
041 234 6318
E-mail
erova@unive.it
archeologia@unive.it - Portale di Archeologia di Ateneo
SSD
Archeologia e storia dell'arte dell'Asia occidentale e del Mediterraneo orientale antichi [STAA-01/E]
Sito web
www.unive.it/persone/erova (scheda personale)
 https://www.unive.it/archaeological-research-caucasus
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Ricevimento

In presenza (previa prenotazione via mail erova@unive.it) durante il terzo periodo di lezione: lunedì ore 10:30-12.
Alternativamente, in presenza o videoconfereza previa prenotazione via E-mail

Avvisi

Pubblicato il 26/01/2025

Il corso di ARCHEOLOGIA DELL'ANATOLIA E DEL CAUCASO SP. inizierà Venerdì 7/02/2025, ore 15.45 in aula 8 Rio Nuovo  - Polo didattico S. Basilio (Magazzino 5) e proseguirà nelle settimane successive con lo stesso orario, secondo quanto indicato nella pagina web. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi al corso attraverso la pagina Moodle, da cui potranno scaricare le presentazioni Power Point e altro materiale didattico

Pubblicato il 26/01/2025

 Il corso di ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO I inizierà lunedì 3/02/2025, ore 15.45 in Aula Padoan, S. Sebastiano e proseguirà nei giorni successivi secondo quanto indicato nella pagina web. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi al corso attraverso la pagina Moodle, da cui potranno scaricare le presentazion Power Point e altro materiale didattico

Pubblicato il 26/01/2025

Il corso di ARCHEOLOGIA DELLA SIRO-MESOPOTAMIA SP inizierà Mercoledì 05/02/2025, ore 17:30 in Aula 1D, Polo didattico San Basilio (Magazzino 5) e proseguirà nelle settimane successive con lo stesso orario, secondo quanto indicato nella pagina web. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi al corso attraverso la pagina Moodle, da cui potranno scaricare le presentazioni Power Point e altro materiale didattico

segui il feed